polvere per la pioggia.......

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

max22277 Scopri di più su max22277
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • max22277
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 624
    • CAPRI
    • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

    #1

    polvere per la pioggia.......

    un anziano di qua sostiene che la migliore polvere per le condizzione metereologiche avverse (pioggia a catinelle) sia la DN, e credo che intendesse quella a ciambelline.....
    ora questa affermazione e vera?
    ed ai nostri tempi cosa usiamo per la pioggia o meglio cosa mi consigliate???[:-bunny]
  • francesco66
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2008
    • 1053
    • Nicotera
    • breton

    #2
    Max io dico la mia che le cartucce di una volta con polvere di una volta non possiamo paragonare con la polvere di oggi,ne sappiamo più oggi che ieri di balistica però non c'è onesta nel fare il commercio una volta l'armiere ti dava consigli oggi ti manda fuori strada a me l'ultima cosa che mi è successa mi fidavo di una cartuccia di un armiere della mia zona da come minimo da 10 anni l'ho comprata anche quest'anno ti cambia il contenitore più scadente per fare più soldi adesso che mi tocca fare se ancora voglio continuare ad andare a caccia le cartucce me li devo costruire da me saluti e buon anno 2009

    Commenta

    • enry
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2008
      • 40
      • Pontedera (PI)

      #3
      anigrina lamellare e vai sul sicuro.

      Commenta

      • francesco66
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2008
        • 1053
        • Nicotera
        • breton

        #4
        l'anigrina per i miei posti certe volte va e avvolte non ne vuole a che sapere ciao

        Commenta

        • dodo
          ⭐⭐⭐
          • May 2007
          • 1405
          • Veneto, Piemonte
          • Springer Spaniel

          #5
          Le polveri che subiscono meno l'effetto dell'umidità sono quelle contenenti nitroglicerina in qualche percentuale, quindi le doppie basi e a seguire le singole basi modificate.Tra le polveri moderne, della prima categoria le più famose sono Sipe, S4 e Tecna, mentre le polveri Baschieri (Mbx32, Mbx36, F2x32, F2x36, ecc) appartengono alla seconda.

          Ciao
          Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
          son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
          che mai ha certezza dove si vada.

          Commenta

          • emanuele1978

            #6
            Originariamente inviato da dodo
            Le polveri che subiscono meno l'effetto dell'umidità sono quelle contenenti nitroglicerina in qualche percentuale, quindi le doppie basi e a seguire le singole basi modificate.Tra le polveri moderne, della prima categoria le più famose sono Sipe, S4 e Tecna, mentre le polveri Baschieri (Mbx32, Mbx36, F2x32, F2x36, ecc) appartengono alla seconda.

            Ciao

            Commenta

            • ziùFilì
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 518
              • Mammola
              • breton

              #7
              [quote=dodo;184041]Le polveri che subiscono meno l'effetto dell'umidità sono quelle contenenti nitroglicerina in qualche percentuale, quindi le doppie basi e a seguire le singole basi modificate.Tra le polveri moderne, della prima categoria le più famose sono Sipe, S4 e Tecna, mentre le polveri Baschieri (Mbx32, Mbx36, F2x32, F2x36, ecc) appartengono alla seconda.

              Nella prima categoria c'è anche la Nike che tante volte mi ha salvato durante la pioggia.
              Da aggiungere alla seconda categoria ci sono anche le polveri Winchester.

              Commenta

              • betto

                #8
                Io con la pioggia uso sempre la sipe e la so4

                Commenta

                • carmelo

                  #9
                  Usa la S4n o la SIPEn e vai sul sicuro.
                  Ciao Carmelo[:-golf].

                  Commenta

                  • Fiore

                    #10
                    Originariamente inviato da carmelo
                    Usa la S4n o la SIPEn e vai sul sicuro.
                    Ciao Carmelo[:-golf].
                    Ciao,
                    io uso S4 1.50x33 chiusura a 58mm con parecchia acqua a terra

                    vorrei prvare la Sipe....[:-bunny](a quanto pare si assomigliano S4 e Sipe)

                    che ne dite??

                    Ciao

                    Auguri

                    Commenta

                    • carmelo

                      #11
                      Sono molto simili, ma a mio avviso la sipe è un pò piu progressiva della S4, il chè consente qualche grammo in più di piombo rispetto alla consorella.
                      Ciao Carmelo.

                      Commenta

                      • luca?
                        • Dec 2008
                        • 172
                        • frosinone

                        #12
                        ciao max io uso l anigrina lamellare e te la consiglio.la puoi usare quando ancora è nuvoloso e poi anche sotto la pioggia...provala.io la carico in dose 1,70 32 in questo periodo, quando fa caldo la carico in dose 1,50 31 e faccio dei bei tiri anche a distanze limite!in bocca al lupo[vinci]

                        Commenta

                        • osg1959
                          ⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 695
                          • Sardegna

                          #13
                          Con clima umido Sipe o S4 vanno bene ma hanno l'handicap di non accettare cariche superiori a 33/34 gr di piombo e siccome per le anatre bisogna salire di grammaggio, per avere una rosa più guarnita sparando pallini n. 5/4 allora bisogna andare su altre polveri bibasiche ovvero sulle monobasiche modificate.
                          Saluti.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..