La Repubblica e l'ignoranza dei suoi giornalisti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Antonello Santini Scopri di più su Antonello Santini
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Antonello Santini
    ⭐⭐
    • Aug 2009
    • 433
    • Milano-ITALIA-
    • Setter Gordon

    #1

    La Repubblica e l'ignoranza dei suoi giornalisti

    Il venerdì finisco presto di lavorare,ho un pranzo da organizzare domenica e la moglie è out per babysitteraggio del nipote. Ok vado io. In coda alla cassa del Supermarket, mi cade l'occhio su La Repubblica in prima pagina l'articolo ad effetto con foto di revolver in primo piano "Italia a mano armata". Non leggo Repubblica e neppure Il Giornale,odio la faziosità e l'ignoranza e quindi mi astengo dal fare veleno con sciocchezze spacciate per verità da qualche giovane virgulto di borghesia radical chic di odiosa ipocrisia o da qualche operaio prezzolato dal ridicolo Napoleone di Arcore,però stavolta sono tentato,voglio proprio leggere che c*****te si inventano stavolta.
    Compro il giornale arrivo a casa e pur dovendo ancora uscire la curiosità è troppo forte e mi metto a leggere. ...
    E scopro che la Beretta 92 è a tamburo e ha 8 colpi [:142]. Che è alimentata da un serbatoio di CO2 da 12 grammi[:142] e così mi rendo conto che 30 anni di frequentazione con le armi da fuoco non mi hanno veramente insegnato nulla. All'interno l'articolo di questo "pozzo di scienza" a nome Paolo Berizzi continua con altre idiozie degne di una persona incapace di intendere e di volere e scopro anche che dal tono dell'articolo, che femminicidi ed efferati delitti contro l'Ordine Pubblico vengono commessi solo con le armi da fuoco,dimentica il giovane virgulto della buona borghesia bergamasca che l'ultima ragazza trucidata in calabria è stata ammazzata a coltellate e poi carbonizzata,ma tanto il nostro scrittoruccio dall'anima bella obietterebbe che il ragazzino che l'ha uccisa tra un altro anno avrebbe sicuramente preso il porto d'arma sportivo o da caccia(peggio!) e l'avrebbe ammazzata come un cane a revolverate. Si chiede il Nostro ineffabile castigamatti come mai tanti porto d'arma sportiva vengono tramutati in scusa per poter acquistare poi un'arma per uccidere...ma che splendida domanda verrebbe da dire,ma quale acume,ma che incredibile giornalismo di denuncia![menaie] Quando si leggono queste cose si torce lo stomaco e viene voglia di dar ragione a qualcuno che non si sopporta ma questi sono peggio quando si mettono a fare i "così per bene" ipocriti,intellettualoidi radical chic. E sarà la laurea in filosofia del giovane virgulto che lo porta a dire poi, concludendo l'ignobile imbrattatura inchiostrata che chiamano articolo che il rilascio del porto d'arma per uso sportivo è pericoloso "perchè a volte,il poligono si trasforma in una strada"(forse era meglio il contrario ma evidentemente la scuola di giornalismo e di sintassi non l'ha fatta ma quella dell'ideologia di sicuro si!),il Porto di Fucile Uso Caccia lo lascia stare,probabilmente per motivi di opportunità poichè essendo bergamasco molto probabilmente qualche concittadino(visto l'alto numero di colleghi cacciatori di quella provincia) prima o poi un paio di "Va in m**a" come minimo glieli avrebbe di sicuro tirati e gli andavaa bene se erano solo quelli[menaie].
    E la ciliegina sulla torta chi la mette? Il poliziotto sindacalista di turno, che dice candidamente che lui se vede verificarsi un grave reato non può intervenire,opera una scelta strategica così facendo,perchè non gira armato,ma chiama al telefono(potentissima arma dice proprio così ve lo giuro!!![:142][:142]) la Polizia o prende appunti...(ma non gliel'hanno spiegato cos'è l'omissione d'atti d'Ufficio e i reati tipici dei PP.UU.? a me si me l'o spiegarono bene e poi l'ho spiegato io ai colleghi di un tempo,nei Reparti e anche in Udienza ma sembra che il nostro sindacalista PU sia troppo preso a far sindacato evidentemente e non ha tempo per ripassare il Codice). Ma la cosa più bella è la conclusione dell'articolo da parte del "sindacalpulotto"...Riccardo Gazzaniga,come tutti i poliziotti dei Paesi totalitari(qualcuno glielo spieghi che qui siamo in un Paese democratico) che si rispettano cosa dice? Cita Cechov,che parlava di teatro non di vita reale, e di fatto arroga solo e soltanto alle forze di Polizia il diritto di detenere e portare le armi per qualsiasi motivo. La riflessione è questa: ma con questi giornali,con questi giornalisti,con questi pseudo poliziotti(meno male che non son tutti così), ma questo povero Paese dove vuole andare? Ma dove??? In malora purtroppo come stiamo andando e neppure più tanto lentamente.[:-cry]
    sigpic"Do well and let them say Gordon"
  • camomilla65
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 6838
    • ROMA (Tuscolano)

