Asparagi selvatici.
Comprimi
X
-
Commenta
-
mo magno pure io oggi o risotto co li asparagi servatici....[:D][:D]..il profumo dell'erba,la rugiada del mattino,la brezza mattutina sulla faccia,il chiarore dell'alba....sono tutte cose che non si possono spiegare per capirle bisogna viverle..[:-golf]Commenta
-




[bi]
Come ha detto Alex........per sbaglio me sò magnato la ricetta e mò non me la ricordo più![:D]
Non c'è nessuna ricetta almeno credo.........mi piace inventare al momento.
In pratica ho fatto il classico risotto...........all'inizio ho aggiunto i gambi dei porcini e solo a metà cottura ho aggiunto gli asparagi e le cappelle dei funghi..........una volta cotto aggiungi il silano, tagliato a scaglie, dentro la pentola stessa lo copri con il coperchio......aspetti che il formaggio s'inizi a sciogliere e poi servi..........e magni [slurp]
Ho usato il silano perchè è più delicato della scamorsa affumicata.......la prossima però ci metto la scamorsa!Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
-
grazie..la provo pure la prox volta...però senza silano...so allergico ai formaggi...sennò dopo er risotto me aspetta er 118....ehm..



[bi]
Come ha detto Alex........per sbaglio me sò magnato la ricetta e mò non me la ricordo più![:D]
Non c'è nessuna ricetta almeno credo.........mi piace inventare al momento.
In pratica ho fatto il classico risotto...........all'inizio ho aggiunto i gambi dei porcini e solo a metà cottura ho aggiunto gli asparagi e le cappelle dei funghi..........una volta cotto aggiungi il silano, tagliato a scaglie, dentro la pentola stessa lo copri con il coperchio......aspetti che il formaggio s'inizi a sciogliere e poi servi..........e magni [slurp]
Ho usato il silano perchè è più delicato della scamorsa affumicata.......la prossima però ci metto la scamorsa!il profumo dell'erba,la rugiada del mattino,la brezza mattutina sulla faccia,il chiarore dell'alba....sono tutte cose che non si possono spiegare per capirle bisogna viverle..[:-golf]Commenta
-




[bi]
Come ha detto Alex........per sbaglio me sò magnato la ricetta e mò non me la ricordo più![:D]
Non c'è nessuna ricetta almeno credo.........mi piace inventare al momento.
In pratica ho fatto il classico risotto...........all'inizio ho aggiunto i gambi dei porcini e solo a metà cottura ho aggiunto gli asparagi e le cappelle dei funghi..........una volta cotto aggiungi il silano, tagliato a scaglie, dentro la pentola stessa lo copri con il coperchio......aspetti che il formaggio s'inizi a sciogliere e poi servi..........e magni [slurp]
Ho usato il silano perchè è più delicato della scamorsa affumicata.......la prossima però ci metto la scamorsa!
Ho preso appunti e provo il prima possibile [slurp].
GrazieLuca
Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!Commenta
-
Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
-
Commenta
-
sei sicuro? un bel pò di annetti fa li facevo anche sui colli attorno a Trieste e Croazia, come fascia climatica potremmo esserci,
e il pungitopo si trova dalle tue parti? è buono anche quelloCommenta
-
Si....come fascia climatica dovrebbero essere simili, ma ti giuro che nn ho mai sentito di asparagi selvatici trovati nelle mie zone!!!
Qualche pungitopo in certi boschi si trova.......ma è veramente commestibile?!?!?[occhi]Ultima modifica Alberto; 11-04-13, 15:40.Alberto Merlo
Commenta
-
ma che commestibile...òòòò..come minimo se te lo magni te fai na settimana all'ospedale...il profumo dell'erba,la rugiada del mattino,la brezza mattutina sulla faccia,il chiarore dell'alba....sono tutte cose che non si possono spiegare per capirle bisogna viverle..[:-golf]Commenta
-
E infatti....sapevo anch'io così!!
Ma dopo che Ciccio58 m'ha detto che sono buoni anche quelli, ho cercato su internet ed effettivamente esistono ricette con germogli giovani di pungitopo!!! Boh.....[:-bunny]
Alberto Merlo
Commenta
-
parliamo di pungitopo (ruscus aculeatus), lo raccolgo regolarmente e ne faccio lo stesso uso degli asparagi classici, frittate, risotti etc...
e come per gli asparagi vanno raccolti i nuovi germogli teneri prima che le foglie si aprano, dalle mie parti si trovano da fine aprile a tutto maggio, sostanzialmente terminati gli asparagi si comincia con questi.
---------- Messaggio inserito alle 10:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:57 PM ----------
diciamo che quelli nella foto di buttalapasta i due centrali sono già troppo avanti nello sviluppo quindi dureti, vanno raccolti un pò prima quando è solo uno stelo tenerissimoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafAsparagi bianchi (e verdi) in agrodolce.
Non sono mai stato un amante degli asparagi in netto contrasto con la Pollastra asparagofaga per...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafRisotto al whisky e asparagi
Ispirato da Pointer56 del forum de “Il bracco Italiano” ho “rimembrato” un precedentemente gustato accostamento...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da michele2Amici, Vi presento l'ultima "fatica" della Commissione Cultura e Formazione della FIDC Provinciale di Novara.
Ci ho messo molto...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Da parte di michele2 che ci segnala questo speciale evento.
Per la partecipazione al pranzo è necessaria la Prenotazione entro il 9 aprile...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-03-25, 10:35 -
-
da michele2Sperando di suscitare interesse e aumentare la raccolta e approfondire la conoscenza scientifica, che il Club del Becaccino ha come indirizzo nel proprio...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
16-11-23, 08:27 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta