Scherzi a parte....ho fatto questa simulazione con strelok.
- Vento laterale a 10 ms
- bersaglio a 200 mt
1 se decidessi di tirare con il 223 con la carica che uso adesso e quindi palla eldm da 75 grs che lascia la canna da 41 cm della rugerina a 824 ms (cronografati).
Dovrei compensare uno spostamenteo laterale di 20 cm!
2 se avessi ancora il 308 e lo caricassi con la RWS evolution da 184 grs (bella pesante ....) che lascia la canna a 760 ms (velocità stimata...considera che la sst da 180 con una carica massima di n140 usciva a 733/735 ms....quindi son stato largo).
Dovrei compensare uno spostamento laterale di....30 cm!!
3 se invece sparassi con lo stesso 308 e la sst da 180 grs a 733 ms lo spostamento sarebbe di...23 cm.
Come si vede....non è sempre detto che un calibro lento e pesante risente meno del vento.
Per contrastare il vento in primis serve CB (legato al cb c' è anche il peso) poi serve la velocità (anche se incide meno). Come si vede la sst da 180 fa molto meglio della evolution da 184 nonostante quest' ultima sia più veloce.
Quindi i calibri relativamente insensibili al vento sono.....quelli prestanti, e quindi 7 remington, 300 winc ecc ecc ecc.
Ma non si può certo dire che il 223 risenta del vento più di tutti gli altri calibri..
Inoltre posso dire che sul capriolo anche con colpi non perfetti il potere invalidante di quelle pallettine è veramente, ma veramente sorprendente.
In base alla mia esperienza gli abbattimenti sono molto più veloci (anche con piazzamenti non perfetti) che con calibri come, per rimanere nell' esempio, il 308 winc.





Commenta