la cartuccia adatta.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

topi loreno Scopri di più su topi loreno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • topi loreno
    • May 2024
    • 55
    • gavorrano
    • setter inglese

    #1

    la cartuccia adatta.

    faccio la beccaccia con buoni (per me) risultati, mi piace sparare con il fucile di mio padre, un sovrapposto 12 del 1958. E' una cosa affettiva, lo curo con riguardo anche se l'usura nella macchia mediterranea è alta, e sono convinto che le cose abbiano un anima. mi piace pensare che quel fucile abbia acquisito una grande esperienza e riesca in qualche modo a trasmetterla. Questo per la parte poetica, per quella pratica devo dire che ho canne da 71 3/1 stelle che non è proprio l'ottimale per lo scolopace, ma anche quì, con tutta la voglia di prenderla, credo di offrirgli un'opportunità in più per salvarsi. Uso una fiocchi tradizional dispersante con piombo del 9 in prima canna e una nobel sport con felcro in seconda con piombo del 9/8 misto. Vorrei provare altro, consigli e commenti sulle munizioni che usate ??.
    "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 7999
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Una delle dispersanti migliori che io abbia provato, la produce un'armeria toscana...precisamente, a Montemurlo.

    Che di sicuro è più vicina a te che a me, che per comprarle devo farmi centinaia di km, o sperare in qualche buon amico che passi da quelle parti.

    In seconda canna, RC4 feltro serie oro tutta la vita.
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • topi loreno
      • May 2024
      • 55
      • gavorrano
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da fabryboc
      Una delle dispersanti migliori che io abbia provato, la produce un'armeria toscana...precisamente, a Montemurlo.

      Che di sicuro è più vicina a te che a me, che per comprarle devo farmi centinaia di km, o sperare in qualche buon amico che passi da quelle parti.

      In seconda canna, RC4 feltro serie oro tutta la vita.
      Grazie...n°piombo ?
      "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 7999
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #4
        rigorosamente 9 di prima e 7 di seconda
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4795
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #5
          nel 28 pero' pare che i miei conoscenti abbiano avuto ottimi risultati con un caricatore di brescia... ALG che confeziona ottime cartucce.....

          l'armeria e' innocenti..
          sono bravia anche danesi...

          tuttavia, so che alcune armerie tengono i loro prodotti, quindi magari se interessa senza fare tanti km si possono trovare e ordinare magari non lontano da casa....

          Commenta

          • vincycristaldi
            ⭐⭐
            • Dec 2006
            • 627
            • Campofelice di Roccella (PA)

            #6
            Originariamente inviato da topi loreno
            faccio la beccaccia con buoni (per me) risultati, mi piace sparare con il fucile di mio padre, un sovrapposto 12 del 1958. E' una cosa affettiva, lo curo con riguardo anche se l'usura nella macchia mediterranea è alta, e sono convinto che le cose abbiano un anima. mi piace pensare che quel fucile abbia acquisito una grande esperienza e riesca in qualche modo a trasmetterla. Questo per la parte poetica, per quella pratica devo dire che ho canne da 71 3/1 stelle che non è proprio l'ottimale per lo scolopace, ma anche quì, con tutta la voglia di prenderla, credo di offrirgli un'opportunità in più per salvarsi. Uso una fiocchi tradizional dispersante con piombo del 9 in prima canna e una nobel sport con felcro in seconda con piombo del 9/8 misto. Vorrei provare altro, consigli e commenti sulle munizioni che usate ??.
            Ciao
            Ti consiglio la F2 short range della Baschieri e Pellagri.
            Ottime per aprire la rosata anche nella tua canna da 71 cm
            V.
            Vincenzo

            Commenta

            • Bubba66
              • Mar 2021
              • 132
              • Toscana
              • Setter

              #7
              Originariamente inviato da ALESSANDRO
              nel 28 pero' pare che i miei conoscenti abbiano avuto ottimi risultati con un caricatore di brescia... ALG che confeziona ottime cartucce.....

              l'armeria e' innocenti..
              sono bravia anche danesi...

              tuttavia, so che alcune armerie tengono i loro prodotti, quindi magari se interessa senza fare tanti km si possono trovare e ordinare magari non lontano da casa....
              ALG nn è di Brescia.. .Città di Castello prov di Perugia

              Commenta

              • topi loreno
                • May 2024
                • 55
                • gavorrano
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da vincycristaldi
                F2 short range della Baschieri e Pellagri.
                Le avrei provate volentieri, ma posso sparare solo cartucce di prova di banco ordinarie
                "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

                Commenta

                • Duecanne
                  ⭐⭐
                  • Jun 2020
                  • 968
                  • Friuli
                  • springer spaniel

                  #9
                  Le dispersanti commerciali che allargano di più sono le ALG, senza ombra di dubbio. La Golden è di grammatura media e con pallino del 9 dovrebbe fare al caso tuo: https://www.algmunizioni.com/portfol...persante-1270/
                  Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                  Commenta


                  • bosco64
                    bosco64 commenta
                    Modifica di un commento
                    Provata la rosata di due ALG silver piombo 9 quest'anno a 15 metri in un beretta s57 cal 20 canna da 67 cm. Allargano ne più ne meno di una cartuccia con borra in feltro di pari piombo e grammatura.

