carniere:tra limiti di c.v,etica e buonsenso...
Comprimi
X
-
-
Gran bella discussione... Intelligente... Seria... E che spero riesca finalmente a fare un po' di chiarezza...
A mio avviso, l'unico e solo discrimine logico, dovrebbe essere quello della legge. Anche perché -diciamocelo una buona volta- non è che noi italiani si campi e si vada a caccia nella savana di 100 anni fa! A dire, che anche se uno ci si mette, 'sti benedetti limiti, il 99% delle volte non ce la fai a superarli manco volendolo. Vale un po' per tutti, non parliamo poi dei cinofili classici!
Dove sono infatti tutti 'sti animali da massacrare? Dove tutte 'ste quaglie e coturnici? Pernici e fagiani? Beccacce e beccaccini?
In media, chi esce per beccacce, alla fine della stagione venatoria fa 5/6 beccacce se discreto cacciatore, 15/20 se ottimo specialista, sopra questa cifra (fra le 30 e 40) se proprio un drago e con un culo così (parlo di una cinquantina d'individui in tutt'Italia)! Or bene, spalmatele sulle varie uscite e vedete un po' cosa ve ne esce...
Una roba paradossale se da questa cifra, da qualche pulpito, si sentono profferire accuse di stragista o carnierista!
Coi fagiani, in territorio libero non è che vada meglio, anzi (vi sono zone intere d'Italia, dove non li vedono manco).
Le quaglie, tranne al sud (dove passano dopo e stanno di più) con aperture alla III di settembre praticamente non te le fanno sparare.
Cotorni, forcelli e perniciume vario etc. Sono per natura roba di nicchia, come le pizzarde.
Parlare di starne, è ornai come discorrere di Bronto o Stego... SAURI!
E allora, di cavolo stiamo parlando?
Specie poi, quando il tutto si sposa con una situazione legislativa tra le più vessatorie a livello mondiale, in concomitanza d'un ritardo gestionale efficiente da parte di tutti gli enti preposti, ai limiti della denuncia. Anzi, detto tra noi, ci sarebbero tutti gli estremi di una class action contro province, regioni e atc vari per un malgoverno del territorio che fa rabbrividire!!!
Sapete tutti di cosa sto parlando... Di quella pseudo politica ambientale, che anziché essere rivolta a questo, cioè a fare più ambiente e dunque più animali, sa dire solo dagli al cacciatore. Punto.
Caccia deriva dal latino Feras Capaere, prendere, catturare animali selvatici. Il suo senso, è quello. Le sue ragioni, oggi come oggi, infinte (ma già da un po'). Nihil umanum alienum a me puto! Per cui, rispetto qual si voglia modo di comportarsi essere e sentire, nei limiti della legge, che qual si voglia mio simile e fratello pone in essere. Tutti. Almeno quanto sprezzo ipocriti e benpensanti, prefiche e piagnoni, che parlano ogni due per tre al solo fine di esaltar sé stessi con la scusa della morale.
Detto poi tra noi, certo, un demente, in Argentina, 100 anatre se ci si mette le fa. Idem dicasi a Cuba, nelle giornate buone. Cifre che terrorizzano, sdegnano qui da noi. Ma la... Per dir solo di Cuba: quando dalla Florida inizia la migrazione, specie in concomitanza di giornate di gran passo, sulle risaie dell'Isola si hanno concentrazioni di capi inimmaginabili. Circa tre milioni anatre, sì che i locali, visto che una papera mangia cicra 100 gr. di granaglie al giorno, t'implorano d'andarle a sparare. E poi le mangiano... Il campionato di tiro dei Caraibi, si svolge su vivo: su quelle specie di palombe locali denominate cabezas blanca, che in primavera, da Santo Domigo invadono Cuba a milioni, e che se non fossero abbattuti porterebbero ad inficiare ogni forma d'agricoltura.
Nel Regno Unito, il colombaccio è aperto tutto l'anno.
In Croazia, il cinghiale idem.
Non conosco nazione poi, dove non ci sia un rigoroso limite di carnere per le beccacce.
In Crimea è di 10, ad esempio.
