Associazione Culturale Italiana per la Tutela delle Tradizioni Venatorie e per il Col

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

il beccaccino parlante Scopri di più su il beccaccino parlante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • il beccaccino parlante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 2485
    • Bologna
    • Emy DD

    #1

    Associazione Culturale Italiana per la Tutela delle Tradizioni Venatorie e per il Col



    In data 17-02-2011, con Atto Costitutivo, depositato presso lo studio notarile della Dott.ssa Recchia Giuseppina, è nata l’ “Associazione Culturale Italiana per la Tutela delle Tradizioni Venatorie e per il Collezionismo”.

    Questa Associazione si prefigge di promuovere la Cultura Venatoria e di elevare il profilo del cacciatore del terzo millennio, per fargli acquisire un giusto ruolo ed una corretta immagine nella societa’. Con la consapevolezza che un comportamento adeguato ai tempi renderà l’arte venatoria meglio compresa e ben accetta,il cacciatore potrà così ricoprire il ruolo piu’ appropriato di sentinella ambientale, su basi conoscitive non solo scientifiche, ma anche storico-culturali .L’ altra fondamentale aspirazione e’quella di favorire l’aggregazione di tutti gli appassionati e collezionisti di vecchio materiale artistico-venatorio-naturalistico allo scopo di accrescere e di diffondere le singole conoscenze inerenti la cultura e le tradizioni del mondo venatorio.


    Alla nascita di questo Sodalizio hanno contribuito la maggior parte di tutti i piu’ esperti e famosi appassionati e collezionisti Italiani di vecchio materiale storico-venatorio. Nel corso della prima Assemblea Straordinaria dei Soci fondatori, tenutasi presso la sede di Jesi, come da Statuto, sono state elette all’unanimita’ le seguenti cariche dirigenziali: Presidente – Gabrielli Maurizio, Vicepresidente - Pesenti Romano, Vicepresidente - Bonomo Francesco, Segretaria/Tesoriere – Bracchetti Federica. Per conoscere i nominativi dei restanti componenti del Consiglio Direttivo, i Fiduciari Regionali, le varie Commissioni di lavoro tematiche, si rimanda al sito dell’Associazione, e cioe’: www.culturavenatoriaecollezionismo.it . Nel sito, sara’ anche possibile scaricare il modulo associativo, consultare lo Statuto per trovare le notizie e i riferimenti per condividere questo progetto!
    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

Argomenti correlati

Comprimi

Attendere..