vithavoury n340

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

robicivi Scopri di più su robicivi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • robicivi
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 522
    • asti

    #1

    vithavoury n340

    ciao a tutti,qualcuno ha esperienza di ricariche con la vithavoury n 340?siccome la uso per ricaricare proiettili per le pistole e ho letto che si può usare anche per cartucce da caccia volevo provare.Qualcuno la usa?[:-bunny]
  • heavy duty
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2006
    • 1796
    • Puglia.

    #2
    Continua a caricarla per le armi rigate, guadagni tempo e tranquillita'! Ciauz

    Commenta

    • Giuseppeav
      ⭐⭐
      • Jun 2008
      • 222
      • Avellino
      • Setter Inglese, Breton

      #3
      io ho la 3N37 (un pò più progressiva della tua, si colloca nel mezzo tra la N340 e la N350), ho provato a caricarla nel cal. 20 ma va uno schifo, anzi colgo l'occasione per chiedere a qualcuno più fortunato e più caparbio di me, se è riuscito a trovare qualche dose, quanto meno discreta... Comunque se vuoi andare sul sicuro, segui il saggio e giusto consiglio che a suo tempo mi diedero gli amici del forum: passa alla TECNA, se cerchi una polvere performante. Un saluto!

      Commenta

      • cimedi
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2006
        • 1862
        • Sannicola (Lecce), , Puglia.
        • Bassotto-pointer nero

        #4
        A detta di altri più esperti di me, il lotto che ho io di N340 è un po' più progressivo. La uso nel periodo autunno-inverno caricata nel seguente modo: in bossolo Fiocchi di plastica nuovo tipo 3, 4 o 5 da 70 con 616 1,90 x 36 contenitore Drago 20 e stellare a 58. Devo dire che mi trovo bene e spesso faccio dei tiri da favola. D'estate non te la consiglio perchè anche abbassando la polvere a 1,85 è troppo violenta a meno che non la carichi con chiusura tonda e dischetto chiusa a 64, contenitore GT21 e dose 1,90. Otterrai una cartucia onesta ma non da fare cose turche.[ciao]

        Commenta

        • robicivi
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 522
          • asti

          #5
          grazieallora mi sa che conviene affidarsi a polveri più collaudate per questo tipo di ricarica,visto la maggiore versatilità e il minor costo,l'n340 costa circa 80€ al kg....non so le altre ma quesa è un po onerosa

          Commenta

          • carmelo

            #6
            Originariamente inviato da cimedi
            A detta di altri più esperti di me, il lotto che ho io di N340 è un po' più progressivo. La uso nel periodo autunno-inverno caricata nel seguente modo: in bossolo Fiocchi di plastica nuovo tipo 3, 4 o 5 da 70 con 616 1,90 x 36 contenitore Drago 20 e stellare a 58. Devo dire che mi trovo bene e spesso faccio dei tiri da favola. D'estate non te la consiglio perchè anche abbassando la polvere a 1,85 è troppo violenta a meno che non la carichi con chiusura tonda e dischetto chiusa a 64, contenitore GT21 e dose 1,90. Otterrai una cartucia onesta ma non da fare cose turche.[ciao]
            Ciao Tullio, con il caldo dell'apertura, prova a caricarla in bossolo fiocchi T4/70 con innesco 615 (non 616) in dose 1,90x36 bior gualandi mm 18 e stellare a mm.58. Pallini n.6 per prima canna a colombacci, pallini 7,5 per una buona seconda canna a tortore, poi mi dirai.
            Un abbraccio Carmelo.

            Commenta

            • Ernestina
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 427
              • Bologna
              • Breton

              #7
              Il vero problema delle polveri finlandesi Vihtavuori, è la diminuita qualità, soprattutto nei lotti industriali, che sentono moltissimo le variazioni climatiche.
              La polvere contenuta nei barattoli da 0,5 kg. solitamente si è dimostrata molto superiore e non ha mai dato risultati deplorevoli e scarsi.
              Provata in estate ed inverno, quest'ultima polvere, in bossolo 12/70 in plastica T.4-5 col DFS 616 PPS alla dose classica di g. 1,80x36 dà in canna manometrica con poche variazioni 405 m/s con più o meno 720/730 Bar e rosate molto guarnite.

              E.
              Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.

              Commenta

              • moizo
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2006
                • 1434
                • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                • 1 Springer Spaniel

                #8
                Salve, quoto la dose di carmelo in quanto io in sicilia, da 2 anni la uso con estrema efficaia sopratutto di 2° e 3° canna sia su colomabcci che su tortore variando solo la grandezza del piombo ( 6 e 8 ).
                Il lotto è del 2007
                Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                Commenta

                • carmelo

                  #9
                  Originariamente inviato da moizo
                  Salve, quoto la dose di carmelo in quanto io in sicilia, da 2 anni la uso con estrema efficaia sopratutto di 2° e 3° canna sia su colomabcci che su tortore variando solo la grandezza del piombo ( 6 e 8 ).
                  Il lotto è del 2007
                  E' proprio lì che li sparo [:D][:D][:D]
                  Ciao Carmelo.

