week end montano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ladypointer
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ladypointer

    #1

    week end montano

    Non so se è la sezione giusta ma sentivo di condividere con voi le immagini di questo ultimo week end che doveva essere dedicato alla raccolta funghi se non per il PICCOLISSIMO particolare ([grrrr]) che di funghi in realtà non ce n'era manco mezzo....ma il mio spirito s'è consolato eccome alla vista di paesaggi conosciuti ma sempre meravigliosi....so che il vostro animo apprezzerà quanto me queste immagini in quanto cacciatori e quindi amanti della natura e dei suoi paesaggi.
    Per la precisione sono andata in Trentino (da parenti) e le immagini si riferiscono alla mia gitarella verso il parco naturale di Paneveggio passando per S.Martino di Castrozza...
    Ma bando alle ciancie ed ecco le immagini.....

    sosta ad una malga....


    dove non possono mancare le vacche....



    ATTENZIONE!! Vi pongo un quesito....
    proseguendo per la malga in auto ho notato in un boschetto della montagna di fronte un animale che ho tentato di fotografare ma per l'emozione e per lo zoom scarso è venuto fuori poco....chiedo a voi un parere.....è un camoscio? un cervo? o una capra? (cosa che dubito poichè solitario)
    ecco le immagini....

    in basso a destra....


    proseguo il mio documentario....siamo arrivati al parco...e finalmente ....ecco in tutta la loro maestosità...i cervi....



    sul ciglio dei recinti c'era una coppia di cardellini intenti a distrarre i passanti con i loro e i loro planaggi probabilmente perchè vicino al sentiero (ho sentito il suo richiamo) nell'erba alta, a terra c'era un piccolo....così ho colto l'occasione per fare qualche foto (non al piccolo ovviamente)


    Lago Welsperg

    con tanto di cavedani...(credo)

    io ovviamente devo fare sempre le mie figure[:42].....ho inseguito permezzora una libellula ma....sono riuscita a beccarne solo il riflesso[:142]

    meglio questo di riflesso.....



    Tornati a casa ecco un esemplare di insettivoro che chiedo a voi di che specie sia perchè davvero non riesco a capirlo....ce n'erano 3 o 4 sotto il tetto di un garage....in pieno paese....voi che pensate??




    Il giorno successivo siamo passati a Cima Grappa....

    incontri ravvicinati del terzo tipo!:D

    (notare la piuma sul cruscotto della mia macchina, trovata nel bosco...sapete dirmi a che specie appartiene??? Falchetto? Aquila? Poiana?)

    le solite vacche ignote....

    e infine un pò di paesaggio.....



    Andando verso cima Grappa ho notato una AFV....era almeno sui 1600mt(pinete e nocciolaie).....cosa si caccia? CI sono pernici in malga?[?]

    Ammetto che mentre osservavo questi paesaggi mi immaginavo un bel pointer galoppare impetuosamente alla ricerca dell'emanazione....[cuori]
  • Luigi Gioacchini

    #2
    Complimenti... per le meravigliose foto ... questi luoghi, sembrano anche a me, fatti proprio per l'impetuoso galoppo di un Pointer.

    Commenta

    • Pisturo

      #3
      Foto bellissime! l'insettivoro che non sai cos'è, è un codirosso spazzacamino. l'animale fotografato non sono riuscito ad identificarlo, ma per me è una capra (è molto chiaro). per i pesci sono proprio cavedani [polup]. la piuma forse è di gufo comune, ma non ti assicuro niente, dei rapaci conosco poco!

      di nuovo complimenti per le foto! che bei posti!

      Commenta

      • segugista
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2007
        • 8984
        • Alessandria Piemonte.
        • Segugi Bassotti S/D

        #4
        Complimenti per le foto e per i luoghi che sono davvero belli
        Emanuele

        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

        Commenta

        • lampo
          ⭐⭐
          • Feb 2006
          • 890
          • urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
          • bracco italiano LEO (arco dei sanchi)

          #5
          complimenti. Ci hai regalato alcuni istanti di evasione!

          Commenta

          • Mithril
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2007
            • 1297
            • Valstagna, Vicenza, Veneto.
            • Bracco Italiano & Setter Gordon

            #6
            Complimenti per le foto e per la gita... la montagna ha sempre un fascino particolare, parola di montanaro.
            L'uccellino sul tetto è un codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros) un parente del codirosso comune (Phoenicurus phoenicurus)
            Il codirosso spazzacamino è specie più alpina e parzialmente stanziale del cugino "comune", nel mio giardino, in Valsugana, dove abito, ho sempre entrambi le specie che nidificano ed in particolare lo spazzacamino è presente tutto l'anno anche in inverno, eccetto piccoli periodi di freddo intenso.
            Il Montegrappa è una zona faunisticamente interessante, ma non per le pernici che vengono liberate pronta caccia. Si cacciano invece il forcello e la coturnice. La zona è rinomata per la caccia alle cesene ed ai turdidi in generale oltre ad ogni sorta di ungulato... ormai da noi mancano solo le alci.....

            Ivan

            Commenta

            • pennino
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2005
              • 2286
              • Rocca Priora, Roma, Lazio.

              #7
              splendido reportage,complimenti[clap][clap]
              sigpic
              pennino

              Commenta

              • Diana

                #8
                Elisa, che belle foto!!!
                ...e quella malga...la conosco e ci ho mangiato BENISSIMO!!!!!
                Ho una carissima amica a Imer (poco prima di S.M. di Castrozza) quando posso la vado a trovare...ed è lì che si consumano pranzi strepitosi!!!
                Sono posti meravigliosi con quei laghetti trasparenti e...gelidi!
                La furbacchiona di Arwen ci si è fatta pure un bagnetto(vermente ci è caduta dentro ed ha fatto prima ad uscire che ad entrare).

                Mannaggia a te...mi hai fatto venire una nostalgia di quei posti...

                Immagine:

                9,57KB

                Commenta

                • Ladypointer

                  #9
                  grazie per i complimenti e le dritte....una capra dite? Che delusione! Pensavo fosse qualcosadi più interessante....vabbè!!![clap]

                  Commenta

                  • claudio caon

                    #10
                    complimenti x le foto quei posti sono davvero stupendi, ci sono stato diverse volte in settimana bianca e vi posso asssicurare che anche ricoperti di neve sono posti stupendi[clap]ps x quanto riguardo l'uccellino non so se è un codirosso spazzacamino come dice Pisturo x me è u'pennò poi voi chiamatelo come vi pare

                    Commenta

                    • gigi

                      #11
                      complimenti per lo splendido reportage
                      gigi

                      Commenta

                      • Andrea81
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Jun 2007
                        • 10058
                        • Perugia, Perugia, Umbria.
                        • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

                        #12
                        Foto e posti BELLISSIMI[polup][polup]
                        Andrea[:D]

                        Commenta

                        • enrico
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2006
                          • 7098
                          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                          • bracco italiano

                          #13
                          bellissime le foto... a io ci vedo il galoppo di un bracco che nel rivoferma una beccaccia....



                          enrico
                          enrico

                          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..