Politici all'attacco dei cacciatori

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

edo49 Scopri di più su edo49
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da Seagate
    Perdonami ma fare paragoni tra Italia e Svizzera mi pare difficile... magari sbaglio perché non ci ho mai vissuto e parlo per quel che leggo e sento dire...
    Però si vedono gli effetti della caccia chiusa.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • Seagate
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2018
      • 1309
      • La Spezia

      #17
      Certo... certo...non intendevo in quel senso... volevo dire che magari in Svizzera hai i tuoi diritti e ti vengono riconosciuti...in Italia ti riconoscono solo quelli che fan comodo a loro...prova a farti pagare un risarcimento dallo Stato...manco le fatture ti pagano...

      Commenta

      • selecon
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2012
        • 1538
        • lombardia

        #18
        Originariamente inviato da matteo1966
        A Ginevra e suo cantone la caccia è stata chiusa anni fa a seguito di referendum (in Svizzera funziona così).
        E' dovuto prima intervenire l'esercito e poi hanno assunto decine di guardie per fare quello che prima facevano i cacciatori....[:142][:142][:142]
        Qui il problema sarà risolto dalle guardie con decreto e dagli OFV.

        Magari semplicemente trasferiranno le operazioni di contenimento - già fatto nel parco del Ticino - come diritto dato agli agricoltori.

        Se uno ha tanta terra, e magari un titolo nobiliare, piomberemo indietro di un migliaio di anni.
        Vedremo di nuovo il feudatario come unico avente diritto di caccia sul suo territorio....magari potrà esercitare direttamente la giustizia sui bracconieri!


        Chissà ...se il processo evolutivo in atto diventa consuetudine, magari sarà reintrodotto anche lo ius primae noctis.[fiuu]
        Ultima modifica selecon; 21-10-21, 02:29.
        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #19
          Originariamente inviato da selecon
          .

          Se uno ha tanta terra, e magari un titolo nobiliare, piomberemo indietro di un migliaio di anni.
          Vedremo di nuovo il feudatario come unico avente diritto di caccia sul suo territorio....magari potrà esercitare direttamente la giustizia sui bracconieri!


          Chissà ...se il processo evolutivo in atto diventa consuetudine, magari sarà reintrodotto anche lo ius primae noctis.[fiuu]
          Se consideriamo che,come già detto da qualcuno, in certe aree dove ci è vietata la caccia poi ci usano per andargli a togliere le castagne dal fuoco ( noi scemi che glielo permettiamo)
          Certo che siamo sulla buona strada perché ciò avvenga... è da un pezzo che ho accettato l'idea che da grande sarò bracconiere da appendere con una corda d'oro.

          Ma a certi, questa moda di fare gli anti caccia dovrà pur passare prima o poi.
          Personalmente li preferivo quando gli faceva ganzo essere tutti gay!
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #20
            Originariamente inviato da selecon
            Vedremo di nuovo il feudatario come unico avente diritto di caccia sul suo territorio....magari potrà esercitare direttamente la giustizia sui bracconieri!
            Ma che magari...certamente! La seconda prerogativa è necessaria per l'esercizio del diritto.
            Nulla lex sine poena!
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Simone_72
              ⭐⭐
              • Oct 2007
              • 423
              • Latina, Lazio.
              • Pointer

              #21
              Ma del referendum non si sa niente? La raccolta firme a che punto è? Qualcuno ha notizie di prima mano e non solo quelle del sito dove è dichiarato che mancano 25k firme?
              Simone

              Commenta

              • PAOLOPIERO
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 1604
                • VALDOBBIADENE (tv)
                • ANNOVERIANO

                #22
                Mi pare che sia finita in una bolla di sapone[:D]
                Ciao
                Paolo
                Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                Commenta

                • Seagate
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2018
                  • 1309
                  • La Spezia

                  #23
                  Aspettiamo conferma della bolla di sapone poi mi piacerebbe sapere quante firme di quelle sbandierate sono state effettivamente validate...

                  Commenta

                  • Simone_72
                    ⭐⭐
                    • Oct 2007
                    • 423
                    • Latina, Lazio.
                    • Pointer

                    #24
                    Io non canterei vittoria troppo presto. Potremmo avere brutte sorprese.
                    Simone

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3030
                      • Romagna

                      #25
                      I quesiti referendari che hanno avuto interesse hanno raggiunto le necessarie 500.000 firme in breve tempo. Quello sull'eutanasia ha passato il milione. Firme già regolarmente depositate prima della scadenza dei tempi.
                      Chi ancora, a poche ore dalla chiusura dei termini, non ce l'ha fatta può tranquillamente tirare i remi in barca...

                      Commenta

                      • selecon
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 1538
                        • lombardia

                        #26
                        Si può firmare ancora fino al 25 ottobre (on line).

                        Per quanto ne so io, non hanno superato le 300.000 firme.
                        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..