Mostre di bellezza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pluto Scopri di più su Pluto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pluto
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2006
    • 3034
    • signa, Firenze, Toscana.
    • Bracco italiano

    #1

    Mostre di bellezza

    Apro questa discussione perchè proprio ieri io e Lara abbiamo partecipato ad una mostra canina di bellezza a Figline Val D'arno organizzata dalla Federcaccia e la cosa che ci a colpito (non solo noi due ma tutti quelli che possedevano dei Brachi Italiani)è la semplicità e superficialità con la quale i giudici giudicano questa razza. Cerco di spiegarmi meglio (lasciamo stare il fatto che vincevano sempre gli allevatori e non sono mai stati premiati soggetti portati da privati, visto che è una vecchia storia detta e ridetta), ma quello che ci faceva riflettere era seondo il parere di tutti l'incompetenza in materia BRACCO dei giudici, basta vedere il giudizio dato a tutti i bracchi presenti alla manifestazione. Volevo sapere un vostro commento perchè reputo l'argomento interessante...............
    Damiano
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #2
    no, io le frequentavo molto queste mostre amatoriali,e devo dire che la serietà dei giudici e degli organizzatori erano al pari di quelle ufficiali.

    Commenta

    • Valerio
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2005
      • 4181
      • Torre del Lago Puccini, Toscana
      • Bracco Italiano

      #3
      Che vuoi Damiano, la FIDC è una grande famiglia, accoglie tutti al suo interno, compresi giudici bravi, meno bravi e nulli [clap]. E al di là di questo, sono manifestazioni a cui è anche divertente partecipare, ma di zootecnicamente valido c'è poco davvero, per non dire niente. Le valutazioni serie e probanti si danno alle manifestazioni ENCI, il resto è contorno. Che poi sui bracchi italiani se ne sentano di tutti i colori non dovrebbe meravigliarvi, portateli a un quagliodromo e poi ditemi i commenti...
      Valerio

      Commenta

      • duedentoni_old

        #4
        non era solo Fidc ma anche Arcicaccia insieme, io è da ieri sera che ci rimugino (ripenso) ho appena pesato Darma Kg 30.3 dimmi tutti ma non chè a grassa!!!! E che ha la canna nasale storta! che è da ieri sera che la guardo!!
        Poi non ha vinto un cane piccolo, ora che fra tutti i cani non ci sia stato uno yorkshire, un bassotto, un bolognese bellino.... mi pare strano certo accando ad un levriero afgano, al podengo e ha setter gordon forse non li hanno visti...Comunque il 27 Maggio ne faccio un altra e il 30/6 pure sempre a Firenze voglio proprio vedere che mi dicono...! E se non mi convincono vado a fare il corso per giudice!!!

        Commenta

        • alex

          #5
          Se volete avere un giudizio valido, recatevi dove ci sono giudici esperti, e per giudici esperti si intendono i giudici ENCI, che sono qualificati a tutti gli effetti per dare giudizi validi. Naturalmente anche qui si trovano quelli più o meno competenti sulle diverse razze, perche ci sono gli specialisti ed i non specialisti; ma comunque sia è gente che conosce i cani, la cinognostica, la cinotecnica e che può esprimersi con un certa sicurezza.
          Per il resto parliamo solo di mostre organizzate per passare qualche ora in compagnia, e niente di piu.

          Commenta

          • Valerio
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2005
            • 4181
            • Torre del Lago Puccini, Toscana
            • Bracco Italiano

            #6
            vedi lara già dire che una canna nasale è storta significa assoluta incompetenza non solo sui bracchi italiani ma sui cani in generale, non devi assolutamente prendere sul serio certe manifestazioni. segui il consiglio di alex, porta la darma a un raduno sabi o una mostra speciale, magari più di una volta, senza preoccuparti troppo se la tua presentazione non è impeccabile. vedrai allora come si giudica un cane!
            Valerio

            Commenta

            • Pluto
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2006
              • 3034
              • signa, Firenze, Toscana.
              • Bracco italiano

