Quando la passione supera il tempo...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giobica Scopri di più su Giobica
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giobica
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2208
    • Treviso
    • kurzhaar

    #1

    Quando la passione supera il tempo...

    Il tempo segna inevitabilmente tutti, chi piu' chi meno ma a volte la passione e' talmente forte che si oppone all'inesorabile scorrere degli anni.
    E' con voi che voglio condividere ancora una volta un'amicizia vera di una persona incredibile che a 95 anni suonati passa le sue giornate a sistemare doppiette e fucili da caccia vari...piu' sono vecchi e meglio e'.Pochi giorni fa' un cacciatore della zona mi chiede aiuto per una doppietta Beretta che presentava un problema e per qusto problema non la usava da almeno 20 anni.Il pistone di sgancio non funzionava a dovere cosi' che sparando cartucce leggere 32gr. non dava nessun problema ma caricando una 36gr. l'astina si sganciava irrimediabilmente restandogli in mano.[occhi]La cosa mi sembrava alquanto strana e gli dissi di farmela vedere anche se gia' avevo intenzione di accompagnarlo dall'amico Ivan.Mi porto' la doppietta e a prima vista la 410 all'inglese si dimostrava in ottimo stato con chiusure eccellenti e priva di difetti.Azionai il pistoncino di sgancio e mi accorsi subito che non aveva una corsa come quelle in mio possesso.Capi' subito che non vi era un buon aggancio e di conseguenza con una carica piu' tosta il dente di ritegno saldato sui tubi non tratteneva la piastrina che scorre sulla croce l'astina e comandata dal pistoncino di sgancio.Esaminai per bene ma non notai nulla di strano se non il pistoncino che non ritornava a sufficenza in posizione di riposo quando agganciato, rimaneva quasi compresso totalmente.Bisognava ispezionare bene sotto la croce ma chiaramente bisognava smontarla e ci volevano i giusti cacciaviti e le mani di un esperto.Andammo da Ivan che immancabilmente trovammo nel suo laboratorio intento a sistemare alcune cose.Gli spiegai il problema e dette subito un'occhiata.Provo' anche lui e pote' constatare che l'astina non si agganciava in modo corretto e di conseguenza il pistoncino non ritornava in posizione di riposo con l'astina agganciata ai tubi.Si sedette e scelti i giusti cacciaviti smonto la croce dai legni, esamino legni e ferri, provando piu' volte l'aggancio poi decise il dafarsi.Chiese al proprietario se poteva usare un po' di lima, lui acconsenti e cosi' fece.Blocco la croce in morsa e scelse una lima a triangolo sottile per penetrare sulla fessura della croce e togliere una leggerissima eccedenza che non permetteva al dente di penetrare correttamente sulla stessa e di far scorrere la piastrina comandata dalla molla e di bloccarsi sotto il dente, piu' o meno come il tassello di chiusura della duplice PurdeY che impegna i ramponi.Lo fece con estrema delicatezza, provando piu' volte fino a raggiungere l'incastro perfetto.Lucido' la parte limata con tela abrasiva, puli' a dovere completamente pistoncino, molla e croce con Ballistol.Rimonto' il tutto : il pistoncino funzionava alla perfezione.L'astina ora si agganciava egregiamente con la giusta pressione, il pistoncino tornava in posizione, tutto funzionava come nelle Beretta in mio possesso."Andate tranquilli, ora non si sgancera' piu''.Ci salutammo e come sempre quando lo saluto mi prende lo sconforto perche' so' che quella potrebbe essere l'ultima volta.
    Che persona, che uomo,che mani...bisognerebbe vedere per credere.Mi viene in mente una frase celebre che calza a pennello:
    "C'e' un solo modo di dimenticare il tempo: impiegarlo"(C.Baudlaire)
    Be', non si puo' dire certo che l'amico Ivan non sappia farlo...





  • piccardi renzo
    ⭐⭐
    • Mar 2013
    • 570
    • cairo montenotte
    • kurzhar, setter inglese

    #2
    Bellissima storia.Un saluto e un abbraccio al tuo amico e un augurio di....TANTE RIPARAZIONI.

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #3
      Bella storia e bellissime mani. Peccato non vederne un altro paio, giovani, vicine a quelle del maestro....

      Commenta

      • PAOLOPIERO
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 1604
        • VALDOBBIADENE (tv)
        • ANNOVERIANO

        #4
        Grande Ivan!
        Ciao
        Paolo
        Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

        Commenta

        • Giobica
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2208
          • Treviso
          • kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da pointer56
          Bella storia e bellissime mani. Peccato non vederne un altro paio, giovani, vicine a quelle del maestro....
          Veramente un peccato, purtroppo il giovane nipote non ha la stessa passione e
          studia lontano.Io lo aiuto, osservo, apprendo ma tra il dire e il fare...guardarlo all'opera poi mi da' grande soddisfazione, starei li' giornate intere.In quel garage-laboratorio non manca nulla,nulla !! Ogni cosa ha un suo perche'...[:D]

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9085
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #6
            Mi hai commosso.
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • elio forte
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2008
              • 1678
              • molise
              • Meticci e D.D.