    #2
    Vedi Antonello capisco il tuo pensiero ed in linea generale lo condivido.
    TV e giornali, personalmente, con me fallirebbero perchè la maggior parte dei loro giornalisti sono figli del volere dei loro editori..........soggetti alle lobby, multinazionali e politica..........basti vedere la differenza tra il titolo ed il cuore stesso dell'articolo di qualunque tema tratti.
    Per quanto riguarda il sindacalista/poliziotto.........in fragranza di reato si ha l'obbligo d'intervento, previo avviso delle sale operative, ma se si è disarmati bisogna aspettare l'intervento delle varie pattuglie (durante una rapina, anche se armati, da solo cosa vuoi fare? L'incoscienza il più delle volte porta a spiacevoli drammi per se e per gli innocenti.......ecco perchè, nei casi gravi, sarebbe meglio assumere posizioni più defilate ma far del tutto che chi dovrà poi occuparsene sia messo nelle migliori condizioni).
    Per il possesso delle armi? Ci sono delle leggi che regolamentano il possesso.......piuttosto sarebbe più opportuno dare una strizzata di cogl....... sulle problematiche psicofisiche non riscontrate, volutamente o per incapacità, da chi di dovere!
    Chi è soggetto a compiere reati non lo fermi (avrà sempre il modo di avere un'arma), puoi fermare chi ha problemi mentali........ma purtroppo il nostro modo di vivere è talmente pieno di stress che porterà la persona più debole, in momenti di psicolabilità momentanea, a non reggere l'urto e creerà il danno a sé e gli altri!
    Purtroppo questi, come del resto altri problemi, sono i contro della democrazia.........altrimenti ci sarebbe la dittatura........ma siamo sicuri di star meglio?[:-bunny]
    Io non mi meraviglio più di nulla.........d'altronde in un paese dove, tramite il voto, ci rimandiamo le stesse persone che ci hanno succhiato anche l'ultima goccia di sangue........che cosa ti vuoi aspettare?
    Un saluto e non prendertela, ti avveleni solo il fegato...........tanto non cambierà nulla!
    Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

    Commenta

    • Vittorio 58
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 1554
      • prov.catanzaro
      • Epagneul Breton

      #3
      Ciao Camomilla volevo aggiungere che ,se tutti facessimo le pecore staremmo sempre dietro al capo montone a testa bassa ,onestamente non mi va giù per niente.
      Condivido molto il discorso di Santini ,d'altra parte meglio un giorno da leoni che 100 da pecora.
      Ciao Vittorio

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #4
        Originariamente inviato da Antonello Santini
        Il venerdì finisco presto di lavorare,ho un pranzo da organizzare domenica e la moglie è out per babysitteraggio del nipote. Ok vado io. In coda alla cassa del Supermarket, mi cade l'occhio su La Repubblica in prima pagina l'articolo ad effetto con foto di revolver in primo piano "Italia a mano armata". Non leggo Repubblica e neppure Il Giornale,odio la faziosità e l'ignoranza e quindi mi astengo dal fare veleno con sciocchezze spacciate per verità da qualche giovane virgulto di borghesia radical chic di odiosa ipocrisia o da qualche operaio prezzolato dal ridicolo Napoleone di Arcore,però stavolta sono tentato,voglio proprio leggere che c*****te si inventano stavolta.
        Compro il giornale arrivo a casa e pur dovendo ancora uscire la curiosità è troppo forte e mi metto a leggere. ...
        E scopro che la Beretta 92 è a tamburo e ha 8 colpi [:142]. Che è alimentata da un serbatoio di CO2 da 12 grammi[:142] e così mi rendo conto che 30 anni di frequentazione con le armi da fuoco non mi hanno veramente insegnato nulla. All'interno l'articolo di questo "pozzo di scienza" a nome Paolo Berizzi continua con altre idiozie degne di una persona incapace di intendere e di volere e scopro anche che dal tono dell'articolo, che femminicidi ed efferati delitti contro l'Ordine Pubblico vengono commessi solo con le armi da fuoco,dimentica il giovane virgulto della buona borghesia bergamasca che l'ultima ragazza trucidata in calabria è stata ammazzata a coltellate e poi carbonizzata,ma tanto il nostro scrittoruccio dall'anima bella obietterebbe che il ragazzino che l'ha uccisa tra un altro anno avrebbe sicuramente preso il porto d'arma sportivo o da caccia(peggio!) e l'avrebbe ammazzata come un cane a revolverate. Si chiede il Nostro ineffabile castigamatti come mai tanti porto d'arma sportiva vengono tramutati in scusa per poter acquistare poi un'arma per uccidere...ma che splendida domanda verrebbe da dire,ma quale acume,ma che incredibile giornalismo di denuncia![menaie] Quando si leggono queste cose si torce lo stomaco e viene voglia di dar ragione a qualcuno che non si sopporta ma questi sono peggio quando si mettono a fare i "così per bene" ipocriti,intellettualoidi radical chic. E sarà la laurea in filosofia del giovane virgulto che lo porta a dire poi, concludendo l'ignobile imbrattatura inchiostrata che chiamano articolo che il rilascio del porto d'arma per uso sportivo è pericoloso "perchè a volte,il poligono si trasforma in una strada"(forse era meglio il contrario ma evidentemente la scuola di giornalismo e di sintassi non l'ha fatta ma quella dell'ideologia di sicuro si!),il Porto di Fucile Uso Caccia lo lascia stare,probabilmente per motivi di opportunità poichè essendo bergamasco molto probabilmente qualche concittadino(visto l'alto numero di colleghi cacciatori di quella provincia) prima o poi un paio di "Va in m**a" come minimo glieli avrebbe di sicuro tirati e gli andavaa bene se erano solo quelli[menaie].
        E la ciliegina sulla torta chi la mette? Il poliziotto sindacalista di turno, che dice candidamente che lui se vede verificarsi un grave reato non può intervenire,opera una scelta strategica così facendo,perchè non gira armato,ma chiama al telefono(potentissima arma dice proprio così ve lo giuro!!![:142][:142]) la Polizia o prende appunti...(ma non gliel'hanno spiegato cos'è l'omissione d'atti d'Ufficio e i reati tipici dei PP.UU.? a me si me l'o spiegarono bene e poi l'ho spiegato io ai colleghi di un tempo,nei Reparti e anche in Udienza ma sembra che il nostro sindacalista PU sia troppo preso a far sindacato evidentemente e non ha tempo per ripassare il Codice). Ma la cosa più bella è la conclusione dell'articolo da parte del "sindacalpulotto"...Riccardo Gazzaniga,come tutti i poliziotti dei Paesi totalitari(qualcuno glielo spieghi che qui siamo in un Paese democratico) che si rispettano cosa dice? Cita Cechov,che parlava di teatro non di vita reale, e di fatto arroga solo e soltanto alle forze di Polizia il diritto di detenere e portare le armi per qualsiasi motivo. La riflessione è questa: ma con questi giornali,con questi giornalisti,con questi pseudo poliziotti(meno male che non son tutti così), ma questo povero Paese dove vuole andare? Ma dove??? In malora purtroppo come stiamo andando e neppure più tanto lentamente.[:-cry]

        Vedi Antonello e' da tempo chje ho perso la fantasia di leggere i giornali per quanto riguarda la materia armi, ascolto la radio da molti anni e sono innamorato di una radio Italiana Radio Capital, eppure quando sento parlare il suo direttore Vittorio Zucconi abbandono l'ascolto, tale persona vive in america e fa il moralista in Italia, e' contrario alla caccia ed e' contro le armi, si pone in essere con la stessa linea guida riportata da TE letta su REPUBBLICA, sono contro le armi sportive e contro le armi da caccia, stanno sempre a cianciare contro questo e quello e sentissi come sputano sentenze contro le armi regolari se uccidono ma fanno pippa quando le armi sono IRREgolari e vengono comprate nel mercato parallelo ovvero quello delinquenziale. Per ultimo che dire contro i sindacati di polizia, sempre pronti a schierarsi contro le armi date in mano allo sportivo e al tiratore e al cacciatore ma mai che dicano qualcosa ulle stesse armi d'ordinanza che uccidono lo stesso, tantevvero che alcuni degli ultimi omicidi sono statiu perpetrati da armi d'ordinanza....ecco su questi fatti il silenzio piu' assoluto......
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • Giomadri

