In che paese viviamo?
Comprimi
X
-
Un cacciatore non si macchierebbe mai di un'infamia simile!Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
-
a me personalmente dispiace molto per gli orsi anche perchè sono rari, ma io vorrei sapere perchè delle decine di cani che muoiono mentre vanno a beccacce nei boschi della mia provincia non viene detto niente (per non parlare dei fucili che annualmente vengono presi ai cacciatori).
la colpa verrà data ai cacciatori per il semplice motivo che nessuno li difende ed anche perchè una piccola percentuale compie azioni di cui non andar fieri ed è la categoria poi a farne le spese.
Dalle mie parti i bocconi li buttano i cacciatori di cinghiali ,ovviamente non tutti, per avere il territorio libero dai beccacciai questo lo so da fonti certe, anche trai pastori si verificano azioni simili ma il problema è sempre lo stesso la colpa si dà a chi viene comodo come per gli incendiCommenta
-
Ci hanno già provato; il Corniere della Serva di ieri dice che i responsabili sono da ricercare fra i pastori o fra i cacciatori arrabbiati per le limitazioni imposte nelle zone limitrofe al parco. Nota bene la Regione Abruzzo ha il 30 % per cento di territorio a parco, togli
strade case ecc. ai cacciatori rimane....il tiro al piattello, ma neanche così ci lasciano in
pace !! io lo saprei a chi metterli i bocconi avvelenati.....non sono animali.... almeno all'anagrafe.
talvolta mi viene il dubbio che siano proprio loro, gli ambientalisti, a fare certe vigliaccate,
perché poi sono quelli che ne traggono i vantaggi e in diritto romano il "cui prodest" é
uno degli indizi principali !!!!
Nella fattispecie il Parco si trova in difficile situazione finanziaria (a causa degli sperperi perpetrati da un noto ambientalista direttore del parco) la situazione politica richiede tagli a tutti i dicasteri ed allora......cosa c'é di meglio che
sollevare l'opinione pubblica sensibilissima a queste cose, tramite la arcinota compiacenza degli organi di stampa, in modo che non solo non si tagliano i fondi per il Parco, ma se ne stanzino dei nuovi......??
Andreotti diceva che a pensar male si fa peccato ma molto spesso ci si coglie.........lucioCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano
.................................................. .........
talvolta mi viene il dubbio che siano proprio loro, gli ambientalisti, a fare certe vigliaccate,
perché poi sono quelli che ne traggono i vantaggi e in diritto romano il "cui prodest" é
uno degli indizi principali !!!!
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Solo il dubbio?
In una sana democrazia sarebbero i PRINCIPALI indiziati, perchè sono gli unici ad avere un MOVENTE.Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da duedentoni
anzi glielo faccio mangiare per vedere quanto ci mette a crepare!!
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Cara Lara
quando m'hanno ammazzato la mia ho pensato la stessa cosa
Poi....................................
Qui in città ne sono morti una decina in una settimana
Naturalmente non fanno scoop come gli orsi......................
Il veleno ?
Sempre quello
Veleno per piccioni che dicono di provenienza sanmarinese.
E' tutto fatturato senza iva e sarebbe una barzelletta per le autorità sapere che l'ha comprato se veramente lo volessero sapereCommenta
-
oggi hanno detto che è stricnica....cosnsiderato nessuno va in farmacia a chiedere un etto di stricnina anche io la penso come lucio secondo me lo hanno fatto a posta considerato che quel parco è poco visitato e che è molto marridotto intanto diamo la colpa ai pastori (veleni incendi... son semrpe loro) e poi ai cacciatori( quelli sono assassini a prescindere...) solleviamo un polverone (pubblicità) conivolgiamo i BAMBINI( quelli fanno sempre piangere) tanto 3 orsi a chi vuoi che importi!! Fossi i cacciatori di zona mi organizzerei per trovare i responsabili perchè la stricnina la comprano solo le g........... [zitto][zitto]Commenta
-
Hunter, la sorte dei nostri cani importa solo a noi.
