Benelli beccaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

buono pietro Scopri di più su buono pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • buono pietro
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 294
    • ischia
    • hurzhaar

    #1

    Benelli beccaccia

    [xmaxs]RAGAZZI, PRIMA DI TUTTO AUGURI A TUTTI DI BUON NATAE DI UN FELICE ANNO (DI PROFICUA CACCIA SPERO!!!) A DISPETTO DI TUTTI GLI ANTICACCIA. NELLO SPECIFICO , QUALCUNO MI SA PARLARE UN PO DEL BENELLI BECCACCIA E CHE TIPO DI CARTU "DIGERISCE" MEGLIO. IN BOCCA AL LUPO E AUGURI DI NUOVO
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    auguri.. in che senso digerisce? spara tutto certo visto il peso i cartuccioni non sono consigliabili.
    pap

    Commenta

    • randagio
      ⭐⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 12272
      • Tuscany.
      • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

      #3
      [:-golf]Benellista da sempre, sparo con il Beccaccia qualsiasi tipo di cartuccia senza nessun tipo di problemi è un grande fucile di facile imbracciatura per il tiro rapido e leggero, io sono pienamente soddisfatto.In particolare della canna.
      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

      Commenta

      • Tommy
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2008
        • 1248
        • Taranto, Puglia.
        • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

        #4
        Grandissima arma...Se ti può essere utile, utilizzando la funzione cerca troverai una discussione postata da me e con decine di interventi.

        Buone Feste!
        Tommy

        Commenta

        • trecalzini

          #5
          bello, bilanciato al massimo si sale con l'imbracciata che e' una meraviglia.
          Saluti

          Commenta

          • vecchioA300
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 4415
            • Firenze

            #6
            sissississiii, quindi "fucile da signorine" (senza offesa per la Rossella.......)
            per noi "cignali" sul qiuntale, grande berettone A300,301,302 (e basta) da oltre 3Kg e meglio se anche un po' rugginoso!

            Scherzo, le armi italiane non hanno rivali!
            Buone feste anche a tutti i "benellai"(come si dice qui in Toscana)!
            MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

            Commenta

            • oliviero
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2811
              • torino
              • breton

              #7
              sn d'accordo con vecchio a300 è un fucile troppo leggero per un inerziale dovrebbe sparare max 28 gr. per non avere un impennamento e un rinculo eccessivi. Meglio un buon a302 con legni alleggeriti canna senza bindella da 67 cm. calciolo Cervellati peso sui 2,980 3,000 kg.

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2811
                • torino
                • breton

                #8
                oltretutto l'ho già detto in altra occasione la canna benelli con strozzatori non ha una buone resa ; ho posseduto un crio , l'ho provato a lungo , bene , e non ho avuto buoni risultati . Sono dovuto ritornare alle mie canne Beretta a strozzatura fissa meglio se senza bindella

                Commenta

                • Paolo82

                  #9
                  Non ho nulla contro i beretta serie 300, anzi li reputo ottimi fucili,però con tutte ste storie per i pallini di acciaio io non li consiglierei come fucili da comprarsi in questo momento...,poi il beccaccia è un fucile progettato per un certo tipo di caccia in cui fa comodo avere un fucile leggero (anche se io per questo tipo di caccia preferisco un fucile a 2 canne ma questi sono gusti miei),di certo non è un fucile che porterei ad acquatici...lo vedo bene oltre che per la beccaccia a fagiani e un pò "tirato" anche bene a lepri.
                  Ultima modifica Ospite; 25-12-08, 12:20.

                  Commenta

                  • Tommy
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2008
                    • 1248
                    • Taranto, Puglia.
                    • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

                    #10
                    Originariamente inviato da oliviero
                    sn d'accordo con vecchio a300 è un fucile troppo leggero per un inerziale dovrebbe sparare max 28 gr. per non avere un impennamento e un rinculo eccessivi. Meglio un buon a302 con legni alleggeriti canna senza bindella da 67 cm. calciolo Cervellati peso sui 2,980 3,000 kg.
                    Onestamente ci ho sparato anche le 34 gr. della NSI e le 36 della Rio. Nessun problema di impennamento o di rinculo.
                    Tommy

                    Commenta

                    • trecalzini

                      #11
                      [quote=vecchioA300;183366]sissississiii, quindi "fucile da signorine" (senza offesa per la Rossella.......)
                      per noi "cignali" sul qiuntale, grande berettone A300,301,302 (e basta) da oltre 3Kg e meglio se anche un po' rugginoso!