                  • Duecanne
                    Duecanne commenta
                    Modifica di un commento
                    La mia esperienza è con canna cilindrica e a 15 mt. ti fanno una rosata da 120 cm.

                  • bosco64
                    bosco64 commenta
                    Modifica di un commento
                    120 cm ??. forse hai esagerato un pochino.
                • Seagate
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2018
                  • 1307
                  • La Spezia

                  #10
                  Il settembre scorso ho fatto una piccola prova senza pretese con una canna beretta a strozzatura fissa *** mettendo a confronto fiocchi traditional feltro pb 7 con bornaghi dispersante 34 gr piombo 7...placca a 16 m...la bornaghi allarga una ventina di centimetri in più...fiocchi 45 cm contro bornaghi 65 cm...tre cartucce per tipo...ripeto prova fatta alla buona...devo aggiungere che la bornaghi mi ha consentito anche di raccogliere qualche colombaccio sui 25 metri buoni...

                  Commenta

                  • topi loreno
                    • May 2024
                    • 55
                    • gavorrano
                    • setter inglese

                    #11
                    Originariamente inviato da Duecanne
                    Le dispersanti commerciali che allargano di più sono le ALG, senza ombra di dubbio. La Golden è di grammatura media e con pallino del 9 dovrebbe fare al caso tuo: https://www.algmunizioni.com/portfol...persante-1270/
                    sicuramente sono ottime cartucce ma ho visto che sviluppano 860 bar di pressione, non so se le posso sparare in sicurezza.
                    "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

                    Commenta

                    • topi loreno
                      • May 2024
                      • 55
                      • gavorrano
                      • setter inglese

                      #12
                      Originariamente inviato da Seagate
                      Il settembre scorso ho fatto una piccola prova senza pretese con una canna beretta a strozzatura fissa *** mettendo a confronto fiocchi traditional feltro pb 7 con bornaghi dispersante 34 gr piombo 7...placca a 16 m...la bornaghi allarga una ventina di centimetri in più...fiocchi 45 cm contro bornaghi 65 cm...tre cartucce per tipo...ripeto prova fatta alla buona...devo aggiungere che la bornaghi mi ha consentito anche di raccogliere qualche colombaccio sui 25 metri buoni...
                      20 cm in più sono buoni, farò anche io qualche prova di rosata, ma mi resta un dubbio...non è che dispersare troppo permette di mandare via qualche animale in più ferito ?
                      "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

                      Commenta

                      • tex67
                        ⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 574
                        • Perugia
                        • springer

                        #13
                        Originariamente inviato da topi loreno

                        sicuramente sono ottime cartucce ma ho visto che sviluppano 860 bar di pressione, non so se le posso sparare in sicurezza.
                        Ciao, secondo me non hai problemi.
                        Saluti

                        Tex67

                        Commenta

                        • Seagate
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2018
                          • 1307
                          • La Spezia

                          #14
                          Originariamente inviato da topi loreno

                          20 cm in più sono buoni, farò anche io qualche prova di rosata, ma mi resta un dubbio...non è che dispersare troppo permette di mandare via qualche animale in più ferito ?
                          Io caccio tordi e colombi...ho usato dispersanti...poco...per I tordi...spollo e rientro pb 10 e effettivamente come allunghi un po' il tiro il problema c'è...gli ultimi anni ho trovato un affilo dove i colombi,in determinate condizioni di vento, passano veramente a struscio sul bosco con poco spazio per sparare...questa bornaghi mi aiuta e nello stesso tempo mi ha consentito anche tiri a distanze normali...diciamo 25 metri ma forse anche qualcosina più...il mio compagno di caccia è entusiasta dopo che in più di un occasione ha fatto coppiole su branchi con un solo colpo a quelle distanze...la mette sempre in prima canna...
                          come ho già detto non sono pratico di dispersanti... l'ho provata anche con canna breda cilindrica e si nota meno l'effetto dispersante rispetto alla tre stelle beretta... con rosata paragonabile alle fiocchi feltro...secondo me lavora meglio con un po' di strozzatura...ma ripeto sono le uniche prove che ho fatto...

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..