              #7
              Forse non sono stato capito, non voglio dire che la manifestazione di ieri fosse di prima categoria oppure che i giudici sono tutti incompetenti, volevo dire che secondo me e non soltanto, la preparazione dei giudici in manifestazioni "Casereccie" sui bracchi mi sembra inferiore rispetto a quella su altre razze. Prendiamo un esempio il giudice che ieri a valutato il mio Pluto a detto che è un ottimo soggetto e mi a elencato i motivi di tale giudizio, ma secondo me sono proprio i commenti che mi dava a contrastare con quanto lo standard di razza dice della bellezza e della perfezione del Bracco. Poi è ovvio che se voglio giudizi più seri devo presentarmi in manifestazioni diverse ma non era il discorso che volevo fare, ieri è stata una bellissima giornata passata tra amici ed insieme ai cani che si può chiedere di più dalla vita?
              Damiano

              Commenta

              • Mauro Nerviani
                Pierino la peste
                • Apr 2005
                • 4969
                • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                #8
                Come commento leggasi la mia sul forum libera continentali del 26/03 a Poggibonsi. Le gare e le expo a cui occorre partecipare sono quelle riconosciute ENCI. Le altre non servono a niente per la vera cinofilia del bracco italiano. Ci sono anche le riunioni presso gli oratoria che fanno le mostre cinofile, scusate, ma mi viene proprio da ridere. Per valutare bene un bracco italiano ci vogliono giudici esperti di razza, solo così si potrà avere un corretto giudizio sul proprio ausiliare. E poi l'esperto giudice potrà sempre spiegare quello che non và rispetto allo standard. Io ho sempre avuto soddisfazioni in tal senso, rammentando che qualora il ns. amato bracco sembri perfetto per un risultato ecclatante, se ci và bene i difetti minimi riscontrabili saranno sempre non inferiori a cinque. Ogniuno di noi, leggendo lo standar di razza può sicuramente arrivare a determinare quale sia il livello di qualità del proprio animale. Leggiamoci lo standar ed impariamolo a memoria. Potremo così essere coerenti anche con noi stessi.
                Scusate lo sfogo, ma impariamo a documentarci. Poi saremo più obbiettivi.
                Ciao a tutti.
                Pierino la peste

                Commenta

                • Sergordon
                  Cow Kill 2014
                  • Jan 2007
                  • 6416
                  • Divignano, Novara, Piemonte.
                  • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

                  #9
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da duedentoni

                  Comunque il 27 Maggio ne faccio un altra e il 30/6 pure sempre a Firenze voglio proprio vedere che mi dicono...! E se non mi convincono vado a fare il corso per giudice!!!
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                  Lara fammi sapere quando sarai giudice, così ti porterò i gordon e se mi dirai che hanno la canna nasale storta.... [sdeng][sdeng] Ciao [kiss]
                  La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

                  Commenta

                  • Francesco
                    Utente fondatore
                    • Mar 2005
                    • 945
                    • Cecina, Livorno, Toscana.
                    • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

                    #10
                    Ciao Lara, io ho partecipato qualche anno fà ad un corso di giudice non Enci (non faccio nomi per rispetto). Se hai voglia di andare a perdere due ore a settimana la sera perchè non hai di meglio da fare vai pure, altrimenti stai a casa a guardare la tv o magari a leggere un bel libro che è meglio.
                    Praticamente delle due ore, una e mezzo la passano a dirti di non scontentare nessun concorrente dicendogli che il cane è brutto (cosa che contrasta un pò con quello che è capitato a voi), la restante mezz'ora ti spiegano due cavolate piuttosto velocemente del tipo quanti denti ha il cane e quante zampe.
                    Non è sempre vero che sono tutti incompetenti ... io ho trovato anche persone valide, il fatto è che a loro non interessa formare giudici competenti ma persone che contribuiscano ad alimentare il circuito di manifestazioni e di conseguenza le tessere !!!
                    Francesco Parietti

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Io credo che non sia il caso di generalizzare, la qualità della
                      valutazione dipende dalla competenza del giudice, se è un esperto sarà anche autorevole, se della razza capisce poco....non dovrebbe andare a giudicarla, siano expo internazionali o di secondo livello.