Qualcuno ricorda la dottoressa della facoltà di veterinaria dell'Universita di Perugia, che non ha voluto soccorrere il cane di un cinghialaio, che aveva riportato gravissime ferite dopo aver subito l'attacco di un verro, dichiarandosi anticaccia?
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da duedentoni
oggi hanno detto che è stricnica....[zitto][zitto]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ci mettono un minuto (se volessero) a sapere chi e che l'ha comprata e da dove è stata comprata la stricnina.
In realtà al ministro e al wwf questo non importa un fico secco come non gliene importa un fico secco di tutti gli altri animali avvelenati.
Anzi è tutta acqua tirata al loro mulino.................
Più ne avvelenano più il wwf ci guadagna e più noi ci rimettiamo.
Commenta
-
Corniere della Serva di oggi :
i due ulteriori "piccoli" ritrovati morti sarebbero stati uccisi da un orso adulto per avere nuovi rapporti sessuali con l'orsa.....Anche sugli orsi lo scontro diventa politico (e ti pareva)
non diamo notizia di ogni animale che muore, dice il direttore del parco, se non pensiamo che dietro ci sia un crimine. E il direttore ha avocato a sé ogni contatto con stampa e televisione,
ma, prosegue l'articolo :
"oggi arrivano a Pescasseroli il ministro Pecoraro Scanio. Sabato WWF e associazione amici di Bernardo (?????!!!!!!) faranno una fiaccolata a Bisegna per la difesa degli orsi (ma quelli già
morti !!! lo scopo é farsi gratuita pubblicità)
Il WWF chiede una legge più restrittiva sui veleni (ce n'é già una severissima sono i controlli che latitano)più poteri per gli Enti Parco (gli manca solo il diritto di vita e di morte sulla popolazione residente) ed una polizia scientifica per i delitti sugli animali (e se invece potenziassero la PS per i delitti sugli uomini ???? )
D'altra parte quando il sindaco della capitale afferma di voler far
partecipare alla campagna elettorale delle sinistre la moglie di Berlusconi, di cosa
dobbiamo ancora meravigliarci ???
se mi dicessero che Benedetto XVI è stato avvicinato
da Galliani per benedire Dida, non lo riterrei più impossibile..........lucioCommenta
-
Un' po' di stricnina la darei al caro amico pecorone che dalla sua bella poltrona spara cazzate a raffica e sta rovinando gran parte dei nostri paesaggi che non si sa perche con la caccia hanno sempre convissuto, mentre da quando c'è la moda dell'ambientalismo sono allo sfacio
[bastone]Commenta
-
Per vostra conoscenza. Ciao Marco
[u]Arci Caccia: “Ferma condanna per l’avvelenamento degli orsi”
“Atti di crudeltà ingiustificabili, pronti a collaborare per trovare i responsabili” </u>
“Condanniamo con fermezza i terribili e spregevoli episodi che si stanno verificando nel parco nazionale dell’Abruzzo”: Osvaldo Veneziano, presidente nazionale Arci Caccia, commenta la serie di avvelenamenti nei confronti degli animali verificatesi in questi giorni.
“La nostra associazione - continua - ha richiesto immediatamente alle proprie guardie venatorie di intensificare i controlli per evitare ulteriori ed ingiustificabili atti di crudeltà. L’Arci Caccia propone inoltre di istituire un coordinamento con i corpi di polizia dello Stato e la vigilanza delle associazioni ambientaliste ed agricole per potenziare e rendere più efficace il presidio territoriale”.
“L’Arci Caccia - conclude Osvaldo Veneziano - si sempre battuta contro il bracconaggio e l’uso di bocconi avvelenati: pratiche incivili ed irresponsabili pericola per i cani e per tutte le specie selvatiche E’ comunque necessario, al tempo stesso, evitare che questi episodi vengano strumentalizzati a danno dell’immagine del cacciatore responsabile che opera da sempre nel rispetto dell’ambiente e della legalità. Chiediamo, al contrario, che tutto l’associazionismo si costituisca unitariamente parte civile contro questi delinquenti”.