Ma qui il discorso è un po' più serio... Ditemi davvero chi, chi riesce a farsi 10 beccacce? 20 poi???????? Boh... O è che io sono il più pirla dell'universo (e tutti quelli che conosco con me), ma mi capitò una sola volta nella vita, di riuscire a incarnierarne 7 in una giornata. In Crimea. Poi, incontri magari parecchi, anche da paura, ma erano beccacce ragazzi, in posti da beccacce, con climi da beccacce. Falle te, se sei capace? Io, non saprei davvero neppure come fare...
Il fatto gli è poi, che le foto delle agenzie, quello sono: foto, come quelle che certi fanno all'estero. Si caccia 5 giorni, in 5-6, il carniere complessivo dell'avventura condito da qualche cosa magari da congelatore, si fascenario davanti al quale sfilano uno per volta o in gruppo tutti gli altri, magagri per fare un po' d'invidia agli amici al bar. Fa sorridere, certo non mi pare argomento da scomodare la morale...
C'è poi qualche deficiente che va oltre? Sì, li ho veduti pure io. Gente che non si ferma e vuole 300 allodole al giorno, in Romania. Superare le 100 quaglie in Romania o in Croazia. Ma grazie al cielo sono pochi, davvero pochi.
Cosa devo dire? Le loro gesta li qualificano, le pecore nere ci sono in ogni categoria, preghiamo per loro...
;-)!Commenta
-
la legge puo andare bene per chi è in pensione o chi puo cacciare tutti i giorni consentiti, ma chi come che per lavoro si ritaglia solo qualche ora al sabato e domenica, perche mi devo accontentare se per caso quel giorno la migrazione è piu alta? fate i conti di uno che va tutti i giorni tranne martedi e venerdi, mettete 2 beccacce al giorno (magari) fanno 10 a settimana, io se per culo mi capita la 3 nell'unico giorno che vado non dovrei sparargli?
so che il mio discorso è contro legge, ma prima di dare del bracconiere a qualcuno per questo motivo bisogna ricordarsi come ho detto prima, chi sono i veri bracconieri che rovinano la caccia, quelli che girano di notte con i fari per lelpri o cinghiali....
ah! un latra cosa che mi è venuta in mente, so di alzare un polverone, ma la legge riguardo ai cinghiali cosa dice? so che le persone a far lebattute son di piu, ma negli ultimi anni solo i cinghialai hanno tratto beneficio incrociando e inserendo scrofe gravide, dando tutto l'anno mais per non far andare via il branco in un altra zona......
poi guardate a uno o 2 capi in piu di selvaggina.NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...Commenta
-
Steccio la legge e' legge e non si puo' ignorarla, sicuramente tu sarai contrario alla caccia alla beccaccia da appostamento e allora se giustamente e' vietata un motivo ci sara' ma non mi sembra giusto che ci si scagli contro chi spara ad una beccaccia alla posta e poi tollerare l'infrazione continua di chi le caccia oltre al numero consentito per legge, le leggi vanno rispettate per tutti, rispondo anche ad Andrea Aromatico, se all'erstero si cacciasse regolari non ci sarebbero problemi, il fatto e' come abbiamo letto tante volte che si cacciano le becche fino a fine aprile quando sono gia' accoppiate e magari sulle uova e grandi furitori di questo servizio vergognoso sono gli italiani che poi si lamentano perche' le beccacce spariscono, se noi italiani fossimo coscenziosi ci dovremmo tutti accanire contro queste pratiche assurde e invece ogni anno migliaia di persone ci vanno e tornano con le sfilate di becche fucilate anche alla posta, mi e' capitato pure a me di vederli a fine marzo in qualche armeria con le beccacce morte in fila in attesa delle foto, ricorderei che gli animali sono gli stessi che passano anche da noi e non una razza a parte.
Che dire poi di alcuni cinofili che prima fanno la posta mattina e sera e poi sciolgono i cani e le vanno a cercare? Caro Steccio con i grandi controlli che ci sono in Italia dove io vedo al massimo un controllo l'anno quando e' tanto chiunque puo' infrangere la legge e i sistemi di bracconaggio sono infiniti non serve che li debba riportare pero' la legge e' chiara e ogni volta che la infrangiamo dobbiamo metterci in testa di non agire in modo molto dissimile da chi mette il vischio per gli uccelletti o da chi caccia gli acquatici di notte o i cinghiali con il laccio......Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
ti do ragione, ma la legge è ingiusta, cioè non è uguale per tutti, e non puo essere applicata in egual modo a chi caccia 3 ore a settimana contri chi è sempre in giro a mattina a sera.NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...Commenta
-
io non ce l'ho con nessuno, esprimo solo le mie opinioni, ma sfido chiunque a lasciare andare la 3 beccaccia dopo ore e ore di cammino, e che magari sarà anche l'ultima dell'anno.
riguardo all'estero, loro hanno la politica (parlo dei paesi piu poveri dell'est) che i caciatori portano denaro al paese, in argentina es lesciano molte volte la cacciagione a orfanotrofi, ma non pensano che se uccidono 1 becaccia a marzo è come uccidere 3 capi per via della prole che non puo piu generare.NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...Commenta
-
che idiozia è il "silenzio venatorio"?
Devo spezzare una lancia a favore del silenzio venatorio almeno per quanto riguarda l'attivita' che faccio io ovvero la caccia ai tordi, non tanto in periodo di passo perche' ogni giorno e' meglio dell'altro e come al solito poi il passo si concentra nei giorni di chiusura ma sicuramente e' valida nei giorni dopo il passo, potendo prendere le ferie e andando a caccia nei giorni subito dopo il fermo ho trovato sempre piu' animali buttati il mercoledi' e il sabato piuttosto che la domenica o il giovedi' questo perche' gli animali se non cacciati si concentrano di piu' nelle zone dove vengono richiamati dai canti di quelli buttati, cosa che in giornata di caccia succede raramente.Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Il silenzio venatorio è una cosa sacrosanta, una rottura di balle si, ma necessario."Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
delle razze che non valeva la pena di selezionare
per tornare a confondere"
Giulio ColomboCommenta
-
E' una bella discussione,
anche se personalmente non mi ha mai toccato granché! Nel senso che non sono mai arrivato al punto di "sforare" in vita mia oltre i termini di legge. Anche perché cacciando insieme a mio padre abbiamo sempre avuto la possibilità di dividerci il carniere giornaliero. In ogni caso, a parte un giorno che abbiamo preso cinque beccacce in tre, non mi viene in mente un'altra occasione così citabile! Poi io vado a caccia solo alla domenica e qualche volta la salto pure per andare al sabato alla selezione (e due gorni consecutivi ad una settimana lavorativa in montagna non sono il massimo della goduria per le gambe)
Per la selvaggina di montagna poi c'è il discorso fascette, piani di prelievo e chiusura anticipata che ci fa passare ogni idea bellicosa!
Io credo che finché si resta nei termini di legge non si sbaglia mai, poi è ovvio che prima di usare il termine "bracconiere" è giusto misurare ogni situazione con la dovuta elasticità (uno che beve un bicchiere di vino prima di mettersi in macchina non è per forza un alcoolista)!!!
Infine credo che in qualche occasione le leggi andrebbero riviste, soprattuto per quanto riguarda periodi, capi consentiti a giornata e annuali, soprattutto per quanto riguarda la migratoria. E' inutile scervellarsi tanto per la gestione della beccaccia qui quando poi senti raccontare chi è andato a caccia nell'est che ne prendevano trenta in una settimana!!! E c'è chi lo fa... Ma qui si rischia di andare fuori tema perché bisognerebbe mettere il naso sul discorso del turismo venatorio...[:-bunny].
---------- Messaggio inserito alle 01:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:03 PM ----------
---------- Messaggio inserito alle 01:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:03 PM ----------
In media, chi esce per beccacce, alla fine della stagione venatoria fa 5/6 beccacce se discreto cacciatore, 15/20 se ottimo specialista, sopra questa cifra (fra le 30 e 40) se proprio un drago e con un culo così (parlo di una cinquantina d'individui in tutt'Italia)!Non conosco nazione poi, dove non ci sia un rigoroso limite di carnere per le beccacce.
In Crimea è di 10, ad esempio.
Ma qui il discorso è un po' più serio... Ditemi davvero chi, chi riesce a farsi 10 beccacce? 20 poi???????? Boh... O è che io sono il più pirla dell'universo (e tutti quelli che conosco con me), ma mi capitò una sola volta nella vita, di riuscire a incarnierarne 7 in una giornata. In Crimea. Poi, incontri magari parecchi, anche da paura, ma erano beccacce ragazzi, in posti da beccacce, con climi da beccacce. Falle te, se sei capace? Io, non saprei davvero neppure come fare...