          #5
          Caro Antonello Santini, purtroppo siamo preda, nostro malgrado, di una ignoranza che si insegna a scuola, e questa ignoranza si traduce poi in disonestà morale e intellettuale e civile.
          Andrebbe rifondata la scuola in modo che sia capace di reinsegnare i valori morali di un tempo, in ogni campo e settore della vita.
          Ma la colpa è anche nostra che compriamo certi giornali dove lavorano persone che non sanno neppure che la parola irruente è un aggettivo, irruento/a non esiste nella grammatica italiana, e il guaio è che alcuni insegnanti di scuola elementare usino pronunciarla al maschile e al femminile.
          Per cui non mi stupisco di errori tecnici di chi spesso non sa scrivere neppure nella propria lingua in modo corretto. Bisognerebbe scrivere al direttore del giornale e far notare le ca....e, non ci possono vomitare una marea di falsità e informazioni errate solo per fare notizia, la notizia per me sono le loro castronerie.
          Se poi aggiungiamo l'ingnoranza degli stolti che credono a tutto, bhè allora buonanotte.

          Saluti

          Commenta

          • parsifal69
            ⭐⭐⭐⭐
            • Jul 2011
            • 10479
            • cittanova rc

            #6
            Per quanto riguarda la boiata delle armi da fuoco come strumento atto ad uccidere basterebbe rispondere, così su due piedi, con due o tre battaglie dell'antichità, tra le più sanguinose di ogni epoca: Campi Catalaunici, Canne, Alesia; non mi pare che per scannarsi gli uomini abbiano mai avuto l'esigenza preponderante delle armi da fuoco, basta loro infatti la semplice e nefasta intenzione, per cui, chi ignora tutto ciò, ergo, è in evidente mala fede.

            Le parole dell'articolo riportate da Antonello sono tutte fuori luogo, perchè ogni persona che abbia un minimo di dignità interiore in caso di pericolo non si limita ad allertare le forze dell'ordine, ma se può, deve intervenire in soccorso dei bisognosi e dei più deboli, soprattutto nel conclamato caso di donne e bambini, altrimenti, come fa a definirsi uomo????

            Poi, per quanto riguarda la mentalità sindacale e l'attuale astruso e deleterio codice di procedura penale, il quale emargina le forze dell'ordine ad attività di prevenzione, pronto intervento ed amministrazione, basato com'è sulla centralità di un pm che vive rintanato nel proprio ufficio, è meglio, molto meglio, stenderci sopra il classico velo pietoso.[:-cry][:-cry]
            Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              Non sono particolarmente sorpreso che qualcuno scriva boiate in un articolo. Mi lascia molto più perplesso chi commissiona e pubblica simili nefandezze.

              Sull'intervenire sempre e comunque............ no. [stop]

              Se c'è uno squilibrato armato che minaccia delle persone ed io sono disarmato, non ho fatto corsi specifici sulla gestione di emergenze di questo tipo.......... molto più facile che, con il mio intervento sconclusionato, faccia più danni che altro.

              Se un professionista preparato decide di non intervenire.......... chi sono io per decidere di fare una cosa più intelligente ?

              Insegno in corsi su vari tipi di emergenze. Subito dopo il tizio che perde completamente il controllo, l'elemento più pericoloso è colui che......... pensa di aver capito tutto (e quasi mai è vero [:-clown])

              Commenta

              • Antonello Santini
                ⭐⭐
                • Aug 2009
                • 433
                • Milano-ITALIA-
                • Setter Gordon

                #8
                Originariamente inviato da paolohunter
                Non sono particolarmente sorpreso che qualcuno scriva boiate in un articolo. Mi lascia molto più perplesso chi commissiona e pubblica simili nefandezze.

                Sull'intervenire sempre e comunque............ no. [stop]

                Se c'è uno squilibrato armato che minaccia delle persone ed io sono disarmato, non ho fatto corsi specifici sulla gestione di emergenze di questo tipo.......... molto più facile che, con il mio intervento sconclusionato, faccia più danni che altro.

