Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Oltre ai vari modi così ben illustrati di gustare gli asparagi selvatici provate a farci un risotto. Durante la cottura del riso (preferisco il Carnaroli) metteteci le punte e la parte più tenera nel riso e l'acqua dove saranno stati solo scottati usatela per bagnare il riso quando si addensa. Se volete rafforzare il sapore degli asparagi cuocete bene la parte più dura e poi frullata con un pimer per ridurla ad una crema da impiegare nella mantecatura. In questo caso uso il burro e una spolverata generosa di grana/parmigiano.
L'olio extravergine di oliva è il top (assieme a qualche goccia di limone) per condire gli asparagi legati a mazzetti di 5/6 pezzi e lessati in acqua appena salata.
Anche questa preparazione è ottima e diventa uno splendido contorno per una paillard.
Questo almeno è quanto mi riferiscono le mie papille gustative.[:D]
Ecco una foto che testimonia quanto dicevo, una pianta di asparagi che ho in giardino a cui ho dato una generosa sfoltita ha ricacciato 5 grossi asparagi( uno è piccolino a destra in basso forse tranciato dalla jenny che li spesso va ad abbaiare a chi passa sotto quel muro)
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Ecco una foto che testimonia quanto dicevo, una pianta di asparagi che ho in giardino a cui ho dato una generosa sfoltita ha ricacciato 5 grossi asparagi( uno è piccolino a destra in basso forse tranciato dalla jenny che li spesso va ad abbaiare a chi passa sotto quel muro)
Anch'io utilizzavo il metodo della potatura radicale su diversi ceppi di asparagi ( bianchi ), che crescevano su una radura, nella parte alta degli scogli a Mongerbino vicino il famoso Arco Azurro. Ho Abitato in quell'angolo di paradiso per circa quindici anni, per chi non conoscesse l'Arco Azzurro vi segnalo la famosa foto dei due sposi che si tengono per mano su quell' arco naturale formato dall'incessante erosione del mare, come se fosse stato poggiato su due enormi scogli, era la pubblicità dei baci Perugina, che tanti di Voi si ricorderanno.
Beccativi questa bellissima foto.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
No yed, di asparagi ne esistono diversi tipi, già io e Piero ne abbiamo citati due: gli asparagi neri( "fioritura"gennaio fine aprile), gli asparagi bianchi( che si trovano a fine estate- inizio autunno ed in primavera, )
Poi esistono quelli di "grattaculo" e quelli di pungitopo che sempre da noi si trovano in tarda primavera.
Qui non abbiamo divieti, c'è gente che li raccoglie per venderli...e stando ai prezzi elevati ci guadagna parecchio...
Differenre tra le varietà di possono riassumere nel grado di amaro che hanno e nei posti e substrati si cui crescono.
Personalmente prediligo quelli neri che tra tutti , contrariamente ai pungitopo, sono i meno amari.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Andando fuori tema, ho notato che la cicoria a seconda del terreno dove nasce cambia e di molto il sapore, talvolta se fatta sulla maggese è più dolce.
No yed, di asparagi ne esistono diversi tipi, già io e Piero ne abbiamo citati due: gli asparagi neri( "fioritura"gennaio fine aprile), gli asparagi bianchi( che si trovano a fine estate- inizio autunno ed in primavera, )
Poi esistono quelli di "grattaculo" e quelli di pungitopo che sempre da noi si trovano in tarda primavera.
Qui non abbiamo divieti, c'è gente che li raccoglie per venderli...e stando ai prezzi elevati ci guadagna parecchio...
Differenre tra le varietà di possono riassumere nel grado di amaro che hanno e nei posti e substrati si cui crescono.
Personalmente prediligo quelli neri che tra tutti , contrariamente ai pungitopo, sono i meno amari.
