dopo una capillare ricerca nei vari siti di armi usate, sono giunto alla convinzione di essere molto fortunato nel possedere una doppietta F.Zanotti modello 625 Westley Richards, calibro 12, del 1964, costruita da Fabio.
Ciò, per i seguenti motivi:
- ha caratteristiche non molto comuni in quegli anni e cioè canne di 65,5 cm.,
foratura 18,5, strozzature **** e **, vale a dire 3 e 6 decimi;
- peso complessivo della doppietta Kg. 2,870, bilanciatura e brandeggio
straordinari;
- acciaio speciale Boehler, nonchè ejector a grande sviluppo.
- tenoni grandi, a tre giri di compasso la cui parte posteriore del secondo
rampone entra nella faccia della bascula;
- perfetta aderenza, a rifiuto d'olio, dei tenoni ai rispettivi incavi.
Perchè vi dico queste cose risapute ?
Semplicemente per il fatto che nel corso delle ricerce sono venuto a conoscenza dell'esistenza di sole due altre doppiette dalle medesime caratteristiche, una in possesso di Nando, il Grande e competentissimo collezionista e l'altra di proprietÃ* di Max Murelli, entrambi membri di questo Forum.
Di contro, ne ho intercettate diverse , costruite sino alla morte di Fabio Zanotti evvenuta nel gennaio 1971, con canne da 70-71 cm., 3 e 1 *, che circolano tuttora nei siti delle armi usate e nelle armerie.
Allego alcune foto per richiamare la vostra attenzione sull perfezione dei tenoni a tre giri di compasso, di cui l'esperto giornalista Giuliano Preda ha dato ampio risalto nel suo libro sulla dinastia Zanotti.






Commenta