Secondo voi il T3 può essere sufficente per reggere queste pressioni o mi conviene ricalibrare vecchi bossoli?
45gr e T3
Comprimi
X
-
-
Se le pressioni indicate venivano prodotte dai bossoli T.5, passando al T.3 dovresti avere, positivamente in questo caso, circa 20/30 bar di pressione in meno.
Il bossolo T.3 lo puoi usare tranquillamente anche per i caricamenti magnum e baby magnum.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Grazie delle risposte!
Sempre molto gentili!
X risp a te Gianni la dose che utilizzo è cx2000 1,90gualandi da 17mm e 45 gr di 4 chiusa tonda a 64mm
L'ho scoperta quest' anno e la stò utilizzando con grande soddisfazione sui colombi posati lontani (che l' anno scorso cadevano solo a volte) e sui germani!
Questa carica con questo freddo mi sta dando molte soddisfazioni e per il prossimo anno volevo provarla anche col super G magnum per avere rosate ancora più compatte ma prima volevo provare a bancarle visto che questo contenitore aumenta un pò le pressoni!Commenta
-
Questa cartuccia l'ho creata quasi vent'anni fa, credo che nessuno avesse ancora fatto prove con la nuova (allora) Tecna e l'orlo tondo.Grazie delle risposte!
Sempre molto gentili!
X risp a te Gianni la dose che utilizzo è cx2000 1,90gualandi da 17mm e 45 gr di 4 chiusa tonda a 64mm
L'ho scoperta quest' anno e la stò utilizzando con grande soddisfazione sui colombi posati lontani (che l' anno scorso cadevano solo a volte) e sui germani!
Questa carica con questo freddo mi sta dando molte soddisfazioni e per il prossimo anno volevo provarla anche col super G magnum per avere rosate ancora più compatte ma prima volevo provare a bancarle visto che questo contenitore aumenta un pò le pressoni!
La prima da me assemblata in bossolo Fiocchi 12/70 nero T.3 col DFS 615 era caricata a g. 1,90x46 con borra Clever col sugherino regolato in altezza ed orlo tondo a 64,5 mm. sul dischetto disintegrante Gualandi.
Sui colombacci per portata era come una cartuccia magnum. [vinci]
Sono certo che il passaggio al DFS 615 o U.686 sia una variante molto interessante e da provare, soprattutto ora che la Tecna appare molto vivacizzata nei lotti attuali (me lo confermava proprio ieri anche Capodicasa della La Balistica).
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Io xò stò usando il cx 2000!
C'è da dire che quando le ho tirate al max c'erano sempre 5 gradi....
Quindi mi consigli di provare anche con l'U686 specie x il prossimo anno se ricompro la Tecna che ormai ho quasi finito e ha 4 anni!Commenta
-
Questa dose da te creata, e se non erro riportata anche nel manualetto che hai pubblicato l'ho provata anchi'io e debbo dire che è di una potenza impressionante, però considerata la grammatura non ho mai fatto abuso nell'utilizzo, potresti dirmi che pressioni e che velocità sviluppa?Questa cartuccia l'ho creata quasi vent'anni fa, credo che nessuno avesse ancora fatto prove con la nuova (allora) Tecna e l'orlo tondo.
La prima da me assemblata in bossolo Fiocchi 12/70 nero T.3 col DFS 615 era caricata a g. 1,90x46 con borra Clever col sugherino regolato in altezza ed orlo tondo a 64,5 mm. sul dischetto disintegrante Gualandi.
Sui colombacci per portata era come una cartuccia magnum. [vinci]
Sono certo che il passaggio al DFS 615 o U.686 sia una variante molto interessante e da provare, soprattutto ora che la Tecna appare molto vivacizzata nei lotti attuali (me lo confermava proprio ieri anche Capodicasa della La Balistica).
Cordialità
G.G.
Grazie Carmelo.Commenta
-
-
Devo trovare il certificato, l'ho provata già diversi anni fa, credo nel 1996.Questa dose da te creata, e se non erro riportata anche nel manualetto che hai pubblicato l'ho provata anchi'io e debbo dire che è di una potenza impressionante, però considerata la grammatura non ho mai fatto abuso nell'utilizzo, potresti dirmi che pressioni e che velocità sviluppa?
Grazie Carmelo.
A memoria mi pare di ricordare circa 820 Bar e vuzero a cavallo dei 400 m/s in Full, col DFS 616, ma questa particolare cartuccia è decisamente migliore col U.686.
A caccia è una carica molto efficace, di fatto ti offre le prestazioni di un magnum in una canna 12/70.
Prima di usare la Tecna, nella prima metà degli anni '80, sempre col DFS 615 e stesso bossolo, caricavo la vecchia A0 bicolore a g. 2,10x44 con borra Clever e tondo, poi la polvere francese venne vivacizzata in modo indecente e smisi di usare questa carica.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Commenta
-
Ciao Giovanni ....da prove condotte la settimana scorsa assieme a Gianni..
cx 2000 1,90 x 44 G 22 OT a 64 397-780 404-775 Tecna lotto 2006 (aggiungendo 2gr dovremmo essere a 850 bar) curva molto ripida e rosata legg. aperta; Col 686 e 1,95 dovrebbe essere migliore.Ciao RobertoCommenta
-
Direi che i miei ricordi allora erano giusti, il 616 che usavo 13 anni fa era chiaramente quella col portacapsula ramato, i dati sono confermati da questa prova più recente e molto simile.
Con un caricamento di questo tipo ed assetto, probabilmente passando a 46 grammi il piombo la pressione salirà solo di 30/40 Bar.
Col U.686 non c'è alcun bisogno di portare la carica a g. 1,95, la pressione a quanto si vede l'abbiamo già elevata ... in abbondanza. [vinci]
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrancescoSalve a tutti, in base alla vostra esperienza, quali produttori di munizioni hanno dei bossoli (per carabina) di qualità adeguata per la ricarica anche...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da AthreiusCari amici del forum,
regalo, a chi li viene a prendere, o con solo rimborso spese di spedizione, 100 bossoli nuovi T1 bianchi, cal.12/67...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Come da titolo vendo possibilmente in blocco
N 150 bossoli t3 fiocchi 615/70 trasparenti non svasati
N 200 bossoli T1 fiocchi 615/70 trasparenti...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mbgiganteVendo il seguente materiale, annuncio presente solo su questo forum dato che preferisco che lo abbiano veri intenditori:
- Bossoli fiocchi T5 Anatra...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da DienneSono entrato in possesso di circa 300 bossoli calibro 12 Fiocchi "Anitra" di colore rosso tipo 3 (200) e Superfiocchi (90) innescati tutti con...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta