Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Leggo oggi sul giornale che 2 Senatori del PDL (Ghigo e Venaria, notoriamente gli unici amici dei cacciatori) hanno presentato un emendamento per OBBLIGARE tutti gli automobilisti in inverno a dotarsi di pneumatici da neve.
Sulla mia vecchia Saxo (in 15 anni MAI messo le catene, seppure le possegga regolarmente e le porti come da regolamento) significa 300,00 euri di spesa.
Rimango della mia idea, a farmi smettere di andare a caccia, non saranno i verdi e gli animalisti, ma questi brutti ceffi. Semplicemente perchè alla fine non potrò più permettermela. http://www.repubblica.it/motori/auto...uppo-48167944/[regol]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Io sono andato sul ghiaccio con la Uno con gomme dure perchè vecchie senza problemi, ora perfortuna ho trovato due Pirelli 4 stagioni in demolizione nuove del 2011, vi consiglio di provare a cercare le gomme in demolizione a volte si trovano gomme nuove a prezzo stracciato.
...non è il problema di arrangiarsi a trovare qualche occasione....è "l'obbligo" che stona.
Sarebbe come se ci obbligassero per decreto a fare colazione tutte le mattine al BAR.......[menaie]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
perdonami se te lo dico, ma mi sembra una cosa strana l'obbligo di montare le gomme termike, poi con un obbligo del genere basta portare le catene a bordo del mezzo, o sbaglio??
Grazie A300 l'ho letto e mi lascia molto perplesso e ti spiego il perkè, il comma dell'articolo ke obbligherebbe a servirsi obbligatoriamente delle catene secondo me nn sta in piedi in quanto dice:
g) prescrivere al di fuori dei centri abitati, in previsione di manifestazioni atmosferiche nevose di rilevante intensità, l'utilizzo esclusivo di pneumatici invernali, qualora non sia possibile garantire adeguate condizioni di sicurezza per la circolazione stradale e per l'incolumità delle persone mediante il ricorso a soluzioni alternative".
Da questo si evince ke il punto kiave sta nel garantire la sicurezza, ed è proprio con le catene che si ha la massima sicurezza el guidare su neve o nel peggiore dei casi sul ghiaccio, in quanto i pneumatici da neve su salite e discese con determinate pendenze non fanno presarendendo la marcia nn "sicura", oltretutto il codice della strada equipara gli pneumatici da neve alle catene, ma nn il contrario facendo intendere quello ke dicevo prima cioè ke le catene danno la totale sicurezza!!!
...non è il problema di arrangiarsi a trovare qualche occasione....è "l'obbligo" che stona.
Sarebbe come se ci obbligassero per decreto a fare colazione tutte le mattine al BAR.......[menaie]
Tranquillo, ne ho un'altra fresca di oggi:
Clini (ministro dell'ambiente) ha in studio di rendere obbligatoria l'assicurazione sulla casa per eventi climatici estremi....arriva l'alluvione, che problema c'è, hai l'assicurazione..e poco importa se sei in regola, se hai costruito dopo aver pagato permessi, oneri e in luoghi in cui l'ufficio tecnico del tuo comune ha approvato un piano regolatore...non se ne può proprio più di sta gente, si defilano anche da quelle che sono le loro responsabilità.
Che senso ha avere uno Stato così?...a che ci serve se dobbiamo provvedere personalmente al loro malgoverno?
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
Tranquillo, ne ho un'altra fresca di oggi:
Clini (ministro dell'ambiente) ha in studio di rendere obbligatoria l'assicurazione sulla casa per eventi climatici estremi....arriva l'alluvione, che problema c'è, hai l'assicurazione..e poco importa se sei in regola, se hai costruito dopo aver pagato permessi, oneri e in luoghi in cui l'ufficio tecnico del tuo comune ha approvato un piano regolatore...non se ne può proprio più di sta gente, si defilano anche da quelle che sono le loro responsabilità.
Che senso ha avere uno Stato così?...a che ci serve se dobbiamo provvedere personalmente al loro malgoverno?
Tranquillo, ne ho un'altra fresca di oggi:
Clini (ministro dell'ambiente) ha in studio di rendere obbligatoria l'assicurazione sulla casa per eventi climatici estremi....arriva l'alluvione, che problema c'è, hai l'assicurazione..e poco importa se sei in regola, se hai costruito dopo aver pagato permessi, oneri e in luoghi in cui l'ufficio tecnico del tuo comune ha approvato un piano regolatore...non se ne può proprio più di sta gente, si defilano anche da quelle che sono le loro responsabilità.