[u]Nasce una coalizione per fermare l'uso dei bocconi avvelenati
L'iniziativa congiunta di Legambiente, Cia e Arcicaccia </u>
"Una coalizione per fermare concretamente l'uso dei bocconi avvelenati" questa la motivazione che ha determinato Legambiente, Arcicaccia e CIA ad avviare i lavori per dar vita ad unità cinofile in grado di individuare la presenza di esche avvelenate lasciate in aperta campagna.
Il progetto che Legambiente, Arcicaccia e CIA intendono mettere da subito al servizio della Regione Abruzzo pesantemente colpita dall'uccisione di ben 5 orsi bruni, è aperto a tutte le altre Regioni e nasce in cooperazione con l'esperienza spagnola condotta nella regione Andalusa dalla Fundacìon Gypaetus, insieme alla Junta de Andalucia Consejerìa de Medio Ambiente, la UPA - Unìon de Pequenos Agricultores y Ganaderos de Andalucìa e la FAC - Federacìon Andaluza de Caza che saranno ospiti nei prossimi giorni ad un incontro organizzato dalle tre associazioni in Abruzzo.
"Intendiamo avviare un vero e proprio programma contro l'uso delle esche avvelenate - dichiara Antonino Morabito, responsabile nazionale conservazione e gestione della fauna di Legambiente - una campagna d'informazione e di sensibilizzazione operata congiuntamente, per mettere fine ad una vergogna che purtroppo trova ancora spazio in Italia a causa di ignoranza, scarso controllo e assenza di unità cinofile specifiche in grado di prevenire i danni".
Sono diverse decine le unità cinofile già operanti in Andalusia, formate soprattutto con cani di razza labrador, pastore tedesco e razza andalusa che hanno operato negli ultimi anni numerosi controlli, consentendo di aprire alcune centinaia di procedimenti per individuare i colpevoli. In Spagna l'abbandono di esche avvelenate è considerato reato e la sanzioni amministrative arrivano a diverse decine di migliaia di euro di multa.
"Faremo tesoro dell'esperienza spagnola - dichiara Osvaldo Veneziano, presidente nazionale di Arcicaccia - nella quale i cacciatori si sono messi al servizio dell'intera comunità per contrastare chi commette illegalità".
"Il ruolo dell'agricoltura - dichiara Rossana Contri, responsabile nazionale Territorio e Ambiente della CIA - è sempre più legato alla capacità di offrire, insieme a prodotti di qualità, servizi alla collettività legati alla conservazione e al mantenimento del grande patrimonio naturale presente in Italia, patrimonio che vede gli agricoltori tra i principali custodi".
Commenta
-
Pattuglie cinofili contro i bocconi avvelenati?
Collaborazione?
Che sia il disarmo nucleare tra anticaccia e cacciatori?
Certamente che se ci fosse veramente lo spazio per collaborare in cambio di una comune e finalmente civile convivenza..................
Ben venga!
Addestrare cani contro i bocconi?
Un esperienza allettante
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattoneAlla fine é arrivata l'assoluzione. Dopo 5 anni per aver fatto il proprio dovere e aver seguito le procedure
https://corrieredelveneto.c...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da KapitalUn saluto a tutti
Questa sera su Rai3 alle ore 21,25 andrà in onda una puntata dal titolo " Pericolosamente vicini-Vivere con gli orsi "...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da PikeCare Associazioni Venatorie invece di perdere tempo in inutili, o solo propagandistiche, diatribe con chi ragion non vuol sentire, si faccia un passo...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da LorisOrso attacca donna, il suo cane coraggioso la salva
Una donna è stata salvata dall’attacco di un enorme orso nero grazie al pronto intervento del...-
Canale: Chiacchierando
14-07-23, 05:06 -
-
da topi lorenofaccio la beccaccia con buoni (per me) risultati, mi piace sparare con il fucile di mio padre, un sovrapposto 12 del 1958. E' una cosa affettiva, lo curo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta