La sua vita criminale in ambito rurale e la caccia all'uomo su modelli d'altri tempi hanno risvegliato sentimenti vecchi, sani.
Vedere al tg poveri vecchi che, scampati ad una grama fine, esorcizzano la loro paura mostrando un inutile bastone dietro l'uscio sono cose che hanno risvegliato la coscienza collettiva.
Miracolo!!!
Nella nostra società i vecchi dopo una vita di lavoro non arrivano a fine mese ma i cibi di lusso per gatti e le pasticcerie per cani vanno alla grande.
Igor, però, ci ha fatto capire dove sta il male.
Nemmeno un sociologo che fa distinguo, che spacca il capello in 4 per dimostrare non si sa cosa è apparso: invece il sentimento comune è quello di voler giustizia.
Vogliamo giustizia al punto che TUTTI auspichiamo che non ci sia estradizione: la giustizia forse non è di questo mondo, ma di certo non c'è in Italia.
Nessuno si cura se il cibo per animali costa molto di più del cibo per le persone (meno male, altrimenti vedremmo cibarsene).
Ma Igor, dopo tanto tempo, ci ha fatto capire cos'è il male.
Nel posto dove si spendono fortune per avere i lupi sulle montagne, dove più la gente è ladra e ci prende in giro e più la votiamo, è arrivato Igor.
E' arrivata la paura della notte in casa.
Questa sorta di "ligera" di campagna d'altri tempi ci ha fatto capire cosa vuol dire "male".
Ebbene Igor, felice che tu sia in galera, felice che tu non sia in galera da noi, ma devo ringraziarti per lo sprazzo di coscienza collettiva che hai fatto scaturire.
Commenta