Che senso ha avere uno Stato così?...a che ci serve se dobbiamo provvedere personalmente al loro malgoverno?
Ma certo,rendiamola obbligatoria l'assicurazione per eventi climatici estremi,le compagnie sono gia li' che si sfregano le mani,magari e' capace che un occhio di riguardo ce lo riservano e con soli 300 400 eurozzi l'anno ci si cava.Poi pero' nel caso di milioni e milioni di danni come accaduto ultimamente a Massa Carrara e maremma contemporaneamente voglio vedere quale e' la compagnia che ce le fa a liquidare sino all'ultimo centesimo i suoi assicurati.Riguardo alle catene da neve qua da me sono gia' obbligatorie da un paio d'anni in determinati percorsi stabiliti dagli organo competenti..e giu' altri 50 euri o anche di piu' per metterle a bordo assieme a giubbetti arancioni e altri ammennicoli vari,poi su 100 automobilisti e' capace che solo 10 sanno come montarle,ma l'importante e' averle a bordo per un eventuale controllo e cosi' provinc e regioni hanno risolto il problema neve,il governo fa i tagli,alla sanita' alle forze dell'ordine insomma taglia tutto e le regioni e i comuni cosa fanno?aumentano del 10% i bolli auto e scooter,l'irpef le tariffe nettezza urbana e cosi' si sopperisce allo sprending rewu o come ***** si chiama e i sempre piu' spremuti come limoni cittadini pagano pagano..anche per le primarie bisogna frugarsi in tasca ,io no,ho risparmiato quei 2 euri,addirittura negli ospedali adesso i malati si dovranno portare le posate da casa,anche i donatori sangue sono stati penalizzati,niente piu' colazione e nemmeno controlli del sangue da donare,fatto sta che molti hanno smesso e forse ritorneremo come un tempo al mercato clandestino del plasma..che gran nazione che siamo,che popolo,che classe politica!ma va bene cosi' perche' senno' finivamo come la grecia e invece adesso tra poco ci sara' la famosa promessa "crescita" ..si!ma quella della disoccupazione,dei drammi familiari,della miseria.[menaie]
Ma certo,rendiamola obbligatoria l'assicurazione per eventi climatici estremi,le compagnie sono gia li' che si sfregano le mani,magari e' capace che un occhio di riguardo ce lo riservano e con soli 300 400 eurozzi l'anno ci si cava.Poi pero' nel caso di milioni e milioni di danni come accaduto ultimamente a Massa Carrara e maremma contemporaneamente voglio vedere quale e' la compagnia che ce le fa a liquidare sino all'ultimo centesimo i suoi assicurati.Riguardo alle catene da neve qua da me sono gia' obbligatorie da un paio d'anni in determinati percorsi stabiliti dagli organo competenti..e giu' altri 50 euri o anche di piu' per metterle a bordo assieme a giubbetti arancioni e altri ammennicoli vari,poi su 100 automobilisti e' capace che solo 10 sanno come montarle,ma l'importante e' averle a bordo per un eventuale controllo e cosi' provinc e regioni hanno risolto il problema neve,il governo fa i tagli,alla sanita' alle forze dell'ordine insomma taglia tutto e le regioni e i comuni cosa fanno?aumentano del 10% i bolli auto e scooter,l'irpef le tariffe nettezza urbana e cosi' si sopperisce allo sprending rewu o come ***** si chiama e i sempre piu' spremuti come limoni cittadini pagano pagano..anche per le primarie bisogna frugarsi in tasca ,io no,ho risparmiato quei 2 euri,addirittura negli ospedali adesso i malati si dovranno portare le posate da casa,anche i donatori sangue sono stati penalizzati,niente piu' colazione e nemmeno controlli del sangue da donare,fatto sta che molti hanno smesso e forse ritorneremo come un tempo al mercato clandestino del plasma..che gran nazione che siamo,che popolo,che classe politica!ma va bene cosi' perche' senno' finivamo come la grecia e invece adesso tra poco ci sara' la famosa promessa "crescita" ..si!ma quella della disoccupazione,dei drammi familiari,della miseria.[menaie]
...tranquillo, Silvio ha detto che ci ripensa lui....