                Se un professionista preparato decide di non intervenire.......... chi sono io per decidere di fare una cosa più intelligente ?

                Insegno in corsi su vari tipi di emergenze. Subito dopo il tizio che perde completamente il controllo, l'elemento più pericoloso è colui che......... pensa di aver capito tutto (e quasi mai è vero [:-clown])
                Egregio,come è vero quello che dici:saccenti,depositari della verità,esperti praticoni e conoscitori senza dubbi,dispensatori di consigli,tuttologi ipertrofici,sarcastici e spocchiosi che tutto sanno e giudicano dall'alto della loro pochezza mentale e della loro supponente presunzione: quelli che pensano di capire tutto e quelli che pensano di sapere tutto categorie da eliminare dal consesso civile se fosse possibile.
                Comunque, sai,siamo in molti ad insegnare e nessuno di coloro che fa formazione,in qualsiasi campo, detiene il verbo. Si deve intervenire quando le condizioni lo permettono e quando si è preparati per farlo,ma neppure tentennare vigliaccamente davanti alle emergenze se si è preparati per risolverle,ma questa è un' evidente ovvietà e non è di questo che si parla.Si parla di professionisti e si parla di professionismo altrimenti non si parlerebbe ed è soltanto perchè si condividono o si sono condivise tecniche operative e procedure in maniera professionale che si parla in quanto tale professionalità e tale condivisione consente di parlare e esprimere giudizi non su un fatto specifico ma su un'affermazione di principio che è già di per sè configura il reato di Omissione di Atti d'Ufficio,a parer mio,ma anche di altri. Di questo si parlava nel caso del poliziotto sindacalista,ma molto più importante era il "core " dell'articolo ovvero la circolazione delle armi in Italia secondo il giornalista incompetente e incapace che lo ha scritto(la Beretta è a CO2 [menaie][menaie][:142][:142]) , è esagerata e cacciatori e sportivi sono potenziali assassini(questo era il messaggio). Ora, questo era il concetto fondamentale,neppure tanto nascosto dell'articolo e a me non sta bene,semplicemente mi fa girare ,come direbbe Montalbano, i "cabbasisi " il sindacalpulotto è solo la ciliegina sulla torta,l'espressione più evidente di un paese oramai pavido e senza spina dorsale, abitato da riccoidi dall'io ipertrofico e dalla smisurata presunzione da conto in banca, senza alcuna umiltà o arte venatoria, convinti(ad esempio nel nostro campo) di essere cacciatori per essersi potuti permettere il lusso di cacciare in Africa,esperti cinofili per aver potuto acquistare il cane dal grande allevatore e averlo fatto dressare dal "nome del momento" o essere grandi esperti d'armi solo perchè ci si è comprati l'Imperiale Montecarlo o l'ennesima carabina Blazer, e da ignoranti pseudo conoscitori e protettori dell'ambiente abituati a vivere in gabbie di bitume cittadino con l'aperitivo o la tazza di tè esotico in mano,con la tendenza ad un ipocrita pauperismo col paracadute rappresentato...dal portafogli di papà, da chiamare in caso di emergenza. A questo tipo di gente- Paese era dedicato quell'articolo e io non mi riconosco in questo.
                Ultima modifica Antonello Santini; 03-06-13, 00:10.
                sigpic"Do well and let them say Gordon"

                Commenta

                • camomilla65
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 6838
                  • ROMA (Tuscolano)

                  #9
                  Originariamente inviato da Vittorio 58
                  Ciao Camomilla volevo aggiungere che ,se tutti facessimo le pecore staremmo sempre dietro al capo montone a testa bassa ,onestamente non mi va giù per niente.
                  Condivido molto il discorso di Santini ,d'altra parte meglio un giorno da leoni che 100 da pecora.
                  Ciao Vittorio
                  Vittorio qui non si tratta di esser pecora.........ma capire se e quando si può.
                  Per esperienza sai quanti presunti leoni ho conosciuto.......ma in pratica[:-bunny]
                  C'era la buonanima di mio padre, calabrese, che diceva:
                  Ti andasse il posteriore come ti ci va la bocca............sai li sordi che avremmo fatto! Purtroppo la maggior parte delle persone..........rispecchia il detto!
                  Si deve esser leoni solo se si è in grado di farlo e non sempre e comunque!
                  Un saluto!
                  Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                  Commenta