                      Di norma nelle expo cosiddette nazionali (ENCI), i giudici sono di manica più larga che non nelle internazionali o nei raduni e speciali di razza,
                      come dice giustamente Francesco ,cercano di scontentare il meno possibile, ma il risultato è che poi il proprietario del cane che ha ottenuto il CAC nella expo di Bulgarograsso, si aspetta di averlo anche a Terni e quando si trova davanti ad un MB, dà i numeri e giù critiche al giudice, parla di combines ecc. ecc.
                      Se volete sapere veramente quanto valga il vs. cane, andate a farlo giudicare quando giudica uno specialista di grido, per esempio Colombo Manfroni, ed avrete un giudizio probante ed autorevolissimo.


                      lucio

                      Commenta

                      • VanVonVac
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 6162
                        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                        #12
                        si vede che abbiamo realtà diverse.......
                        a quelle in cui ho più volte partecipato,e che erano organizzati in emilia-lombardia, i giudici erano al 90%giudici enci/o allevatori ,che in estate venivano a giudicare queste mostre.
                        Non dobbiamo mai generalizzare,come può capitare l'esperto è chiaro che può esserci anche l'incompetente...L'unica cosa che non mi piaceva di queste mostre, era la grandissima presenza di professionisti,che atteriva e distruggeva i privati,forse anche più che nelle expo ufficiali.
                        A differenza di Nerviani io credo che sia molto importante partecipare anche a queste competizioni minori, perchè si dimostra che il bracco è un cane come un altro,e se ne fa una gran pubblicità,è come nellle gare cinofile amatoriali,finchè non ci partecipa un bracco è chiaro che la maggioranza dei cacciatori ha idee sbagliate,e lo considera un cane negativo,ma quando si va li e si arriva entro i primi 5 e per più volte si torna a casa con pezzi di prosciutto e formaggio come premio,i cacciatori presenti iniziano a porsi domande,e forse possono rivedere le loro idee sulla razza.Di solito queste mostre sono frequentate da tantissime persone,in special modo da famiglie,poichè ad ingresso libero.Lara,se ti diverti,continua,altrimenti nisba...

                        Commenta

                        • ifabio76

                          #13
                          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da VanVonVac

                          si vede che abbiamo realtà diverse.......
                          a quelle in cui ho più volte partecipato,e che erano organizzati in emilia-lombardia, i giudici erano al 90%giudici enci/o allevatori ,che in estate venivano a giudicare queste mostre.
                          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                          Non voglio contraddirti, ma i giudici enci non possono giudicare in manifestazioni non ufficiali ( ENCI ).
                          Ma sicuramente tra gli allevatori, che spesso frequentano manifestazioni ufficiali, non è difficile trovare persone competenti che possano giudicare questo tipo di manifestazioni, anche se le razze sono tante ed è difficile perfino ad un giudici Allround ( ENCI ) conoscerle tutte nei particolari.

                          Commenta

                          • casamassima
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2005
                            • 4134
                            • Mottola, Taranto, Puglia.
                            • Bracco Italiano .

                            #14
                            [:-golf]……ma abbiate per piacere pazienza !…..santiddio !!!… siete in posizione geografica ottima ,anche per quel che concerne le Expo’, si puo’ dire che avete davanti l’uscio di casa Raduni ed Expo’ Nazionali e Internazionali con giudici specialisti di razza e non… il cui giudizio è qualificato e qualificante e…vi state formalizzando alla prima esperienza…su diamine !… vediamoci tutti – bracchi al fianco - a fine mese a Grazzano Visconti [gogo]
                            Antonio Casamassima

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">i giudici enci non possono giudicare in manifestazioni non ufficiali ( ENCI ).</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                              confermo !! anzi per andare a giudicare all'estero in manifestazioni organizzate dalle società cinofile nazionali facenti capo alla FCI devono chiedere all'ENCI (o propria società nazionale cinofila) il nulla osta.

                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ed è difficile perfino ad un giudici Allround</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                              mi sono sempre domendato come sia possibile conoscere un centinaio di razze, quando la approfondita conoscenza di una sola richiede applicazione costante.

                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">vediamoci tutti – bracchi al fianco - a fine mese a Grazzano Visconti</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                              mi associo entusiasticamente !!!! ed aggiungo anche il giorno dopo in Trebbia, con i bracchi davanti a noi
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..