                  Commenta

                  • calibrosedici
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 1840
                    • Firenze
                    • Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da robicivi
                    grazieallora mi sa che conviene affidarsi a polveri più collaudate per questo tipo di ricarica,visto la maggiore versatilità e il minor costo,l'n340 costa circa 80€ al kg....non so le altre ma quesa è un po onerosa
                    considea che io la tecna la pago 33 al kg!!!!!!
                    50E meno!!!!!!ed è una grandissima polvere!!!!!
                    Poi va bene anche la mb x 36 fino a 39 gr e costa 40E da me!

                    Commenta

                    • randagio
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 12236
                      • Tuscany.
                      • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                      #11
                      Originariamente inviato da calibrosedici
                      considea che io la tecna la pago 33 al kg!!!!!!
                      50E meno!!!!!!ed è una grandissima polvere!!!!!
                      Poi va bene anche la mb x 36 fino a 39 gr e costa 40E da me!
                      [:-golf]Ma dove la trovi a questi prezzi?
                      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                      Commenta

                      • calibrosedici
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 1840
                        • Firenze
                        • Breton

                        #12
                        Alla DIMAR ovvimente compresi di sconto che fanno nel mese febbraio visto che durante l' anno i prezzi sono più alti del normale!
                        Perche te quanto le paghi????

                        Commenta

                        • cimedi
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2006
                          • 1862
                          • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                          • Bassotto-pointer nero

                          #13
                          Originariamente inviato da carmelo
                          Ciao Tullio, con il caldo dell'apertura, prova a caricarla in bossolo fiocchi T4/70 con innesco 615 (non 616) in dose 1,90x36 bior gualandi mm 18 e stellare a mm.58. Pallini n.6 per prima canna a colombacci, pallini 7,5 per una buona seconda canna a tortore, poi mi dirai.
                          Un abbraccio Carmelo.
                          Infatti, quando la comprai, l'armiere mi consigliò di caricarla col 615.
                          Se invece della bior dovessi mettere un contenitore con bicchiere come la Drago cosa succederà? Tu hai provato altri assetti o è l'unico che ti funziona?
                          Il vero problema è trovare bossoli tipo 3, 4 e 5 con il 615
                          Grazie mille del consiglio[:-golf]

                          Commenta

                          • ducadelo

                            #14
                            la witha 340 è l'ideale per ricaricare cartucce come il 7.65 parabellum ! usarla in una cartuccia a canna liscia vuol dire snaturarla

                            Commenta

                            • NORGE
                              ⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 256
                              • altare (sv)
                              • SPRINGER SPANIEL POINTER EPAGNEUL BRETON

                              #15
                              L' Italia è un paese strano, io pago la MBx36 50/60 Euro, e la Kemira 320 34/40 Euro.
                              Riccardo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • FRANCOG
                                N340 in calibro 28
                                da FRANCOG
                                Sto trovando informazioni discordanti sulla ricarica della N340 in calibro 28…qualcuno ha qualche dose provata con risultati di banco?grazie
                                28-08-23, 15:51
                              • Cacciamax
                                Polvere N340
                                da Cacciamax
                                Cerco qualcuno di buon cuore che ha caricato la N340 perché possa darmi qualche buon assetto sia per il cal 12, sia per il cal 20. La caccia che pratico...
                                31-05-23, 23:51
                              • s686special
                                Vihtavuori n340 cal.20
                                da s686special
                                Buon giorno, a tutto il forum
                                20/70 maxam
                                686
                                1,30 n340 lotto 2017
                                Z2m 19
                                27 gr (7,5)
                                St 59,8
                                Sp2
                                Al cronometro...
                                17-06-21, 14:58
                              • Snipermosin
                                Anigrina lamellare
                                da Snipermosin
                                A quali di queste polveri puo' essere comparata?
                                Vihtavuori N320 e N340
                                SipeN
                                Cheddite granular fine e grossa
                                Baschieri Pefl...
                                04-05-25, 17:38
                              • Giuseppe (sentenza)
                                Rottweil 3636
                                da Giuseppe (sentenza)
                                Buona serata a tutti, sono in possesso di circa Gr 300 di polvere Rottweil 3636 e vorrei caricarla per beccaccie, e colombacci in appostamento, utilizzando...
                                15-01-25, 18:34
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..