                      Scherzo, le armi italiane non hanno rivali!
                      Buone feste anche a tutti i "benellai"(come si dice qui in Toscana)![/quot

                      a vecchio ma che ti sei visto il film di rambo????
                      lascia stare il " Berettone " a quell'eta ti conviene stare calmo altrimenti ti parte la pompa!
                      [menaie][menaie][menaie]

                      Commenta

                      • vecchioA300
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 4415
                        • Firenze

                        #12
                        [QUOTE=trecalzini;183396]
                        Originariamente inviato da vecchioA300
                        sissississiii, quindi "fucile da signorine" (senza offesa per la Rossella.......)
                        per noi "cignali" sul qiuntale, grande berettone A300,301,302 (e basta) da oltre 3Kg e meglio se anche un po' rugginoso!

                        Scherzo, le armi italiane non hanno rivali!
                        Buone feste anche a tutti i "benellai"(come si dice qui in Toscana)![/quot

                        a vecchio ma che ti sei visto il film di rambo????
                        lascia stare il " Berettone " a quell'eta ti conviene stare calmo altrimenti ti parte la pompa!
                        [menaie][menaie][menaie]
                        infatti, quando mi si ruppe la famigerata coppiglia dell'A300, una volta tolto il bicchierino e l'astina in legno, ho continuato a cacciare a 3 colpi azionando il tubo-biella a mano, analogamente ad un fucile a pompa, e con buoni risultati!
                        Col tuo benellino, ti attaccavi!
                        C'è poco da fare, riconosco che il benelli è un "gioiellino", ma a me sembra di avere in mano un balocco!
                        Non posso non continuare ad usare il mio buon "vecchioA300" da quasi 3,5 Kg!
                        Infatti, anche il 391light non mi dice niente!
                        MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2811
                          • torino
                          • breton

                          #13
                          purtroppo anche l'Urika con la valvola posta davanti al cilindro presa/gas sbilancia un poco l'arma;poi forse non tutti sanno che i fori dell'Urika sn di 32 mentre sugli a300 siamo per lecanne magnum 23/24 le normali 25 e sulle ultime dell'a303 28:questa è forse la misura migliore , arma perfettamente i 24g e và bene fin sui 36 / 40 g.; per cariche dai 42 ai 50 ci vogliono i fori da 23 , 24 : con essi l'arma funziona senza problemi per anni dando anche un rinculo meno fastidioso , ma come minimo bisogna usare 32 g.

                          Commenta

                          • randagio
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Nov 2007
                            • 12272
                            • Tuscany.
                            • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                            #14
                            Originariamente inviato da oliviero
                            oltretutto l'ho già detto in altra occasione la canna benelli con strozzatori non ha una buone resa ; ho posseduto un crio , l'ho provato a lungo , bene , e non ho avuto buoni risultati . Sono dovuto ritornare alle mie canne Beretta a strozzatura fissa meglio se senza bindella
                            [:-golf]Voi potete screditare il Benelli quanto volete, ma io sono a disposizione per qualsiasi prova, permettetemi di dirvi che state dicendo delle cose non esatte dette sensa senso,io rispetto le vostre idee e non sarò cetamente io che devo difendere la Benelli sarebbe come difendere la Ferrari dai possessori della cinquecento.[:-clown]
                            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                            Commenta

                            • Paolo82

                              #15
                              Pazzesco![:D] in ogni discussione su fucili semiautomatici esce sempre fuori la lotta A300 contro benelli![:D]è inutile continuare,tanto ci saranno sempre i berettisti convinti (un po nostalgici dei vecchi A300 & co.) e i benellisti convinti![:D] Sono solo io che amo entrambi?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..