UnA faraona a pezzi e relative interiora.
Prima si rosolano i pezzi di faraona in padellla da ogni lato per crostare la pelle e sigillarli.
In una casseruola si mettono due grosse cipolle, circa 150 grammi di midollo fresco e lardo tritato fine.
Rosolare il battuto a fuoco medio coperto e ogni tanto rimestare lasciando stufare. Se è il caso inumidire con un pò di vino rosso.
Quando si è formata una caramella mettere i pezzi di faraona alzando la fiamma rimestando. Quando soffrigge con vigore, sfumare con un generoso calice di vino rosso.
Asciugato il vino, ma non troppo, aggiungere le interiora tritate.
Coprire con brodo vegetale, un rametto di rosmarino e salate.
Coperchio e lasciare cuocere a fiamma bassa per un'ora circa rimestando ogni tanto.
Il sugo dovrà essere denso, se troppo liquido scoprite per asciugare.
Qui di seguito il soffritto vergine e il risultato finale.
Gli antichi saggi usavano il midollo al posto del burro o dell'olio. Provatelo con le uova al tegamino...


Commenta