Ancora striscia la notizia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

binisax Scopri di più su binisax
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ospite

    #91
    Originariamente inviato da cicalone
    TANTO PER RIBADIRE MA SEI SICURO DI QUELLO CHE DICI?

    In Sardegna in 3 mezze giornate di apertura generale si possono cacciare in complessivo: IN TUTTA LA STAGIONE OVVIAMENTE

    4 capi di pernice sarda

    3 capi di lepre comune

    cosi' tanto per ribadire.....da voi che non avete le pernici ( SARDE) ma lepri e fagiani si...quali sono i limiti di abbattimento?
    Da noi non ci sono le sarde ma ci sono le pernici rosse... primo!
    Secondo, quello che ti cerco di dire in tutte le salse oramai da una settimana è:
    che differenza fa uccidere 4 pernici in MENO DI DUE MESI anziché in TRE MEZZE GIORNATE?
    Idem per le lepri, che differenza fa ucciderne 4 IN DUE MESI anziché IN TRE MEZZE GIORNATE?

    Poi come t'ha già detto Meso, da noi dove sono permesse 6 lepri (ATC PC4) la caccia alle pernici è vietata. Idem per il PC10 dove però le lepri cacciabili annualmenete sono 4.

    Per me (e questo è un mio parere personale) ha più senso poter fare ad esempio 4 capi di pernice in 15 giornate anziché in 3.
    Anche perché se a qualcuno (come al sottoscritto) piace esclusivamente un certo tipo di caccia a un certo tipo di selvaggina non gliene frega una cippa di fare subito tutti i capi in 3 giorni, ma preferisce poter andare coi propri cani il più a lungo possibile.
    E questo a casa mia non penso proprio che voglia dire "non aver rispetto" e "sterminare tutto"...

    Originariamente inviato da cicalone
    Solo in Sardegna esiste un rispetto del genere verso la stanziale e a parte pochissimi soggetti viene rispettato...3 mezze giornate a lepri e pernici mentre in tutta Italia si stermina tutto fin oltre dicembre[:-bunny]

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4244
      • Arzignano, Vicenza

      #92
      Ora dico una cosa che fara' imbestiare molti colleghi ... Se potessi , ovviamente seguendo la mia mania per i Cani da Ferma, chiuderei la caccia TUTTA al 31 Dicembre , ma permetterei di sganciare dei cani , senza fucile e con opportune regole ,fino a tutto Marzo ... I Cacciatori DEVONO esser legati all' ambiente dove cacciano , non dovrebbero esistere alcun lancio e , invece , censire e preservare la Selvaggina esistente ... Cacciando in un ambiente RICCO di Selvaggina dove si preleva un capo , due , o anche manco uno e si alza il fucile , come ho fatto io piu' di qualche volta negli ultimi due anni ....
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #93
        Evidentemente continuiamo a non capirci io credo poco in Italia che i carnieri di pochi animali vengano rispettati.....se e' chiusa e ti trovano possono farti il mazzo se ti trovano ed e' aperta possono farti nulla....i sistemi per gabbare la legge sono tanti compresa la non timbratura dei capi abbattuti....poi ognuno ragioni con la sua testa....in Sardegna 3 mezze giornate e stop, se ti beccano con una pernice sono cavoli, e ti assicuro che frequentando molti forum Sardi gli abbattimenti di lepri sono veramente scarsi, sopratutto perche' nessuno ha mute di segugi atte allo scopo....
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • Ospite

          #94
          Originariamente inviato da l'inglese
          Ora dico una cosa che fara' imbestiare molti colleghi ... Se potessi , ovviamente seguendo la mia mania per i Cani da Ferma, chiuderei la caccia TUTTA al 31 Dicembre , ma permetterei di sganciare dei cani , senza fucile e con opportune regole ,fino a tutto Marzo ... I Cacciatori DEVONO esser legati all' ambiente dove cacciano , non dovrebbero esistere alcun lancio e , invece , censire e preservare la Selvaggina esistente ... Cacciando in un ambiente RICCO di Selvaggina dove si preleva un capo , due , o anche manco uno e si alza il fucile , come ho fatto io piu' di qualche volta negli ultimi due anni ....
          Qui da noi è il primo anno che a beccacce si va fino al 20 gennaio, altrimenti chiudeva sempre tutto il 31 dicembre.

          La cosa che più mi fa "sorridere" è che se in periodo di caccia ti trovano fuori ad allenare coi cani ma senza fucile, anche se hai segnato la giornata come se fossi andato regolarmente a caccia, sei in verbale perché non si può fare addestramento cani in periodo di caccia aperta.

          ---------- Messaggio inserito alle 12:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:30 AM ----------

          Originariamente inviato da cicalone
          Evidentemente continuiamo a non capirci io credo poco in Italia che i carnieri di pochi animali vengano rispettati.....se e' chiusa e ti trovano possono farti il mazzo se ti trovano ed e' aperta possono farti nulla....i sistemi per gabbare la legge sono tanti compresa la non timbratura dei capi abbattuti....poi ognuno ragioni con la sua testa....in Sardegna 3 mezze giornate e stop, se ti beccano con una pernice sono cavoli, e ti assicuro che frequentando molti forum Sardi gli abbattimenti di lepri sono veramente scarsi, sopratutto perche' nessuno ha mute di segugi atte allo scopo....
          Dove i controlli non ci sono o son fatti alla "volemmose bbene" i furbetti sono incentivati ad esserlo...
          Dove i controlli invece ci sono e se ti trovano sono guai, allora...
          Nulla contro i sardi (di cui ho diversi amici) ma se dopo 3 mezze giornate alla stanziale si può girare ugualmente coi fucili e cacciare la migratoria...come te vuoi far credere evidentemente in Sardegna son tutti santi.

          p.s.: una muta di segugi specializzata sulla lepre non è facile da fare e comporta tempo e sacrifici. Secondo te ne vale la pena per utilizzarla solo 3 mezze giornate?
          Ci credo che conviene di più andare a tordi.... uno scrannino sicuramente ti costa di meno, non mangia e non comporta troppi sbattimenti

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4244
            • Arzignano, Vicenza

            #95
            Cit. Maxmurelli :

            La cosa che più mi fa "sorridere" è che se in periodo di caccia ti trovano fuori ad allenare coi cani ma senza fucile, anche se hai segnato la giornata come se fossi andato regolarmente a caccia, sei in verbale perché non si può fare addestramento cani in periodo di caccia aperta.

            E da noi in Veneto no ? Mi pare che in Emilia non si guardi a questo particolare ... Pensa che anni fa' c' era un Beccaccino in un ambito di Verona , dove andavo a caccia , tentavo di preparare qualche mio soggetto per le Prove a Beccaccini ... Sarebbe stato sciocco ammazzare l' ultimo modo che avevo per addestrare i miei cani e GODERE delle loro azioni , anche perche' era molto accorto . Portavo con me un fuciletto monocanna cal. 8 . Un bel giorno mi ferma la Polizia Provinciale : Gli mostro il fuciletto , confessando che non ho alcuna intenzione di usarlo e con me non ho una cartuccia ... Non importa , risponde una di loro , a noi basta che lei abbia un fucile con se' . Poi quante e quali cartucce abbia sono problemi suoi ....
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • cicalone
              Celsius °C
              • Dec 2008
              • 19936
              • Ostia Lido Roma
              • cane da lecco

              #96
              Dove i controlli non ci sono o son fatti alla "volemmose bbene" i furbetti sono incentivati ad esserlo...
              Dove i controlli invece ci sono e se ti trovano sono guai, allora...
              Nulla contro i sardi (di cui ho diversi amici) ma se dopo 3 mezze giornate alla stanziale si può girare ugualmente coi fucili e cacciare la migratoria...come te vuoi far credere evidentemente in Sardegna son tutti santi.



              Evidentemente TU continui a leggere cio' che vuoi, ma ti ha risposto pure Ojaja sempre su questo post qualche pagina indietro, i santi non esistono da nessuna parte né in Sardegna e né credo a casa tua né a casa mia ma in Sardegna i bracconieri preferiscono rischiarsela per il cinghiale piuttosto che per una pernice e comunque sull'isola a fronte di ripopolamenti che non possono essere fatti se non nelle AFV si cacciano sempre animali cresciuti e nati da esemplare puramente selvatici e non da polli ripopolati a inizio e a fine stagione.....
              Parere personale


              p.s.: una muta di segugi specializzata sulla lepre non è facile da fare e comporta tempo e sacrifici. Secondo te ne vale la pena per utilizzarla solo 3 mezze giornate?
              Ci credo che conviene di più andare a tordi.... uno scrannino sicuramente ti costa di meno, non mangia e non comporta troppi sbattimenti


              Infatti nessuno si fa una muta di segugi e infatti gli abbattimenti ci sono solo su alzate con cani da penna....quindi le lepri campano alla grande e potrebbero giudicare abbattimenti anche piu' consistenti, ma i cacciatori Sardi sono contenti dei numeri consentiti e anzi spesso hanno chiesto di non cacciare la pernice quando si sono resi conto che la siccita' o i cinghiali o gli incendi avevano debilitato le nuove nascite....
              Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

              Commenta

              • ojaja
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3374
                • olbia
                • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                #97
                Originariamente inviato da danguerriero
                Specializzazione=applicazione del divide et impera.
                Sarebbe sufficiente una caccia sostenibile con carnieri misurati.
                Cacciare molto e prelevare poco
                continuo ad avere dei seri dubbi su questa massima ,che tra l'altro,e quello che viene applicato in nmolti ATC ,come da testimonianza di Max Murelli... perdonatemi ... ma secondo me,il cacciare molto e quasi impossibile che coincida col prelevare poco..se si va in campagna armati di sola macchina fotografica ,questo e sicuramente possibile..altrimenti chi si porta dietro lo schioppo ,che se lo porta a fare???

                ---------- Messaggio inserito alle 06:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:37 PM ----------

                per Max.....
                avevo evitato intenzionalmente di rispondere alla tua frase:" ...ma che differenza fa se abbatti le 4 pernici in due mesi anziché in tre mezze giornate?"....

                grandissima differenza!!! in 3 mezze giornate non sempre riesci ad abbattere i capi consentiti...viceversa in 15 ,stai pur tranquillo che ci riesce chiunque!...
                qualche volta...cerchiamo di stare dalla parte dei selvatici ,che sono l'anello debole di questa catena....

                p.s da noi la caccia alle barbare ,e caccia tradizionale ,percui vede schierato il 90%dei cacciatori isolani verso questo selvatico...(una parte destinano le loro attenzioni verso altri animali ben più...sostanziosi!).va da se che l'impatto e insostenibile sul lungo periodo come da voi...

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #98
                  L'impatto sarebbe sostenibile se si fosse corretti, e sulla storia delle mezze giornate senza tetto contro la stagione fatta con solo un capo al giorno....cacciando le pernici non avere un tetto di capi giornaliero aiuta molto.
                  Poi siam sempre lì, bisogna saper "star fermi"....e so che non è facile, e soprattutto...non è da tutti.

                  Commenta

                  • ojaja
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3374
                    • olbia
                    • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                    #99
                    scusa...come mezze giornate senza tetto?
                    al massimo ne possiamo abbattere due...va da se che per le restanti due mezze ti rimangono altri due capi...gestiscili come ti pare....riguardo alla correttezza...stai tranquillo che sono tantissimi quelli che non prendono neanche un capo!

                    Commenta

                    • cicalone
                      Celsius °C
                      • Dec 2008
                      • 19936
                      • Ostia Lido Roma
                      • cane da lecco

                      #100
                      A menomale che non sono il solo a pensarla cosi'
                      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                      Commenta

                      • mesodcaburei
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 8871
                        • Donceto, Valtrebbia(pc)
                        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                        #101
                        Quindi avete 2 capi a giornata?
                        E' giá diverso...più difficile.
                        Per la correttezza parlavo in generale.

                        Commenta

                        • Ospite

                          #102
                          Originariamente inviato da ojaja
                          per Max.....
                          avevo evitato intenzionalmente di rispondere alla tua frase:" ...ma che differenza fa se abbatti le 4 pernici in due mesi anziché in tre mezze giornate?"....

                          grandissima differenza!!! in 3 mezze giornate non sempre riesci ad abbattere i capi consentiti...viceversa in 15 ,stai pur tranquillo che ci riesce chiunque!...
                          qualche volta...cerchiamo di stare dalla parte dei selvatici ,che sono l'anello debole di questa catena....


                          p.s da noi la caccia alle barbare ,e caccia tradizionale ,percui vede schierato il 90%dei cacciatori isolani verso questo selvatico...(una parte destinano le loro attenzioni verso altri animali ben più...sostanziosi!).va da se che l'impatto e insostenibile sul lungo periodo come da voi...

                          Tieni presente che uno che lavora difficilmente riesce ad andare a caccia sempre 3 volte la settimana. Quando gli va bene riesce a fare due uscite (soprattutto nel weekend), di conseguenza non dico che il numero si dimezza ma almeno diminuisce di un terzo...
                          Poi tieni presente che dove c'è la caccia di specializzazione chi fa la penna non può fare la lepre e viceversa. Se poi si considera che la stragrande maggioranza dei cacciatori sono cinghialai, poi togli i lepraioli, quelli che si dedicano agli acquatici (pochi) e quelli che cacciano a capanno (pochissimi), il numero di cacciatori che si dedica ad esempio alle pernici è sempre meno del 25-30% dei cacciatori totali.

                          Commenta

                          • l'inglese
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Mar 2008
                            • 4244
                            • Arzignano, Vicenza

                            #103
                            Almeno tra di noi non facciamo quei calcoli , senza fondamento , di tot prede prese per tot giorni per tot Cacciatori = tot animali morti !!! Io saro' un mezzo buono a nulla , ma tante volte torno a casa con nessun capo di stanziale e anche col carniere vuoto , ma sono contento ugualmente ....
                            Roberto

                            Con affetto e simpatia [:-golf]

                            un saluto

                            l' inglese

                            Commenta

                            • ojaja
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3374
                              • olbia
                              • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                              #104
                              Originariamente inviato da maxmurelli
                              Tieni presente che uno che lavora difficilmente riesce ad andare a caccia sempre 3 volte la settimana. Quando gli va bene riesce a fare due uscite (soprattutto nel weekend), di conseguenza non dico che il numero si dimezza ma almeno diminuisce di un terzo...
                              Poi tieni presente che dove c'è la caccia di specializzazione chi fa la penna non può fare la lepre e viceversa. Se poi si considera che la stragrande maggioranza dei cacciatori sono cinghialai, poi togli i lepraioli, quelli che si dedicano agli acquatici (pochi) e quelli che cacciano a capanno (pochissimi), il numero di cacciatori che si dedica ad esempio alle pernici è sempre meno del 25-30% dei cacciatori totali.
                              da noi ,quando apre(oramai alla...4 di settembre...praticamente ottobre!) il cinghiale rimane chiuso ,percui anche se cinghialari(e io lo sono...) si va a pernici...non in tutte le zone sono presenti lepri ,percui quella diventa un ipotetico selvatico cacciabile ,spesso più ipotetico che reale... quasi nessuno si dedica ad altre caccie...coloro che lo fanno ,soprattutto nelle zone interne ,preferiscono fare altro non aspettando l'effettiva apertura(cinghiale..)...la migratoria ,dato il clima estivo, ancora non si vede,i conigli in questi ultimi anni ,causa varie patologie virali,stanno purtroppo scomparendo ,e quindi la pressione si focalizza su pochissime specie.... il fatto di non poter scegliere le giornate ,in caso di diluvio,ti fa perdere anche qualcuna di quelle pochissime occasioni...qualcuno protesta,,c'e chi vorrebbe la giornata piena per favorire turnisti e altri ma il CFR,dichiaratamente anticaccia , ha promulgato in seconda seduta,un calendario che non ricalcava in nessun modo l'accordo raggiunto in prima seduta con le AAVV...in effetti non siamo contentissimi ma ci rendiamo perfettamente conto che calendari troppo favorevoli porterebbero in breve tempo al depauperamento di cio che con tanti sacrifici stiamo conservando,considerato anche il fatto ,che una mente(malata?) ha partorito la genialata che non possono essere effettuati dei ripopolamenti di nessun tipo... peccato! abbiamo un ambiente che grazie alla scarsa presenza antropica poteva vivere i fasti di un tempo ma pare che questo non interessi alla classe politica (dx o sx...) che regolarmente mandiamo a governarci...
                              ,

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..