Ma grazie al cielo sono pochi, davvero pochi.
Cosa devo dire? Le loro gesta li qualificano, le pecore nere ci sono in ogni categoria, preghiamo per loro...
;-)!
Io conosco uno che ha preso dieci becc al giorno e mi ha fatto vedere le foto, solo che lo ha fatto per due settimane: sono più di cento beccacce!! Cazzarola, ne bastano dieci di pecore nere così e fanno più morti di tre comprensori interi in tutta una stagione!!! Dovrebbe esserci una regola internazionale che impedisce queste cose perché chi ci rimette è in primo luogo la beccaccia, poi i cani da beccaccia e per ultimi anche i cacciatori di beccacce che umilmente si accontentano dei loro 7/8 capi all'anno.
Cavolo!!![:-golf]L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart PowerCommenta
-
Ma allora cosa vorresti che fosse fatto ? forse un calendario venatorio differenziato per le varie specie...lavoratori giornalieri,pensionati,turnisti,liberi professionisti,artigiani.studenti..o ancora... per chi caccia solo poche ore puo',volendo e selvaggina permettendo,prelevare il complessivo delle tre giornate permesse ? mi sembra un po'complessa la cosa, perlomeno nella sua applicazione e poi anche se in buona fede come faresti a dimostrare che te cacci solo tre ore a settimana ? purtroppo riconosco e sono a conoscenza di gente che come dici tu caccia 5 giorni a settimana ed e' una cosa ingiusta e fuori dalla legge ma c'e' da farci poco...per questa gente poi ci rimette l'intera categoria,fra le varie novita' punitive della mia regione c'era anche la proposta di togliere il pda per un anno a chi non timbrava il tesserino regionale ,non so se sia passata...ma forse non era meglio andare,allora, tre giorni fissi...ed allora stai sicuro che inizierebbe di nuovo il solito valzer...ma tre giorni fissi...no !perche'io... e bla bla bla [:-bunny]giannetti lucianoCommenta
-
...non posso non rimarcare che a questo momento a fronte delle oltre 200 visite alla discussione hanno partecipato meno del dieci per cento dei visitatori..eppure il carniere e un tema centrale che nell'abbondanza o nella carestia tocca ogni cacciatore dal pennista ,al segugista .al migratorista al selecontrollore...e allora perche non dare e fare le proprie considerazioni in merito??forse qualcuno si sente con la coda di paglia? forse ha paura di essere contestato dai moralizzatori di turno?? ho letto i vostri post e nella diatriba tra cicalone e steccio e sorto forse un equivoco...io non intendevo parlare di sforamenti di limite...qui avrebbe facilmente buon gioco cicalone...qualsiasi sforamento e passibile di sanzione e quindi un illecito anche se poi capisco un ragionamento di fondo di steccio al quale pero devo rispondere dicendo che lui non puo cercare di rivalersi perche va poco a caccia:in questa materia chi e assente a sempre torto ,purtroppo!!detto questo, la questione che volevo porre nasce dal fatto che in piu di un'occasione, anche tenendosi lontani dai limiti, qualcuno ha pensato bene di salire sul pulpito per recitare la propria verita...pensieri rispettabilissimi e nobilissimi ma da qui a dire che incarnierare ad oltranza(sempre entro i limiti,beninteso...)equivale ad andare a caccia per far ciccia ,ecco questo non mi trova d'accordo...mi sono sentito tirato per il colletto perche io sono uno di quelli che va a caccia...per cacciare!!! non neccessariamente fare carniere,questo puo arrivare o meno,ma per godere per intero di una bella giornata di caccia coi propri cani e non finirla come puo capitare dopo 10 minuti...altrimenti diventerebbe piu che mai reale la barzelletta del tizio che padellava di proposito innumerevoli volte la lepre e quando gli chiesero il perche del suo comportamento rispose che altrimenti finiva il suo"gioco"!! e chiaro che spetta a noi in prima persona renderci conto della consistenza di selvatici presenti sul territorio e essere responsabili del nostro comportamento...io caccio prevalentemente conigli e cinghiali . due anni fa, capito che a seguito mixo i conigli erano spariti, decisi di non infierire fermandomi dopo poche giornate.. non mi va sentire di eticchete incollate a destra e a manca da signori