Fegato all'agliata (all'aggiadda)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Fegato all'agliata (all'aggiadda)

    Oggi vorrei condividere una ricetta che ancora non ho provato ma che mi ispira. L'ho trovata su una bellissima ed interessantissima pubblicazione di cucina che mi ha gentilmente fornito un amico forumista:
    ALFREDO MOROSETTI
    LA CUCINA DELL’APPENNINO
    FRA LIGURIA LOMBARDIA
    TOSCANA ED EMILIA
    L’antica civiltà rurale: alimenti, ricette, piatti tradizionali
    DUTCH COMMUNICATIONS & EDITING



    poi ho trovato anche una versione (come sempre accade, con variazioni e, se possibile, semplificata).
    Le posto entrambe in attesa di assaggiarle (non voglio ingrassare mangiando tutto e subito!)

    Fegato all’agliata
    (da “la cucina dell’appennino”)

    Ingredienti (per 4 persone):
    • 1/2 kg di fegato di vitello a fette
    • 50 g di milza.
    • 2 spicchi d’aglio
    • La mollica di un panino
    • Un bicchiere di aceto
    • Due cucchiai d’olio evo
    • Sale q.b

    Procedimento:
    Scottare la milza in acqua bollente, poi pestarla nel mortaio con
    l’aglio e la mollica di pane bagnata nell’aceto. Scaldare l’olio in una
    padella larga, rosolare le fette di fegato, salare e un po’ prima della
    fine cottura aggiungere l’agliata, mescolare bene per due minuti a
    fuoco vivace e servire caldissimo.

    E questa di seguito l'altra ricetta con variazione senza milza:
    Fegato all'aggiadda


    -ingredienti
    - fegato di vitello - 500 gr
    - aceto - una tazza
    - aglio - due spicchi
    - mollica di un panino
    - olio extravergine d'oliva
    - sale

    preparazione

    Inzuppate la mollica di pane nell'aceto, strizzatela, pestatela nel mortaio con gli spicchi d'aglio e incorporatevi l'olio continuando a lavorare col cucchiaio di legno in senso rotatorio, fino a ottenere una crema. Versatela in una ciotola e allungate con un altro po' di aceto. Scaldate l'olio in una padella, disponetevi il fegato tagliato a fettine molto sottili e fate cuocere a fiamma viva per pochi istanti. Aggiungete l'aggiadda nello stesso tegame senza amalgamare subito, poi mescolate il tutto velocemente. Salate e servite subito caldissimo.

    Se qualcuno la prova...ci dica! Ci dica!
    Potrebbe essere un suggerimento per la preparazione del fegato del capriolo e del cinghiale per la prossima stagione venatica!

    Oizirbaf
    Ultima modifica Oizirbaf; 21-04-18, 15:31.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Col fegato di capriolo, sicuro! Da noi, apertura per la sottile il 16 maggio......

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6352
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Originariamente inviato da pointer56
      Col fegato di capriolo, sicuro! Da noi, apertura per la sottile il 16 maggio......
      Sottile a primavera:
      sempre buona in tutte le salse.... [emoji106][:D][brindisi][:-golf]

      Commenta

      • silvio roncallo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 5650
        • genova, Genova, Liguria.
        • spinone

        #4
        in casa nostra "l'aggiadda" è come la tua versione n. 2 e si adopera non solo sul fegato ma anche (un po' come fanno i provenzali con l'ajoi) un po' su tutto.
        Certo, dopo pranzo è meglio non avere riunioni o colloqui di lavoro ...... ma è veramente una golosità!!!!!

        ---------- Messaggio inserito alle 09:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 AM ----------

        scusa, ricorda che devi metterla con il fegato nel tegame ma NON deve cuocere!!! pochi secondi e via, in tavola.
        silvio

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..