Quale calibro e palla ottimali per il capriolo?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

balu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • balu

    #1

    Quale calibro e palla ottimali per il capriolo?

    Ciao volevo sapere che calibri utilizzate o ritenete ottimali per il capriolo
    soprattutto il tipo di palla che usate io mi trovo bene col 270w palle da 130grani di una marca austriaca hirtenberger pero' unico neo sotto gli 80m rovinano un po l'animale vorrei sapere se avete consigli e quali preferenze avete [;)]
    ciao a tutti
  • PigKill

    #2
    nella tua provincia c'è un limite inferiore di calibro(mm)oltre al quale non si può scendere?
    .240 - .243 - 6.5x57 - 25/06

    per ovviare la tuo problema potresti utilizzare palle molto dure,cosi si espandono poco e non fanno disastri!

    Commenta

    • jonny
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 2779
      • veneto
      • drahthaar

      #3
      Potresti provare (se non lo hai già fatto) ad usare palle più consistenti...(Barnes ecc..)
      Il 243 Winch. fa al caso tuo, io non l'ho mai usato ma dove vado in slovenia moltissimi lo hanno e concordano nel dire che sia la miglior soluzione per il loro abitat (tiri sempre sotto i 200 mt che di solito avvengono a 120-130 mt). Lo preferiscono ai calibri minori 222 , 223 perche gli consente abbattimenti puliti anche qualora dovesse presentarsi alla cecca il cinghiale. Resta inoltre il fatto che è un calibro ad azione corta il che ti consente armi più compatte e maneggevoli.
      Per quelle distanze basterebbe anche un 222 o un 223 ma anche secondo me sono limitati...
      Se invece ti piacciono i turi lunghi mi sento di consigliarti il 25-06, questo si l'ho provato...

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #4
        243 :-) adatto anche ai puffi
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • balu

          #5
          Originariamente inviato da pigkill
          nella tua provincia c'è un limite inferiore di calibro(mm)oltre al quale non si può scendere?
          .240 - .243 - 6.5x57 - 25/06

          per ovviare la tuo problema potresti utilizzare palle molto dure,cosi si espandono poco e non fanno disastri!
          No nessuna limitazione di sorta ma col 243w non ci troviamo qui da noi in caso di tiro un po coperto devia troppo rispetto al 270w e poi tenete conto che in media qui tiriamo dai 130m in su soprattutto quando sono aperti i maschi

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12268
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

            #6
            [:-golf]Io mi trovo benissimo con il cal. 270 W con palla Balistyc Tip della Nosler 130 grani da me caricata con polvere Witawuri. Micidiale!!!
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • Alex10
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2007
              • 2105
              • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
              • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da randagio
              [:-golf]Io mi trovo benissimo con il cal. 270 W con palla Balistyc Tip della Nosler 130 grani da me caricata con polvere Witawuri. Micidiale!!!
              Una domanda: che effetto fa sul selvatico? Nel senso che rovina la spoglia?
              Mandi
              Alessandro
              Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

              Commenta

              • jonny
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2008
                • 2779
                • veneto
                • drahthaar

                #8
                Originariamente inviato da Rossella
                243 :-) adatto anche ai puffi
                Adatto ai puffy ma anche su gargamella[:D]

                Commenta

                • randagio
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 12268
                  • Tuscany.
                  • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                  #9
                  Originariamente inviato da Alex10
                  Una domanda: che effetto fa sul selvatico? Nel senso che rovina la spoglia?
                  [:-golf]Assolutamente no, al contrario di quello che dicono l'animale non si sciupa per nulla, c'è una rosa dai 6 agli 8 centimetri nel foro di uscita, tutto quì.
                  [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                  Commenta

                  • trecalzini

                    #10
                    premetto che non pratico la caccia al capriolo per varie ragioni comunque penso che un 30/06 si piu che sufficiente.
                    Saluti

                    Commenta

                    • EZIO CERBELLA

                      #11
                      Se vuoi un calibro abbastanza idoneo per tiri alla posta va molto bene con ottica il 25/06 .dalle mie parti lo usano i selezionisti.il 30/06 e' un calibro piuttosto versatile ma esuberante a meno he non spari palle da 125 -130 grani.il capriolo e' un animale delicato,finiresti col distruggerlo.

                      Saluti

                      ezio cerbella

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da trecalzini
                        premetto che non pratico la caccia al capriolo per varie ragioni comunque penso che un 30/06 si piu che sufficiente.
                        Saluti

                        col 30.06 lo disintegri un capriolo...
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • Ernestina
                          ⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 427
                          • Bologna
                          • Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da Rossella
                          col 30.06 lo disintegri un capriolo...
                          Lo rovina molto di più un 25-06, anche se può apparire strano!
                          Non è il calibro inteso in senso dimensionale, ma la velocità della palla che provoca ferite laceranti e ampie infiltrazioni di sangue nei tessuti contigui alla ferita.
                          Un 375 H&H lento e pesante, adatto per un bufalo, sul capriolo contrariamente a quello che si può pensare crea una ferita non distruttiva.

                          E.
                          Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #14
                            muore per lo spostamento d'aria? :-)
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • ducadelo

                              #15
                              Originariamente inviato da Rossella
                              muore per lo spostamento d'aria? :-)
                              scherzando ti sei avvicinata alla realtà dei piccoli calibri veloci [:D]
                              un calibro piccolo e veloce come il 25.06 quando penetra all'interno della cassa toracica cede rapidamente la sua energia agli organi interni, che per l' 80% sono costituiti da acqua, per cui la rapida cessione unita alla frammentazione del proiettile causa un effetto quasi esplosivo sugli organi interni in particolare polmoni e fegato.
                              un 375 h&H o anche un 30.06 con peso superiore ai 175-180 o anche 200 grani fmj non cedono energia rapidamente per cui creano solo ferite passanti sull'animale.
                              un 30.06 sul capriolo al max lo carichi con 150 grani e ogive che si deformino facilmente, con cartucce sui 110 grani hai effetti esplosivi, salendo di peso hai fenomeni di over prenetrazione su animali di piccola taglia come il capriolo, il 30.06 è un calibro da cinghiali, cervi ed antilopi, maledettamente preciso se ben caricato [vinci]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..