Caro Bartolo, condivido il tuo pensiero, il migliore tra gli asparagi selvatici è la varietà nera, il pungitopo, per mia abitudine lo sbollento due volte, cambiando sempre l'acqua prima di cucinarlo. Solo con i due passaggi riesco ad apprezzarlo. Attento dove vai a raccogliere il pungitopo, al bosco di Ficuzza le guardie forestali hanno elevato parecchi verbali. Di contro loro si permettono con il tagliasiepe a scoppio con disco dentato, di mozzare le piante e ridurle a miseri monconi.
Come vedi caro Amico, <L'incertezza è l'unica certezza>.
Con Affetto
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Da noi credo se ne possano fare 1 kg. Mai sentito contestare nulla a chi come me fatto il suo mazzetto di 2/3 etti se ne va a casa
---------- Messaggio inserito alle 07:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:41 PM ----------
Originariamente inviato da beccacciaro
Andando fuori tema, ho notato che la cicoria a seconda del terreno dove nasce cambia e di molto il sapore, talvolta se fatta sulla maggese è più dolce.
Proseguendo il fuori tema a me più amara è e più piace ma son gusti. Son curioso di leggere le risposte alla tua domanda. Personalmente non saprei
Da noi credo se ne possano fare 1 kg. Mai sentito contestare nulla a chi come me fatto il suo mazzetto di 2/3 etti se ne va a casa
---------- Messaggio inserito alle 07:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:41 PM ----------
Proseguendo il fuori tema a me più amara è e più piace ma son gusti. Son curioso di leggere le risposte alla tua domanda. Personalmente non saprei
Secondo me dipende dal momento (periodo) della racolta, se trovi la verdura ancora giovane e in una zona fresca, la senti più gradevole al palato, altrimenti ti devi contentare del sapore più aggressivo e delle foglie un poco più dure. Come dice l'Amico Flu, più è amara e più la gusto. [slurp]
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Concordo con Piero...asparagi, cicoria, rucola ecc...sono meno amari se sono fresche, giovani e raccolte dopo periodi di pioggia...altrimenti.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Concordo con Piero...asparagi, cicoria, rucola ecc...sono meno amari se sono fresche, giovani e raccolte dopo periodi di pioggia...altrimenti.
Altrimenti : quattro belle cucchiaiate di pasta e fagioli assieme (quella dove il cucchiaio resta in piedi) + polenta abbrustolita ben calda [brindisi][brindisi]
Altrimenti : quattro belle cucchiaiate di pasta e fagioli assieme (quella dove il cucchiaio resta in piedi) + polenta abbrustolita ben calda [brindisi][brindisi]
Bbbona pasta e fagioli!
Ho trovato un ottima qualità di Fagioli secchi: "Lamon" messsi a bagno almeno 24 ore, cambiando l'acqua ogni tanto, e cotti nel coccio, piano piano, con un nonnulla di fuoco,(sarebbe meglio sulla brace) sono squisiti sia in bianco che al pomidoro, e la cicoria amara ci si sposa a mestiere.
Mi diceva una giornalista tedesca che conobbi anni fa:voi italiani mangiate sempre al cubo, nel senso che mentre mangiamo parliamo di cibo; secondo alcuni è il vecchio spettro della fame mai sopito nel nostro profondo, io penso invece che sia per la goduria del buon cibo che non ha eguali.
Bando agli astemi e a chi non ama il cibo.
Lamon , una specie di borlotto, intesi a Palermo come "fagiola pasta"...
Buoni, molto buoni, indubbiamente.
In tal senso ti consiglio di provare quest fagiola "baddra"( non credo sia vero quanto riportato dall'articolo, si trova anche a nord)
Per il mio palato il miglior fagiolo secco in circolazione al momento.
Se invece tu volessi cimentarti nella coltivazione di Una varietà di fagiolini da mangiare verde in insalata o con la pasta sarò lieto di spedirti i semi di una antichissima varietà, anch'essa insuperabile a patto di raccoglierla assai tenera cioè quando i baccelli sono NON più lunghi di 15 cm.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Cedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
So che può sembrare una richiesta sciocca a molti, ma come si capisce se una canna per un Beretta A300/1/2/3 è a fondo piatto, perchè a volte leggo annunci...
Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
11-07-24, 21:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta