Carrè di porcello al forno alla Andri.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Carrè di porcello al forno alla Andri.

    Carrè di porcello al forno alla Andri.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Carrè di maiale.jpg 
Visite: 117 
Dimensione: 163.2 KB 
ID: 2419581


    Carrè di porcello al forno alla Andri
    Le costine di porcello alla griglia, al forno, al sugo di pomodoro, con dressing vari per il barbeque… insomma piacciono quasi a tutti! Quasi perchè esistono le varie filosofie e fedi…apostatiche (per noi anche modesti carnivori !) che aborriscono simili deliziose, succulente… sarcofilie!
    Questa che segue è una preparazione con variazioni minime discostantesi dal tema usuale ma che ho trovato veramente apprezzabile e degna di essere aggiunta all’argomento “costine” che qui mantiene le fattezze iniziali di un carrè. L’insaporitore qui preparato mi ricorda “l’insaporitore di Ermes” . La ricetta viene da un amico ingegnere appassionato di cucina. Figuratevi se non la condivido con gli amici buongustai da cui sono attorniato.

    Ingredienti:
    • Un bel carrè di porcello
    Per la miscela di insaporitore:
    • Paprica dolce 1 cucchiaio pieno.
    • Prezzemolo secco ½ cucchiaino
    • Rosmarino secco o fresco tritato ½ cucchiaino
    • Timo ½ cucchiaino
    • Erba cipollina secca o fresca trita ½ cucchiaino
    • Aglio in polvere ½ cucchiaino
    • Cipolla in polvere ½ cucchiaino
    • Un pizzico di finocchietto
    • ½ cucchiaino di sale.
    Miscelare bene i sapori. Noi abbiamo escluso (sig!) per scelta della Maitre de cousine, ed una dei pargoli, il pepe che io ci vedrei molto bene e provvederò nel piatto.
    Abbiamo provveduto ad eliminare l’eccesso di grasso dalla carne lasciandone la giusta quantità. La sera prima abbiamo poi provveduto ad aspergere con cura la carne, massaggiandola ed imbellettandola con tutto il nostro insaporitore su cui ha prevalso il rosso scuro della Paprika ungherese, importata con l’ultimo cervo ivi acchiappato! Il carrè, così ammannito, venga adagiato a faccia in giù, dalla parte delle coste, dentro una acconcia teglia da forno coperta con un foglio di alluminio. Per la cottura preventiviamo 4 orette a 145 -150° dal momento dell’accensione del medesimo.
    All’ultima ½ ora scoprire la teglia.
    ​​​​​​​Oizirbaf

    Ultima modifica Oizirbaf; 02-04-24, 16:39.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da Oizirbaf
    Carrè di porcello al forno alla Andri.


    Carrè di porcello al forno alla Andri
    Le costine di porcello alla griglia, al forno, al sugo di pomodoro, con dressing vari per il barbeque… insomma piacciono quasi a tutti! Quasi perchè esistono le varie filosofie e fedi…apostatiche (per noi anche modesti carnivori !) che aborriscono simili deliziose, succulente… sarcofilie!
    Questa che segue è una preparazione con variazioni minime discostantesi dal tema usuale ma che ho trovato veramente apprezzabile e degna di essere aggiunta all’argomento “costine” che qui mantiene le fattezze iniziali di un carrè. L’insaporitore qui preparato mi ricorda “l’insaporitore di Ermes” . La ricetta viene da un amico ingegnere appassionato di cucina. Figuratevi se non la condivido con gli amici buongustai da cui sono attorniato.

    Ingredienti:
    • Un bel carrè di porcello
    Per la miscela di insaporitore:
    • Paprica dolce 1 cucchiaio pieno.
    • Prezzemolo secco ½ cucchiaino
    • Rosmarino secco o fresco tritato ½ cucchiaino
    • Timo ½ cucchiaino
    • Erba cipollina secca o fresca trita ½ cucchiaino
    • Aglio in polvere ½ cucchiaino
    • Cipolla in polvere ½ cucchiaino
    • Un pizzico di finocchietto
    • ½ cucchiaino di sale.
    Miscelare bene i sapori. Noi abbiamo escluso (sig!) per scelta della Maitre de cousine, ed una dei pargoli, il pepe che io ci vedrei molto bene e provvederò nel piatto.
    Abbiamo provveduto ad eliminare l’eccesso di grasso dalla carne lasciandone la giusta quantità. La sera prima abbiamo poi provveduto ad aspergere con cura la carne, massaggiandola ed imbellettandola con tutto il nostro insaporitore su cui ha prevalso il rosso scuro della Paprika ungherese, importata con l’ultimo cervo ivi acchiappato! Il carrè, così ammannito, venga adagiato a faccia in giù, dalla parte delle coste, dentro una acconcia teglia da forno coperta con un foglio di alluminio. Per la cottura preventiviamo 4 orette a 145 -150° dal momento dell’accensione del medesimo.
    All’ultima ½ ora scoprire la teglia.
    ​​​​​​​Oizirbaf

    Gnam Gnam ! :)

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      Giova' Prova questa cottura con uno dei tuoi cinghiomaiali, cervetti o cervette. Non è contrario alla tua dieta "chetoacidotica"!
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..