Maionese con uovo pastorizzato (casalinga)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6121
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da toperone1

    acquisito sul campo contestualmente a quello di mastro norcino
    E pasticciere.....
    Un uomo a tutto tondo 😁
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1713
      • ossola

      #17
      Originariamente inviato da Livia1968

      E pasticciere.....
      Un uomo a tutto tondo 😁
      vero, vero. Abilissimo, anche, con la panificazione ed i lievitati tutti...

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2095
        • Milano

        #18
        visto che è stato a proposito citato:
        Dove le conservate voi le uova? In frigorifero o fuori? Qualche tempo fa ho fatto un sondaggio sui miei canali social (Instagram e YouTube) e scoperto che circa il 15% delle persone le conserva fuori dal frigo, a temperatura ambiente. D’altra parte, mi dicono, “Se al supermercato le tengono fuori, perché io dovrei metterle in [...]


        ...A volte si sente dire che l’eventuale salmonella è solo sul guscio ma questo non è vero. Può essere sia sul guscio ma anche già all'interno dell’uovo, contaminato fin dalla sua formazione dentro la gallina. Solo che in frigorifero il batterio non prolifera, e poi quando cuciniamo l’uovo lo uccidiamo.
        Oizirbaf
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta


        • Livia1968
          Livia1968 commenta
          Modifica di un commento
          È per questo che è importante utilizzare, per queste preparazioni a crudo, uova di classe A, uova cioè provenienti da galline la cui salute è posta a severi protocolli e attenersi a semplici cautele igieniche, per non contaminare in fase di prep il guscio, come sopra consigliato.
      • gian federico
        Ho rotto il silenzio
        • Mar 2023
        • 15
        • carrara
        • meticci

        #19
        Una volta le uova si conservavano, anche fuori dal frigo (che peraltro normalmente non esisteva nelle case), previa immersione nel latte di calce. Penso che ciò servisse sia a chiudere i pori del guscio, sia per l'azione disinfettante della calce.
        In ogni modo ricordiamoci che era uso comune far bere ai bambini, direttamente dal guscio, l'uovo appena prelevato nel pollaio; non conosco i dati delle infezioni da salmonella, ma non credo che fossero poi così frequenti.

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          Le uova venivano messe nell'orcio con la calce, nei periodi di grossa deposizione e poi venivano usate x la maggior parte x fare la pasta, passatelli e preparazioni che ne prevedevano una buona cottura e venivano preventivamente aperte su di un piatto x verificarne lo stato di salubrità...

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..