che magari se la prendono con colui che incarniera una becca in piu di loro, anche se la vittima delle critiche, per una sua etica, fa a meno della dispersante..o ancora meno sentire prediche da chi usa il beeper ma va via appena fatta la seconda pernice o beccaccia e se la prende con colui che sempre in un'ottica di rispetto del selvatico e legato al vecchio campano...che dire poi di qualche segugista che critica colui che va col cane da cerca e incarniera qualche lepre piu di lui e poi vai a leggere un suo commento in cui dichiara di essersi preso il gusto di abbattere in selezione la sua preda a trecento metri di distanza...si potrebbe continuare all'infinito ma non e neccessario ...qui siamo in un forum dove c'e il libero pensiero e tale deve rimanere..ognuno attinga e si comporti secondo la propria etica nel rispetto delle leggi... ce n'e abbastanza per avere il pieno rispetto da parte di tuttiCommenta
-
si potrebbe mettere un limite settimanale, ma come dici tu luciano tutto sta nella buona fede del cacciatore nel segnare tutti gli abbattimenti, è come il cavolo se uno non segna mai nel tesserino non supererà mai la quota.
metti l'es dei colombacci, un giorno il passo è elevato cosa fai ti fermi a 10? io penso di no.NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...Commenta
-
Vedi Ojaja io non sono un ragazzino ho quai 50 anni ho cacciato per tanti anni in Toscana a Lucca dove lavoravo e principalmente gli anatidi che considero una delle piu' belle cacce che esistono ( parere personale si intende) il chiaro, i volantini, gli stampi, il gioco, vedere i fischioni che abbassavano il carrello per entrare sulla femmina del germano dopo che il maschio aveva fatto due giri e li aveva portati sul chiaro da lontane distanze e' qualcosa che fa' venire ai brividi a chiunque l'abbia provato e il tiro la fucilata prima a fermo e poi in volo e' un qualcosa che completa il tutto, questa caccia e' una delle piu' avare di tutte, ormai sono finiti i pingui carnieri di febbraio e marzo, ormai questa caccia si traduce in poche cacciate a novembre e dicembre a onta di tanto sacrificio e poca soddisfazione e se in una mattinata di caccia si tira 2 volte quella e' una gran mattinata. Ho cacciato in chiari famosi come il padule di Fucecchio, o il lago di Massarosa e anche nella Diaccia Botrona e alle spalle del fiume Bruna a Castiglion della Pescaia e dove sono andato io erano posti eccezionali e andavo con grandi cacciatori di cui qualcuno non c'e' piu' e che conservo il loro ricordo nel cuore per le giornate meravigliose che mi hanno voluto elargire, questo per dire che con loro grandi cacciatori dall'animo puro che se li sentivi parlare consideravano la caccia su tutto non li ho mai visti fermarsi se in una giornata ammazzavano quello che era il limite, proprio perche' iun quella caccia su una giornata buona ne seguivano altre 20 fatte di alzataccie fior di chilometri e faticacce imponderabili dove non si vedeva volare un uccello.
Sparavano ai beccaccini da appostamento e credo che lo facciano tutti i cacciatori da appostamento sebbene sia una pratica vietata e magari in pubblico biasimavano chi lo faceva e in privato lo facevano per primi.
Tutto questo per dire che molta gente parla e parla e poi fa l'esatto contrario di quello che predica sia a pesca che a caccia e a funghi e perche' no pure ad asparagi....Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
ANLC DI COSENZA RIZZUTO FRANCESCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 18:36 -
-
Scadenza iscrizioni: 24 mar 2025
Info:
CIRCOLO CINOFILO SCALIGERO C/O ZANONI GIUSEPPE
Responsabile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 18:48 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 7 gen 2025
Info:
SIS DELEGAZIONE UMBRIA
Responsabile fiscale
Ind:VIA S....-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
02-01-25, 09:32 -
-
da Livia1968Scadenza iscrizioni: 20 nov 2024
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESEResponsabile fiscale
Ind:C/O FIDC SEZ PROV.-VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-10-24, 08:44 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta