Carrello appendice : quali limiti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13346
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    Carrello appendice : quali limiti

    A fine mese andremo a caccia portandoci dietro un carrello appendice (max 750kg), mi chiedevo quali siano i limiti di velocita' all'interno della comunita' europea..

    leggo su wikipedia :
    Limiti di velocità[modifica | modifica sorgente]

    Mentre il traino di un rimorchio classifica il complesso di veicoli come autotreno - sia nel caso in cui il rimorchio sia trainato da un'autovettura (Patente richiesta: di categoria B se il rimorchio non supera i 750 kg di massa a pieno carico o li supera ma la massa a pieno carico del complesso di veicoli non supera le 3,5 tonnellate, di categoria B+E se il rimorchio presenta una massa complessiva che supera quella a vuoto della motrice, oppure se la massa a pieno carico del rimorchio sommata alla massa a pieno carico dell'autoveicolo trainante supera le 4,25 tonnellate), sia nel caso in cui il rimorchio sia trainato da un autocarro (Patente richiesta: di categoria C+E) - e di conseguenza implica al complesso di veicoli ovvero all'autotreno suindicato i limiti di 70 km/h sulle strade extraurbane principali e secondarie e di 80 km/h sulle autostrade, il carrello appendice non implica un abbassamento dei limiti di velocità in quanto è parte integrante del veicolo che lo traina, poiché ne rientra nei limiti di sagoma.


    e ne deduco che il limite sia quello della macchina ovvero 130kmh in autostrada.

    Qualcuno ne sa qualcosa?
    File allegati
    Massimiliano

  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4252
    • Arzignano, Vicenza

    #2
    Io sapevo di 80 Km all' ora anche in autostrada ! Molti miei amici dopo tante sanzioni e punti lo hanno messo da parte ... Pikup , o furgoni la soluzione ...
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13346
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      Non mi risulta.. per quella categoria di carrello infatti viene considerato "parte integrante del veicolo che lo traina"



      credo che la differenza la faccia l'omologazione se carrello appendice (130kmh) se invece rimorchio leggero (80)
      Massimiliano

      Commenta

      • PigKill

        #4
        Max... hai mai provato a viaggiare con un carrello appendice?? spesso in autostrada li vedi sbandierare paurosamente dietro a suvvoni o station wagon,inoltre voi avreste dentro dei cani che muovendosi,amplierebbero il pericoloso ondeggiare del rimorchio

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4252
          • Arzignano, Vicenza

          #5
          Originariamente inviato da Massimiliano
          Non mi risulta.. per quella categoria di carrello infatti viene considerato "parte integrante del veicolo che lo traina"



          credo che la differenza la faccia l'omologazione se carrello appendice (130kmh) se invece rimorchio leggero (80)
          Credo che quelli per trasporto cani abbiamo questi limiti ... So' di molti cacciatori che facevano la spola Italia - Croazia e hanno dovuto abbandonare il carrello considerato che piano , piano non siamo capaci di andare ..... Prima del confine , in Italia , non so' se c' era una specie di autovelox , ma dai pressi di un autogrill , arrivava puntuale la multa coi punti da decurtare .... Basta che vai sotto gli 80 !
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13346
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #6
            Avete fatto un sillogismo sbagliato.. io non ci metto i cani ma i cani viaggiano con noi in macchina, nel carrello borse varie e al rientro un po di selvaggina.Il socio si e' appena sparato 800km per scendere vs teana ed e' filato tutto liscio con velocita' crociera 130 kmh. L'omologazione del carrello appendici infatti prevede questo limite.. quando andremo in ungheria a fine ottobre vi sapro' dire. :)
            Massimiliano

            Commenta

            • l'inglese
              Moderatore Setter & Pointer
              • Mar 2008
              • 4252
              • Arzignano, Vicenza

              #7
              Originariamente inviato da Massimiliano
              Avete fatto un sillogismo sbagliato.. io non ci metto i cani ma i cani viaggiano con noi in macchina, nel carrello borse varie e al rientro un po di selvaggina.Il socio si e' appena sparato 800km per scendere vs teana ed e' filato tutto liscio con velocita' crociera 130 kmh. L'omologazione del carrello appendici infatti prevede questo limite.. quando andremo in ungheria a fine ottobre vi sapro' dire. :)
              Tutto cio' che ci viene proposto , noi si pensa subito ai cani ...
              Il discorso cambia del tutto , se e' un carrello non omologato al trasporto animali ...
              Roberto

              Con affetto e simpatia [:-golf]

              un saluto

              l' inglese

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..