Gestione dei grandi carnivori (lupi ed orsi) in italia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pike Scopri di più su Pike
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pike
    ⭐⭐
    • Dec 2012
    • 457
    • Mantova
    • Bracco tedesco

    #1

    Gestione dei grandi carnivori (lupi ed orsi) in italia

    Care Associazioni Venatorie invece di perdere tempo in inutili, o solo propagandistiche, diatribe con chi ragion non vuol sentire, si faccia un passo avanti cercando punti in comune con chi ha un potere/parere significativo (ISPRA) e col quale spesso, ma non sempre con ragione, siamo antagonisti!! Vedere quello che hanno fatto in Alto Adige e cominciamo a capire come si può agire! vedasi link: ​​https://www.altoadige.it/cronaca/abb...spra-1.3551878
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Personalmente ritengo che le associazioni venatorie prima di pensare al controllo del lupo abbiamo molte altre priorità.. magari dopo aver ottenuto la caccia allo stambecco, oca selvatica, cervo sardo e marmotta si può pensare al lupo..che ne dite?

    Poi a dirla tutta se c’è una categoria che dovrebbe alzare la voce e farsi sentire secondo me non è quella venatoria ma gli allevatori.

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1690
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      Se non posso cacciare oca marmotta e stambecco non mi cambia la vita,se non posso piu' girare con il cane perchè c'è il pericolo che venga attaccato da un lupo invece me la cambia eccome,nell'ultima stagione di caccia sono stati centinaia i cani da caccia sbranati dai lupi in tutta italia è ora di prendere provvedimenti seri.

      Commenta

      • Pike
        ⭐⭐
        • Dec 2012
        • 457
        • Mantova
        • Bracco tedesco

        #4
        il mio intervento vuole evidenziare una metodologia ed un approccio a problematiche venatorie/sociali che, condotte con intelligenza, portano a risultati! Probabilmente in Tentino Altoadige la gestione venatoria è più legata al territorio piuttosto che ai proclami elettorali ( Lombardia: arriva l'esercito....) ed al tesseramento!!

        Commenta

        • Dr. Balanzone
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2006
          • 2464
          • Mirandola -Modena_
          • Solo Deutsch Drahthaar

          #5
          Francamente la gestione dei grandi carnivori dovrebbe essere subordinata alla sicurezza e alla sanità. Il titolare maximo di queste due specialità è il Sindaco. Lui deve garantire sia la prima che l'ultima. Il giuramento solenne effettuato davanti all'organo dello stato (PREFETTO) gli conferisce questa grande incombenza. Quindi non è logico utilizzare il condizionale potrebbe...perchè è DEVE la coniugazione corretta da utilizzare. Noi siamo qui, nel caso, pronti ad essere interpellati. Tecnicamente più preparati e intenzionati rispetto alle forze di controllo ufficiali.
          Pronti ad ogni battaglia...

          Commenta

          • sypher
            Ho rotto il silenzio
            • Aug 2023
            • 43
            • Provincia di Modena

            #6
            Originariamente inviato da Max54
            Se non posso cacciare oca marmotta e stambecco non mi cambia la vita,se non posso piu' girare con il cane perchè c'è il pericolo che venga attaccato da un lupo invece me la cambia eccome,nell'ultima stagione di caccia sono stati centinaia i cani da caccia sbranati dai lupi in tutta italia è ora di prendere provvedimenti seri.

            addirittura centinaia?
            ma in tali casi lo stato risarcisce o se ne lava le mani?​

            Commenta

            • Pike
              ⭐⭐
              • Dec 2012
              • 457
              • Mantova
              • Bracco tedesco

              #7
              Originariamente inviato da Dr. Balanzone
              Francamente la gestione dei grandi carnivori dovrebbe essere subordinata alla sicurezza e alla sanità. Il titolare maximo di queste due specialità è il Sindaco. Lui deve garantire sia la prima che l'ultima. Il giuramento solenne effettuato davanti all'organo dello stato (PREFETTO) gli conferisce questa grande incombenza. Quindi non è logico utilizzare il condizionale potrebbe...perchè è DEVE la coniugazione corretta da utilizzare. Noi siamo qui, nel caso, pronti ad essere interpellati. Tecnicamente più preparati e intenzionati rispetto alle forze di controllo ufficiali.
              Allora probabilmente ad ignorare tali "doveri o grande incombenza" sono proprio i sindaci.

              Commenta

              • Max54
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2020
                • 1690
                • sora
                • Spinone Italiano

                #8
                Da uno studio delle donne cacciatrici della FIDC risultano 343 casi di cani da caccia ,la maggior parte segugi ma anche molti cani da ferma,predati dai lupi in tutta l'Italia, logicamente fuori dalla aeree protette, nessun indennizzo ne tanto meno nemmeno una parola da parte di animalisti anticaccia e brambilliani ,ma si sa' i nostri cani sono figli di un dio minore .

                Commenta

                • Mattone
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2014
                  • 1881
                  • Ungheria

                  #9
                  Quello dei 2 lupi dell'alto adige é un caso particolare. Hanno dimostrato che i mezzi per proteggere il bestiame (recinzione elettrificate) erano stati aggirati dai lupi e che quindi l'abbattimento era l'ultima extrema ratio.
                  I ricorsi al TAR e pure i pareri dell'ISPRA premettevano sempre che, per evitare le predazioni di bestiame, allevatori e pastori dovevano attuare una serie di misure e che in assenza di tali misure non si potevano ''incolpare'' i predatori.
                  In quel caso particolare, le misure erano state prese quindi ISPRA e TAR si sono trovati con le spalle al recinto (+ che al muro) e non hanno potuto dire molto.


                  Il lupo in Trentino, come l'orso, è nel mirino di Maurizio Fugatti. Un'ordinanza legittimata dal Tar di Trento prevede l'abbattimento di due esemplari

                  ''...Nella zona della Lessinia sembra che i lupi abbiano capito che, per penetrare nel recinto anti predatori, non si prende la scossa se non viene toccato il suolo. Un comportamento degno di un ladro matricolato che depone a favore della grande intelligenza di questi predatori resilienti che da secoli contendono il proprio territorio all’invasione proterva dell’uomo. Nel mese di giugno il corpo forestale trentino ha accertato la predazione a opera del lupo di 2 asini e 13 vitelle.​..''


                  Se ben vedete, quello che si prefiggono in Alto Adige, é a condizioni ben precise.
                  ''Questa legge si pone inoltre l’obiettivo di localizzare le malghe nelle quali sarebbe “impossibile provvedere a misure di protezione delle greggi da eventi di predazione” e dove non sarebbe “ragionevolmente possibile” predisporre adeguate recinzioni o utilizzare i cani da guardia,piuttosto che garantire la presenza continua di pastori accompagnati da cani pastore.



                  Qualora si verificassero “gravi episodi di predazione del bestiame” il presidente della Provincia di Bolzano potrà rilasciare l’autorizzazione a intervenire, ma non prima di aver ottenuto i pareri dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) e dell’Osservatorio faunistico della Provincia. L’Svp però ha fatto inserire una clausola: se questi pareri non arriveranno entro 10 giorni dalla richiesta, nei “casi di urgenza”l’autorizzazione potrà comunque essere concessa sentendo soltanto uno dei due istituti. ''
                  https://www.ildolomiti.it/politica/2...imola-la-paura

                  Hatz und Gejaid ist edel Freud

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..