Carrè di porcello al forno alla Andri
Questa che segue è una preparazione con variazioni minime discostantesi dal tema usuale ma che ho trovato veramente apprezzabile e degna di essere aggiunta all’argomento “costine” che qui mantiene le fattezze iniziali di un carrè. L’insaporitore qui preparato mi ricorda “l’insaporitore di Ermes” . La ricetta viene da un amico ingegnere appassionato di cucina. Figuratevi se non la condivido con gli amici buongustai da cui sono attorniato.
Ingredienti:
- Un bel carrè di porcello
- Paprica dolce 1 cucchiaio pieno.
- Prezzemolo secco ½ cucchiaino
- Rosmarino secco o fresco tritato ½ cucchiaino
- Timo ½ cucchiaino
- Erba cipollina secca o fresca trita ½ cucchiaino
- Aglio in polvere ½ cucchiaino
- Cipolla in polvere ½ cucchiaino
- Un pizzico di finocchietto
- ½ cucchiaino di sale.
Abbiamo provveduto ad eliminare l’eccesso di grasso dalla carne lasciandone la giusta quantità. La sera prima abbiamo poi provveduto ad aspergere con cura la carne, massaggiandola ed imbellettandola con tutto il nostro insaporitore su cui ha prevalso il rosso scuro della Paprika ungherese, importata con l’ultimo cervo ivi acchiappato! Il carrè, così ammannito, venga adagiato a faccia in giù, dalla parte delle coste, dentro una acconcia teglia da forno coperta con un foglio di alluminio. Per la cottura preventiviamo 4 orette a 145 -150° dal momento dell’accensione del medesimo.
All’ultima ½ ora scoprire la teglia.
Oizirbaf
Commenta