                  • dobro
                    ⭐⭐
                    • May 2009
                    • 969
                    • provincia cremona
                    • setter inglesi

                    #10
                    Antonello ti do il mio voto.grande.

                    ciao enrico

                    Commenta

                    • dersu
                      ⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 899
                      • sansepolcro
                      • Pointer

                      #11
                      Non vale la pena di scaldarsi troppo....c'è un vecchio detto che dice: un giornale il giorno dopo è buono solo per incartare il pesce.[:D]
                      Bernardo Monti

                      Commenta

                      • cicalone
                        Celsius °C
                        • Dec 2008
                        • 19936
                        • Ostia Lido Roma
                        • cane da lecco

                        #12
                        Originariamente inviato da dersu
                        Non vale la pena di scaldarsi troppo....c'è un vecchio detto che dice: un giornale il giorno dopo è buono solo per incartare il pesce.[:D]
                        Bernardo Monti

                        Troppa grazia, nel caso del giornale nello specifico una bella stropicciata e .....capisc a me![fiuu]
                        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                        Commenta

                        • PaoLeo
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2007
                          • 2350
                          • Piacenza

                          #13
                          tutte le volte che penso "cavolo hai ragione, bravo" di fronte a qualche teoria facile, comoda e seducente di qualche pennivendolo, mi preoccupo perchè penso a tutte le volte che sugli argomenti che conosco (e come cacciatori dovremmo saperne qualcosa...!) ho letto assurdità che non stanno in cielo ne in terra...
                          ____________________________________________

                          Paolino

                          Commenta

                          • michele14
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2011
                            • 1003
                            • Anoia(RC)
                            • breton

                            #14
                            ragazzi però queste cose che scrivono questi ignoranti, si aggiungono a tutto il resto e fanno danni.
                            purtroppo ci sarebbe bisogno di qualcuno che controbatta a queste schifezze che scrivono, ma non c'è.
                            ciao

                            Commenta

                            • Alboinensis
                              Moderatore Continentali Esteri
                              • Nov 2008
                              • 8422
                              • Brescia - Lombardia
                              • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da paolohunter
                              ...........................................

                              Sull'intervenire sempre e comunque............ no. [stop]

                              Se c'è uno squilibrato armato che minaccia delle persone ed io sono disarmato, non ho fatto corsi specifici sulla gestione di emergenze di questo tipo.......... molto più facile che, con il mio intervento sconclusionato, faccia più danni che altro.

                              Se un professionista preparato decide di non intervenire.......... chi sono io per decidere di fare una cosa più intelligente ?

                              Insegno in corsi su vari tipi di emergenze. Subito dopo il tizio che perde completamente il controllo, l'elemento più pericoloso è colui che......... pensa di aver capito tutto (e quasi mai è vero [:-clown])
                              [:-bunny]... non sono cosi d'accordo, di questo passo saremo sempre in mano a persone che se ne fregano del rispetto verso gli altri e delle leggi... ma vanno per la legge del più porte ed arrogante per imporre la loro volontà sul resto della popolazione!!!
                              Che sia un semplice cittadino o un professionista per me ha l'obbligo civile e morale prima, professionale poi, di intervenire per le singole competenze e capacità (il primo potrà segnalare, ma il secondo deve intervenire) .... quello che avanza ci sta portando verso le tre scimiette (non vedo, non sento, non parlo), personalmente non ammetto che disperati e/o delinquenti facciano le loro nefandezze sotto la luce del sole senza che nessuno segnali o intervenga... come non ammetto che uno vada allo stadio segnando o rompendo macchine parcheggiate o che qualcuno vada a manifestazioni pubbliche con caschi, visi coperti e s. pietrini in tasca!!

                              Non so quale tipo di emergenze tratti, però ti posso garantire che le emergenze di tipo civilistico (prot. civile, sanitario, ecc.) sono cose ben diverse.... ho sventato piccoli furti su treni e metrò, una rapina a mano armata, ho fatto da scudo a donne e bambini che manco conoscevo in situazioni abbastanza pericolose.... ma non mi sono mai domandato, chi ero io per poterlo fare, l'ho fatto semplicemente perchè ho degli ideali che mi fanno scindere il bene dal male e mi fanno capire cos'è giusto e sbagliato imponendomi correttezza a tutti i livelli per vivere in una società civile che sia di tutti.

                              Per quanto riguarda i giornalisti.... meglio che non mi esprima!!!!
                              Bruno Decca
                              "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..