              #7
              Grandissimo Ivan[emoji106]
              IL VERO AMICO é IL TUO CANE

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #8
                Originariamente inviato da oreip
                Mi hai commosso.
                piero
                Non lo nego ,man mano che leggevo stavo provando la stessa cosa,una sensazione che ti sale dall'anima e che cerchi di trattenere perche forse ti vergogni a farlo per queste semplici cose.
                Un grande il Sig.Ivan,peccato ce ne siano veramente pochi ancora come lui.
                Gli puoi portare trnquillamente i miei,e non solo credo,saluti.[emoji106][emoji106]

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9085
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #9
                  Originariamente inviato da flou
                  Non lo nego ,man mano che leggevo stavo provando la stessa cosa,una sensazione che ti sale dall'anima e che cerchi di trattenere perche forse ti vergogni a farlo per queste semplici cose.
                  Un grande il Sig.Ivan,peccato ce ne siano veramente pochi ancora come lui.
                  Gli puoi portare trnquillamente i miei,e non solo credo,saluti.[emoji106][emoji106]
                  Sicuramente il nostro Amico Giobica, sarà felice di "portare al Sig. IVAN, i nostri Affettuosi complimenti.
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • Giobica
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2208
                    • Treviso
                    • kurzhaar

                    #10
                    Sarà fatto ragazzi...un grazie di cuore a tutti voi[:-golf].Lui è sempre lì’ nel suo garage laboratorio che fa’, prova, sistema,...impegna il suo tempo e quando arriva un’arma da sistemare si illumina e ringiovanisce all’istante come colpito da un tocco divino...grande Ivan, grande.!

                    Commenta

                    • old hunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2013
                      • 2295
                      • ROMA
                      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                      #11
                      grazie giobica per averci aiutato a non "dimenticare".

                      Commenta

                      • zio65
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2013
                        • 1271
                        • Canton Ticino

                        #12
                        Una stretta di mano ad Ivan da parte mia

                        Commenta

                        • specialista
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 5332
                          • sesto fiorentino
                          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                          #13
                          Giobica, hai una gran fortuna ad avere un amico come Ivan, ormai di persone così se ne trovano sempre meno, purtroppo non c'è nemmeno un ricambio generazionale, e questo in molti altri campi, che peccato non ci sia nessuno a raccogliere queste eredità fatte di esperienza, di sapere e perché no! Anche di saggezza. Ti auguro che tu possa condividere codesta preziosa amicizia per tanto tempo ancora, un saluto e quando incontrerai Ivan dagli una stretta di mano da parte mia, Enrico.

                          Commenta

                          • Giobica
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2208
                            • Treviso
                            • kurzhaar

                            #14
                            Ve lo ricordate Ivan ? Be'...questo non molla mai e non sembra aver intenzione di farlo in tempi brevi,comincio a pensare che per lui il tempo si sia fermato veramente o forse che abbia voglia soffiare il posto a Caronte ??[occhi].Come spesso accade, almeno una volta al mese, oggi e' venuto a trovarmi dove io lavoro e dove lui, appassionato riparatore di armi trova tutto l'occorrente per i suoi fabisogni a volte non proprio da comune mortale.La lucidita' mentale e' tale che spesso lascia a dir poco basiti, io lo conosco ma le facce di coloro che assistono sono veramente incredibili.Sta' di fatto che Ivan si permette ancora il lusso di salire con le sue gambe tre rampe di scale, dove si trova la mia postazione di lavoro, aprire un libro piuttosto tecnico e dopo un' intensa ma breve discussione chiedermi se aveva ben individuato sulla tabella quanto gli serviva cioe' una serie di maschi e filiere a passo Inglese detto Whitwhort.Diciamo che per chi non e' pratico, individuare i passi corretti e' un po' complicato ma per lui e' stato quasi un gioco da ragazzi.Alla sua richiesta, una volta identificati i diametri non ho potuto far altro che confermare quanto da lui individuato.Il tutto ovviamente per sistemare una bascula con salvapercussori a passo Whitworth di una vecchissima doppietta non ben identificata ma rimaneggiata,da incompeteti, piu' e piu' volte fino alla rovina della filettatura.Ma Ivan non si affligge, sistemera' anche questa, costi quel che costi....lui e' a dir poco IN..CRE..DI..BI..LE !!!


                            Commenta

                            • Tordo61
                              Ho rotto il silenzio
                              • Sep 2018
                              • 30
                              • Livorno
                              • Springer

                              #15
                              Mi aggiungo ai complimenti degli amici del forum, gente di altri tempi,.
                              Complimenti Sg Ivan
                              Saluti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..