cottura nel forno a legna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marculin Scopri di più su marculin
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marculin
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1091
    • piemonte

    #1

    cottura nel forno a legna

    mi son tolto lo sfizio e ho piazzato un forno a legna in taverna.
    posto che ho provato a usarlo per la pizza.........ma per ora è venuta nettamente meglio la carne qualche ricetta o consiglio? volevo provare a fare degli stinchi di cinghiale oppure ho da fare una bella coscia di camoscio, magari intera per una migliore presentazione a tavola
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Per fare una coscia intera ci vuole molta padronanza nel controllo della temperatura, credo. Perchè non provi a mettere su una pirofila un bel pesce, su un letto di patate appena sbollentate, (sennò arriva prima il pesce delle patate)? Io, all'Isola d'Elba, ho mangiato una orata fatta così, semplice, olio, sale e pepe e rosmarino, se ricordo bene, in un buco di trattoria, che non gli avresti dato cinque lire, a vederla, con un bel forno a legna, circondato da decine di teglie di rame stagnate, sistemate in bella mostra sulle mensole alle pareti. Il pesce era strepitoso.

    Commenta

    • marculin
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 1091
      • piemonte

      #3
      provato con stinchi, coscia, coppa e spalla. ho capito poco, ma più il pezzo è grosso e meglio viene. sempre con patate. prima metto le patate, poi le tolgo, faccio raffreddare un pò il forno e metto la carne avvolta nella stagnola. quando è quasi cotta tolgo la stagnola, rimetto le patate e finsco di cuocere. tutto non male. gli stinchi però venuti troppo asciutti

      Commenta

      • Arha
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 1092
        • Lumezzane
        • Setter inglese

        #4



        Per me il trucco è accendere il forno la sera prima, scaldarlo per bene, in modo di cuocere con il mantenimento della temperatura.
        Io uso legna che brucia molto lentamente tipo faggio e rubino e girare spesso il cibo in modo da alternare i lati di esposizione del cibo alle braci
        Edo

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da pointer56
          Per fare una coscia intera ci vuole molta padronanza nel controllo della temperatura, credo. Perchè non provi a mettere su una pirofila un bel pesce, su un letto di patate appena sbollentate, (sennò arriva prima il pesce delle patate)? Io, all'Isola d'Elba, ho mangiato una orata fatta così, semplice, olio, sale e pepe e rosmarino, se ricordo bene, in un buco di trattoria, che non gli avresti dato cinque lire, a vederla, con un bel forno a legna, circondato da decine di teglie di rame stagnate, sistemate in bella mostra sulle mensole alle pareti. Il pesce era strepitoso.
          Grazie al c....hai trovato il meglio del meglio. Senza tanti intingoli se la roba e' buona non ha bisogno di "trucco"!

          ---------- Messaggio inserito alle 01:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:52 PM ----------

          Originariamente inviato da marculin
          provato con stinchi, coscia, coppa e spalla. ho capito poco, ma più il pezzo è grosso e meglio viene. sempre con patate. prima metto le patate, poi le tolgo, faccio raffreddare un pò il forno e metto la carne avvolta nella stagnola. quando è quasi cotta tolgo la stagnola, rimetto le patate e finsco di cuocere. tutto non male. gli stinchi però venuti troppo asciutti
          Usa un termometro da infilare nella carne. A occhio e' troppo difficile, bisognerebbe cuocere al forno tutti i giorni.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • marculin
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 1091
            • piemonte

            #6
            Originariamente inviato da Arha



            Per me il trucco è accendere il forno la sera prima, scaldarlo per bene, in modo di cuocere con il mantenimento della temperatura.
            Io uso legna che brucia molto lentamente tipo faggio e rubino e girare spesso il cibo in modo da alternare i lati di esposizione del cibo alle braci
            ho provato facendo la pizza il giorno prima la sera, finita la pizza metto due pezzi di legna e chiudo quasi del tutto lo sportello. al mattino lo pulisco, e metto quello che devo cuocere e cuoce solo con il calore che rilascia il forno.

            devo provare con il temometro nella carne. ne ho uno nello sportello del forno e mi regolo con quello per la temperatura interna del forno

            Commenta

            • hezter
              Ho rotto il silenzio
              • Mar 2016
              • 22
              • Rovigo
              • Lagotto Romagnolo

              #7
              Io ti consiglio le salsiccette con le patate, di sicuro verranno buonissime con un po' di rosmarino

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..