Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
FACCIAMO SCIOGLIERE IL BURRO A FUOCO ALTO INSIEME A SALE E OLIO
Aggiungiamo salvia e rosmarino, qualche bel pezzetto di pancetta e rosoliamo le due beccacce (a pezzi) per 20 minuti sempre a fuoco alto
Versiamo ora del buon vino bianco fino a coprire le beccacce e portiamolo a bollire, poi a fuoco lento facciamo cuocere per circa 3 ore lasciando evaporare tutto il vino e girando le beccacce di tanto in tanto
Servire con ottima Polenta e buon vino Rosso.....
Per i golosi aggiungere gli ultimi 2 minuti di cottura panna da cucina !!!!
La stessa ricetta vale per gli uccellini, ma alla fine alzate la fiamma, aggiungete 2 noci di burro e fateli seccare nel burro che schiumerà.... UNA LIBIDINE !!!!
Buonissime!!!!!!!!!!!
Provate ieri sera con la variante della padella che non era in terracotta bensì in alluminio e devo dire che erano veramente ottime!!!!!!!!
Provate quandom sono cotte a tagliarle in quattro pezzi , e cuore , fagati e petto lasciandone un pezzo attaccato alle ali, quando sono cotti dicevo tritateli insiema a pomodoro fresco, olio ,noci tritate e pinoli tritati e olive nere tritate da formare un patè, prendete del pane a fette larghe fatelo abbrustolire con un po di burro e spalmateci sopra la salsa di cui sopra.
Le coscie e le ali con un po di petto servitelo per accompaganre la polenta contornata dalle bruschette di beccaccia....
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
sappiatemi dire quando la provate e rimarrete esterefatti !
Provate direttamente a casa di daniele...
Una libidine assoluta...
PS
C'era in mezzo anche un bel forcellone....
Daniele mi ha fermato quando con il pane tentavo di rendere commestibile la casseruola di terracotta....[vinci]
Da allora prego che l'occasione si ripresenti.
Chi ha orecchie....[:D]
Al solito mi capita di curiosare qua e là su libri ed in rete su argomenti culturali dei più eterogenei ma, spesso, inciampo in ricette e dissertazioni...
Ziti alla genovese.
Una pasta che poi genovese non è ma appartiene alla più vera tradizione napoletana e che tale è diventata per motivi storici,...
25-02-23, 18:10
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta