Un braccofilo artista

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mauro Nerviani Scopri di più su Mauro Nerviani
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #1

    Un braccofilo artista

    Ho ricevuto da Andrea Vaccari (VAN VON VAC) una email personale con uno schizzo che lo stesso Andrea ha fatto del suo Rosco.
    Ora, non ho la pretesa ne lo sarò mai un critico d'arte, ma l'azione ha un significato del grande amore che ha Andrea per il suo Rosco ed inoltre a mio parere lo schizzo è molto bello.
    Andrea scusami se mi sono permesso farlo senza chiederti un parere, ma mi è sembrato giusto ed opportuno inserire il tuo bozzetto su questo sito affinchè tutti lo possano vedere. Bravo e complimenti ad un semplice ma grande appassionato braccofilo come tu sei.


    Immagine:

    164,46KB
    Pierino la peste
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #2
    no!è un regalo che un mio caro amico mi ha fatto.io a disegnare faccio pena...Drool]
    però s evi può consolare è sempre un braccofilo quello che lo ha fatto

    Commenta

    • Mirco Dimitrio

      #3
      A me il disegno piace un sacco!!Complimenti!!
      Veramente un bell'omaggio al tuo bracco!![polup]

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        E' evidente la "mano" di Antonio Ficarelli !!!!
        lucio

        Commenta

        • Valerio
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4181
          • Torre del Lago Puccini, Toscana
          • Bracco Italiano

          #5
          evidentissima!
          Valerio

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13336
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #6
            La dedica pero'.. ricorda certi film di Thomas Millian... [wink]
            Massimiliano

            Commenta

            • VanVonVac
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 6162
              • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
              • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

              #7
              non vi si può nascondere niente......

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #8
                molto carino! essenziale ma.. mi piace!!! Sai disegnare anche i pastori tedeschi? Mi servirebbero giusto un paio di schizzi :-) aspetto il permesso per pubblicarne alcuni già pubblicati ma se così non fosse....mi servono dei disegnini semplici ma io.. con la matita non h o un buon rapporto... purtroppo
                Rossella
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13336
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #9
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Rossella

                  molto carino! essenziale ma.. mi piace!!! Sai disegnare anche i pastori tedeschi? Mi servirebbero giusto un paio di schizzi :-) aspetto il permesso per pubblicarne alcuni già pubblicati ma se così non fosse....mi servono dei disegnini semplici ma io.. con la matita non h o un buon rapporto... purtroppo
                  Rossella
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  Ehy Ross.. forse dovresti leggere anche il resto del thread.. non l'ha mica fatto VVV[:-clown]:D
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    ufffff... vabbè è bello lo stesso :-)) torno a cercare qualcuno bravo con la matita :-)
                    Mi spiego meglio, esiste un libro che si chiama an eye for the dog, di un autore canadese ricco di sagome di cani in movimento e frmi. Ha fatto un bel raffronto tra il pastore tedesco di 50 anni fa e quello attuale con relative differenze nel trotto: normale nel primo caso e "volante" (con doppia sospensione, iperestensione arti e massima radenza al terreno) nel escondo. Siccome sto curando (sic...) un lavoraccio sul pt mi piacerebbe inserire questo contenuto siccome il disegno rende la comprensione del tutto veramente immediata. Ho intenzione di contattare l'editore, Cole, l'autore, è defunto.. Si potrebbe anche scopiazzare in qualche modo l'idea, non serve michelangelo ma io sono proprio negata ne verrebbe fori un bassotto al galoppo, come minimo
                    Rossella
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      io ci posso provare, ma dimmi esattamente cosa ti serve, un pastore tedesco al trotto o che cosa ???
                      lucio

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #12
                        sì un pt al trotto... ti posso mandare il coso che andrebbe copiato.. però per tutta la sequenza in movimento aspetterei se ce la prestano è lavoro in meno... invece la safgomina del pt al trotto posso scansionarla e ve la mando qui, sembra facile. Se poi qualcuno ci prende gusto beh di cos da far vedere tipo l'inclinazione della groppa o la la schiena vista dall'alto che si muove sono altrettanto utili... ripeto a naso mi sembrano cose facili da copiare ma non so disegnare
                        Rossella
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #13
                          allora il pt singolo è quello penso di riprodurre così come la schiena, per il movimento aspettiamo, anche isabella quella dei sassi si è offerta di fare qualche schizzo (casomai le groppe...)

                          Immagine:

                          40,12KB

                          Immagine:

                          49,86KB
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..