Il "Lampredotto"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #91
    Originariamente inviato da Arha
    Rispondo io[:D]
    A Lumezzane no, ma dal prossimo spiedo mi sa che ci si prova[vinci]
    A me piace cucinare e la cosa che più amo cucinare è lo spiedo, tassativamente sul camino con leccarda.
    mamma che goduria, non vedo l'ora di fare il prossimo
    Provalo, poi mi sai dire. E nell'occasione dimmi anche come sta la setterina, ha mantenuto le belle promesse?
    Saluti.
    Marino

    Commenta

    • Arha
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 1095
      • Lumezzane
      • Setter inglese

      #92
      Originariamente inviato da pointer56
      Provalo, poi mi sai dire. E nell'occasione dimmi anche come sta la setterina, ha mantenuto le belle promesse?
      Saluti.
      Marino
      Ciao Marino,
      lo proverò, ma necessariamente a caccia chiusa, 4/5 ore davanti allo spiedo di sabato o domenica mattina sarebbe una tortura :) .

      La setterina, Gea, ha mantenuto le promesse ma è talmente generosa che sembra andare anche oltre
      Mi sa che "anche stavolta" sono stato fortunato
      Edo

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2099
        • Milano

        #93
        ... non siamo insensibili al grido di dolore che da tante parti d’Italia si leva verso di noi!
        Consoliamoci con surrogati senza il ...becco gentile! [:D]
        La ricetta degli uccellini scappati ricorre nella tradizione contadina di svariate regioni. La provincia di Brescia non fa eccezione

        [brindisi]
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • pointer56
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5185
          • Pordenone
          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

          #94
          Grazie, un classicone, che magari qualcuno non lo conosce. E' proprio così che si fanno gli uccelletti in tecia, quelli che non sono scappati. Io ho messo da parte una decina di quagliette, le cuocerò così, abbondando un tantino di sugo, perchè, tolte le quaglie e messele da parte, al caldo, con una parte di sughetto, sull'altro sugo rimasto nella pentola tosterò il riso, metterò un altro bel bicchiere di bianco e tirerò a cottura il risotto; mantecatura finale e in tavola, con sopra una quaglietta e una cucchiaiata di sugo (non mi piace sbriciolare le quaglie nel sugo, per fare il risotto).

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2099
            • Milano

            #95
            Originariamente inviato da pointer56
            Grazie, un classicone, che magari qualcuno non lo conosce. E' proprio così che si fanno gli uccelletti in tecia, quelli che non sono scappati. Io ho messo da parte una decina di quagliette, le cuocerò così, abbondando un tantino di sugo, perchè, tolte le quaglie e messele da parte, al caldo, con una parte di sughetto, sull'altro sugo rimasto nella pentola tosterò il riso, metterò un altro bel bicchiere di bianco e tirerò a cottura il risotto; mantecatura finale e in tavola, con sopra una quaglietta e una cucchiaiata di sugo (non mi piace sbriciolare le quaglie nel sugo, per fare il risotto).
            Qualora volessi sorvolare sul particolare "sbriciolare" tieni presente anche questa possibilità che ti raccomando caldamente!

            ore 14.20 ma mi è tornata l'acquolina!
            Azz! mi era sfuggito che sotto il post la prima risposta era la tua con la ricetta della Nonna Nina!
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6365
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #96
              Originariamente inviato da Oizirbaf
              Qualora volessi sorvolare sul particolare "sbriciolare" tieni presente anche questa possibilità che ti raccomando caldamente!

              ore 14.20 ma mi è tornata l'acquolina!
              Azz! mi era sfuggito che sotto il post la prima risposta era la tua con la ricetta della Nonna Nina!
              Lo sfarfugliamento delle quaglie x fare il risotto, dipende da quanto è abbondante la materia prima e quanti sono i commensali...[:D][brindisi]
              Anche senza sfarfugliamento il risotto saprà sempre di quel fantastico sughetto ...

              Commenta

              • Argentina hunting
                ⭐⭐
                • Jul 2022
                • 981
                • Umbria
                • Setter

                #97
                Ogni volta che apro questa sezione devo alzarmi per andare a sgranocchiare qualcosa!
                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                Commenta

                • Argentina hunting
                  ⭐⭐
                  • Jul 2022
                  • 981
                  • Umbria
                  • Setter

                  #98
                  Sono di fronte ad un chiosco di lampredotto......lo assalto!
                  Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                  Commenta

                  • enrico.83
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2014
                    • 2724
                    • Bologna

                    #99
                    Originariamente inviato da Argentina hunting
                    Sono di fronte ad un chiosco di lampredotto......lo assalto!
                    Nessuna pietà! [brindisi]

                    Commenta

                    • antonio franco
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2145
                      • scandicci FI

                      #100
                      OrziDoc, non possiamo parlare di lampredotto senza menzionare la salsa verde! Io uso, con piccole modifiche quella di giallo zafferano. La salsa è il tocco di classe. Ne esistono molte varianti.
                      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                      Commenta

                      • Oizirbaf
                        Moderatore Buona Forchetta
                        • Nov 2014
                        • 2099
                        • Milano

                        #101
                        Orcogatt! Pensavo di avere già pubblicato le ricette della salsa verde nelle varianti in uso in casa nostra. Provvedo.
                        [:D]
                        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                        sanza lo ritenere, avere inteso..."

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..