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
...tranquillo, Silvio ha detto che ci ripensa lui....
Tranquillo tu,Silvio ha gia dato tanto per la causa,rovina-italia,piuttosto saranno l'altri che sorreggono questo governo che dovranno rendere conto alla gente del culo che ci ha fatto in tutti i settori..scuola,sanita' ,lavoro,occupazione,pensioni,tasse e tassette varie mentre guarda caso compagnie assicuratrici e soprattutto banche sono state risparmiate,cmq va bene cosi',ma ritornando a Silvio se certi provvedimenti l'aveva presi lui dopo due giorni c'erano le barricate per le strade,adesso invece va tutto bene..strano vero?[:-bunny]
Io invece sono d'accordo sul fatto di circolare con a bordo catene o con montate gomme da neve nel periodo invernale, perchè no? Ne và della sicurezza di tutti, è per lo stesso motivo che non si può circolare con le gomme lisce!
Anche alla assicurazione contro il terremoto sono favorevole, uno stato serio degno di tal nome avrebbe dovuto imporla da tanto tempo, come ha fatto per l'auto, se fosse obbligatoria per tutti la spesa sarebbe modesta e sopratutto pagherebbe chi ha la casa, in caso di terremoto perchè mai deve pagare lo stato? Succede solo in italia e cosi si continua a costruire le case con il cu.lo, in caso di disastri simili lo stato deve già spendere moltissimo per gli edifici pubblici per le strade i servizi il pronto intervento ecc. almeno alle proprietà private ci pensino i privati, attenzione quando si dice paga lo stato ci si dimentica che lo stato siamo tutti noi, così va a finire che in caso di terremoto anche i cittadini che non posseggono nessuna casa devono pagare per la casa d'altri, che magari ottengono un appartamento nuovo al posto di un pollaio, invece con l'assicurazione obbligatoria ognuno paga in proporzione di quel che possiede, inoltre lo stato in periodi di crisi come questa potrebbe non essere in grado di far fronte a tutti i bisogni.
Le assicurazioni devono dotarsi di riserve per far fronte ai rischi che hanno assicurato e possono riassicurarsi loro stesse.
Lo scandalo non è l'assicurazione obbligatoria, ma è l'IMU, con cui lo stato pretende che i cittadini paghino l'affitto di casa propria, si tolga l'IMU e si metta l'assicurazione, i cittadini pagheranno meno e comunque capiranno meglio i motivi del pagamento, e lo stato (tutti noi) alla lunga risparmierà un bel pò di soldi.
Io la penso così.
Tranquillo tu,Silvio ha gia dato tanto per la causa,rovina-italia,piuttosto saranno l'altri che sorreggono questo governo che dovranno rendere conto alla gente del culo che ci ha fatto in tutti i settori..scuola,sanita' ,lavoro,occupazione,pensioni,tasse e tassette varie mentre guarda caso compagnie assicuratrici e soprattutto banche sono state risparmiate,cmq va bene cosi',ma ritornando a Silvio se certi provvedimenti l'aveva presi lui dopo due giorni c'erano le barricate per le strade,adesso invece va tutto bene..strano vero?[:-bunny]
...era in tono scherzoso, i ristoranti torneranno pieni, si ricomincerà a tromb.....re, i pregiudicati rigarantiti al parlamento, le nipoti di Mubarak (in 350 votarono che ci credevano)....
Ma con tutti i soldi che ha, e il poco tempo che gli rimane, perchè nonse ne va ad Antigua?
Io lo avrei già fatto da un pezzo.....[:-golf]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Siamo veramente alla frutta: sospesa la caccia nel veneto almeno fino al tre ottobre e ridotte le giornate di caccia alla migratoria nel mese di ottobre...
chiedo un consiglio. Posseggo bernardelli roma 3 con canne 67 cm 4 e 2 stelle di strozzatura. vorrei fare un paio di canne dal 60 cm, una cilindrica e...
Su alcuni giornali e social del Veneto alcuni esponenti PD si gloriano di attaccare i cacciatori, causa imprudenti che hanno lanciato qualche pallino...
Buongiorno amici.....eh si.....credo che ce li ricordiamo tutti i segnali della disponibilita pluripartitica nei nostri confronti......foto di qua,foto...
16-10-18, 08:51
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta