Altri esperimenti con le castagne

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5311
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Altri esperimenti con le castagne

    Visto che a caccia non chiappo, procedo con altri esperimenti

    Farina di castagne fatta in casa e castagnaccio.

    Per me ci voleva "dimolto piu zibibbo" e punti pinoli.

    La farina....delicata....da provare una comparazione con una acquistata.



    Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    La roba verde è rosmarino?
    Il tutto ha un bel e buon aspetto, complimentoni!
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6350
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Veramente un bell'aspetto!

      ma il gusto ???


      Non chiappi perchè non frequenti e non ti applichi !!! :(:(:(

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6121
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da Yed
        Veramente un bell'aspetto!

        ma il gusto ???


        Non chiappi perchè non frequenti e non ti applichi !!! :(:(:(
        Chiapperebbe se sparasse nei giusti tempi...all occorrenza e soprattutto alle cose giuste....[fiuu]

        :-pr:-pr:-pr
        Ultima modifica Livia1968; 23-10-20, 06:25.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Oizirbaf
          Moderatore Buona Forchetta
          • Nov 2014
          • 2095
          • Milano

          #5
          Dan,
          La farina "fatta in casa", macinata in casa, con quale procedimento?
          Sono abituato da sempre a farina di castagne che, ricordo, quando da ragazzini all'oratorio la compravamo in bustine da mangiare con la liquirizia non dovevi proferir parola perche altrimenti avresti "sbuffato" come uno spruzzino per talco da parrucchiere tanto era fine.
          Analogamente a quanto accadeva con la cucchiaiata di cacao dolce: fini come la cipria!
          Che tipo di macina usi?
          Ultima modifica Oizirbaf; 23-10-20, 10:03.
          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
          sanza lo ritenere, avere inteso..."

          Commenta

          • danguerriero
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 5311
            • ai confini dell'Impero
            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

            #6
            È stato il primo esperimento.
            Bollite, sbucciate con gran taglio trasversale e poi passate un'oretta in forno.

            Frullate al mixer e poi passate con infinita pazienza al setaccio.

            Nulla di professionale.

            Però rientra nelle sperimentazioni che adoro.

            Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
            ...Im heil'gen Land Tirol...

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da danguerriero
              .

              Per me ci voleva "dimolto piu zibibbo" e punti pinoli.
              Punti pinoli no. Ci devono essere. Guarda che i pinoli buoni non è facile trovarli. Bisognerebbe ricavarseli da soli dalle pine di pino marittimo.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • antonio franco
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2145
                • scandicci FI

                #8
                Prendi una farina grezzotta, come fannosul monte amiata.....poi mi dirai
                Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Mi permetto di inserire una foto delle protagoniste, spero vorrai perdonarmi l'intrusione Dan...



                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..