Onestamente "l'attrezzo culinario" mi aveva sempre richiamato i flaconi di "poligelina (Emagel), un plasmaexpander infusionale che gli addetti druidici conoscono bene e, anche se con una forma diversa, certi flaconi di fisiologia (NaCl 0,9%) parimenti da infusione.
L'altro giorno la rivelazione, l'epifania...
La Pollastra incappava in un malaugurato e rognoso, incidente culinario (di cucina intesa come ambiente casalingo): un piccolo movimento nell'acchiappare la bella, elegante, ampollosa oliera, formosa come un sacro vitreo Graal, colma di un'ambrosia "olivaria" extra virgo, verdognola quale aurora boreale nelle sue sfumature clorofilliane...ne causava la rovinosa caduta con tragica rottura del corpo vitreo ed altrettanto blasfemo onanismo sul pavimento della cucina, coinvolgendo un "sacro tappetino" neanche fosse uno Janamaz persiano.
Solo la natura gentile, educata, dolce e paziente ai..."disastri avvezza" della Pollastra ha potuto risparmiare l'atmosfera domestica da un liberatorio turpiloquio reiterato e caliginoso come una nebbia della vecchia Milano...Pulizia con detergente del pavimento, fin sotto la cucina con smontaggio dello zoccolo...
Certo i borbottii ed i reiterati lamenti con tanto di se e ma non sono venuti a mancare per qualche giorno successivo, anche per la coatta dismissione del prezioso tappetino Senza trascurare le eleganti ciabattine pelose parimenti finite in discarica.
L'epifania rivelatoria ha riportato ad una nuova luce il flacone di...Emagel...
con nuova consapevolezza del perchè della saggia previdenza dei cuochi di mestiere avvezzi a prevenir disastri nelle loro "arse officine stridenti"...
Ed allora giretto su internet, rio delle amazzoni ed ecco quà il flacone dedicato in polietilene della Paderno, testè ricevuto e messo all'opra in s.p.e a prevenzioni di ulteriori disastri e malauguri.

Commenta