guardo caccia e pesca....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

enrico Scopri di più su enrico
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Luigi Capitanio

    #16
    Originariamente inviato da enrico
    da una settimana (sto guardando caccia e pesca senza abbonamento) evidentemente lo hanno rimesso gratuitamente nei progammidi sky r mi sono fatto alcune considerazioni.
    In primis perchè tutte le battute sia in Italia che all'estero sono fatte in afv , secondo che su dieci programmi 9 sono sulla caccia di selezione o quanto meno agli ungulati di qualsiasi specie cacciabili sparando da fermo con carabine e cannocchiali che semplificano il moltissimo il tiro.
    Ho tratto queste conclusioni:
    1) che questo programma sta spingendo per le caccia in afv sempre più numerose nel nostro paese.
    2) che cerca di invogliare la caccia all'estero pubblicizando agenzie di caccia, ma questo potrei anche ammetterlo visto che sono loro che fanno danno i fondi per mantenere il programma, quello che non ammetto è che come già detto da qualcuno, cercano di invogliare la caccia all'estero e nelle afv per favorire la chiusura della caccia nel libero in Italia.
    3) cosa che non capirò mai è la caccia agli ungulati specie di selezione, per me è come sparare sulla croce rossa o meglio quando vanno a sparare ai cervi e ai caprioli nel periodo degli amori, è come sparare a uno che va a p....ne indifesi e senza capire a ciò che vanno incontro.
    So che attirerò le ire dei selecontrollori ma io la penso così.
    Un programma che dovrebbe essere a favore dei cacciatori mi sembra che faccia il contrario specialmente quando fa vedere le stragi di selvatici sopratutto all'estero.[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
    ciao Enrico. Ti dico la mia. Oggi la caccia nel territorio libero, a mio parere, è messa in pericolo non dalla visione di filmati in località forestiere o nelle AFV. Credo invece che la nota stonata di questi programmi, (Modugno non me ne voglia) sono quelle mattanze di tortore o di altri animali ammazzati a migliaia solo per raggiungere e superare primati stupidamente raggiunti da altri "sparatori". Oggi purtroppo la caccia è al centro dell'attenzione di tutta la società e questo, sempre a mio modo di vedere, è la peggior pubblicità che si possa fare. Poi che dire sulla caccia di selezione..... io la pratico ormai da trent'anni e mi ci sono affezionato. Torno tante volte senza aver sparato un colpo nonostante abbia visto tanti animali. Non mi ritengo superiore ad altri cacciatori per questo... però vedi, pur non definendola "selezione" , ho visto qui sulle mie montagne, alcuni cacciatori di lepre che dopo aver scovato la lepre non l'hanno sparata perchè hanno ritenuto di risparmiare quello che erano convinti fosse una femmina.... E' selezione pure questa non trovi? La caccia in Italia (e mi auguro di aver torto marcio) finirà perchè manca la cultura della caccia, cultura ben presente in altre nazioni Europee. Qui, si caccia ancora per una competizione con altri cacciatori, si caccia per dimostrare di essere più bravi di altri, per dimostrare di avere il cane migliore, di resistere alla fatica più di questo o di quello. Guardati intorno, guarda quanti cacciatori spendono capitali per rinnovare le armi, le cartucce, l'abbigliamento e quant'altro e dimmi quanti ne vedi spendere quattro soldi per leggere qualcosa che non siano le solite riviste patinate, dove trionfa sempre la foto con tableau di selvaggina morta. Più o meno siamo coetanei io e te, e anche a te avranno insegnato che la caccia, non quella d'oggi drogata dalle riviste e dagli spot, e una passione fatta di moderazioni, di attenzioni per il selvatico che non è una risorsa illimitata. Se non riusciremo in tempo a trasmettere un'immagine un pò diversa...mi sa che..... ciao Enrico.

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #17
      Luigi penso che hai centrato in pieno il mio discorso, sai che io pratico solo la caccia col cane esono deluso come quest'anno tanto che probabilmente non rinnoverò la licenza.
      Sono convinto che caccia e pesca stia facendo una pubblicità contraria a qualsiasi caccia forse dovrebbero studiare un modo diverso di esporre i filmati ma come già detto, le agenzie di caccia all'estero, le afv, le fabbriche di armi , cartucce e vestiario ecc sono quelle, a mio parere , che mantengono questo programma visto che dalgli anni scorsi hanno diminuito l'abbonamento da 20€ a 8€ al mese e ciò vuol dire che hanno diminuito gli abbonati che lo guardano forse proprio perchè non si immedesimano con i cacciatori presentati nei filmati.
      Per finire sono convinto che questo programma tenda ad invogliare alla caccia nelle afv e sopratutto agli ungulati forse perchè più reditizia per le aziende.
      Lupo, volevo dirti che anche in Italia , nella azienda a Saltirana Lomellina il sig. Rizzini che pur sponsorizza una sua doppietta 410 , ha fatto una bella strage di anatre anche se poi te ne fanno vedere la metà come carniere ..... indubbiamente il posto è magnifico, posto che frequentavo trenta anni fa quando le afv non esistevano ancora e non esistevano i famosi atc con i vari tesserini....... perchè Modugno non fa una propaganda per togliere i famosi tesserini o quantomeno per poterli avere tutti, pagando naturalmente, visto che si pagano balzelli di tutti generi per la caccia uno che ha possibilità almeno ne prende alcuni e caccia dove vuole o ancora meglio perchè non coinvolge le regioni o le provincie in modo che non rilascino più permessi per afv o aafv????, allora era meglio quando esistevano le riserve patronali almeno erano polmoni di ripopolamento anche per le zone libere...... o no?????
      Stiamo tornando indietro nel tempo..... dove la caccia era solo per i signori ...... e andando avanti di questo passo non tarderemo ad arrivarci e comunque non c'è solo il programma di caccia e pesca anche le riviste specializzate (senza fare nomi) sono instradte su questo percorso..... forse quest'ultime un po meno..... ma sono sulla stessa strada.
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..