Patate Tonnate ( alla"Pollastra")

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2100
    • Milano

    #1

    Patate Tonnate ( alla"Pollastra")

    Patate tonnate (alla “Pollastra”)
    Un’ulteriore estensione dell’impero delle verdure modeste, considerate “povere” ma di una bontà da leccarsi sino ai lobi dell’orecchi quando venga loro accordata una qualche veste…”peccaminosa” da proposte come: -non si vive di solo pane! -… ricevendo risposte tipo: - almeno potessi mangiarmi il pane!-
    Che volete !? Il mondo è bello perchè è…”avariato”…opss: “vario”.
    Qualche tempo fa “postai” (bono! Statte ‘bbbono Giovà!) una goloseria che la Pollastra aveva trovato sul web: “le cipolle tonnate”, https://ilbraccoitaliano.net/forum/s...ad.php?t=76557 che la scorsa settimana si sono un tantino evolute nell’ingrediente principale: “sua maestà la cipolla”, con una elevazione di grado (Giovà non ho scritto “upgrading eh !?) insusandomi avverso un’altra maraviglia amaryllidacea quale la “Cipolla di Giarratana” (senza dimenticare la Tropea o la Chevenne! Ci mancherebbe!). Delle specie di mine anticarro con pesi massimi anche sino a 3 Kg… buone e dolci, apte ad innumerevoli preparazioni.
    E qui nacque un “novello pastrugno” dalla fervida mente della Maitre de cuisine: le “Patate Tonnate”. Certo qualcuno rifignerà* il naso (io lo rifigno con i tartufi… eppur sono amante perso della “trifola”!). Ricetta, quindi che ricalca quella della cipolla con la sola sostituzione delle patate a cubetti cotte al vapore. Patate rosse o gialle, tra poco quelle di montagna. Non quelle bianche acquose! La foto la prossima volta (tra poco), perché non mi aspettavo ne valesse la pena!
    Ingredienti:
    • 750-800 g di patate rosse o gialle o di montagna
    • Tonno sott’olio sgocciolato 200 g
    • 4 filetti d’acciuga sott’olio (i puristi si astengano: alici ed acciughe sono sinonimi:Engraulis encrasicolus)
    • Una cucchiaiata di capperi sott’aceto scolati
    • 100 g di maionese (quella che facciamo noi, soda e ben ferma. Vedi ricetta)
    ( https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=70498)

    Da un po’ siamo usi preparare le patate al vapore con l’apposito “ventaglio” adattabile a tutte le pentole di acconce dimensioni. Le dimensioni ideali: cubetti grandi come i tasti della tastiera (non ho detto Key board Eh !? Giovà !). 20 min di vapore da quando bolle l’acqua. Raffreddati che saranno, un filiiiino d’olio per farli scorrere senza impiastrarsi.
    Scolare, spezzettare e frullare con lo sminuzzatore il tonno, con i capperi e i filetti di acciuga, lasciandolo un’idea più “filoso” di quanto non si faccia per classico vitello tonnato. Miscelare ed amalgamare con cura crema di tonno e maionese aggiungendola alle patate rimestandole con altrettanta cura come faremmo per “l’insalata russa” con la maionese.

    NB “rifignerà”: v.d.v. “rifignare” . Sta per “storcere il naso”
    (nella lingua madre del Sandrino prima che sciacquasse i panni in Arno!)
    Ultima modifica Oizirbaf; 09-08-22, 15:47.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Argentina hunting
    ⭐⭐
    • Jul 2022
    • 981
    • Umbria
    • Setter

    #2
    Al posto della maionese cosa si può mettere?
    Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2100
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da Argentina hunting
      Al posto della maionese cosa si può mettere?
      Dipende da quale sia il tuo problema.
      nel post riguardante le "cipolle tonnate" (vedi) avevo aggiunto una postilla per chi avesse un problema di calorie derivanti dall'olio della maionese:

      *Una variazione apportata con successo:
      Ferme restando dosi e procedimento, abbiamo sostituito la maionese con un rosso d’uovo e tre cucchiaini di limone da frullare in unica soluzione con tonno, capperi sottaceto, prezzemolo ed acciughe... L’intento era quello di ottenere un minor carico di grassi! Raggiunto con piena soddisfazione di risultato finale!

      Non so se ho risposto al "quesito" [:D]
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • Argentina hunting
        ⭐⭐
        • Jul 2022
        • 981
        • Umbria
        • Setter

        #4
        Il mio problema non sono le calorie ma la consistenza della maionese che non amo particolarmente. Infatti l'insalata russa non la mangio.
        Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6370
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Originariamente inviato da Argentina hunting
          Il mio problema non sono le calorie ma la consistenza della maionese che non amo particolarmente. Infatti l'insalata russa non la mangio.
          Metti meno maionese (Sempre che il sapore sia gradito), la m. serve a legare gli ingredienti e insaporire le patate.

          Commenta

          • Argentina hunting
            ⭐⭐
            • Jul 2022
            • 981
            • Umbria
            • Setter

            #6
            Preferisco la seconda soluzione proposta "... un rosso d’uovo e tre cucchiaini di limone da frullare in unica soluzione con tonno, capperi sottaceto, prezzemolo ed acciughe." È più sfiziosa ed gradita al mio palato.
            Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

            Commenta

            • Oizirbaf
              Moderatore Buona Forchetta
              • Nov 2014
              • 2100
              • Milano

              #7
              Originariamente inviato da Argentina hunting
              Preferisco la seconda soluzione proposta "... un rosso d’uovo e tre cucchiaini di limone da frullare in unica soluzione con tonno, capperi sottaceto, prezzemolo ed acciughe." È più sfiziosa ed gradita al mio palato.
              Come ti dicevo l'alternativa dell'ovo e del succo di limone ha dato risultati eccellenti anche con la stessa ricetta applicata alle cipolle...
              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
              sanza lo ritenere, avere inteso..."

              Commenta

              • bucks
                ⭐⭐
                • Jul 2012
                • 556
                • piemonte
                • springer

                #8
                Questo piatto che tale tale prepara anche mia moglie e che in estate tirato fuori dal frigo e mangiato è piacevole nel vercellese si chiama "pesce finto "

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..