Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Il Tar del Veneto ha pronunciato una interessante sentenza in merito al divieto di detenere armi disposto nei confronti di un cittadino che aveva sparato 50 colpi con una pistola 9x21 in un campo di sua proprietà
''Nelle motivazioni della sentenza, che ha accolto il ricorso del cittadino, vengono evidenziati alcuni elementi estremamente importanti: il primo di essi è che sul fatto fu promosso anche un procedimento penale, il quale tuttavia fu archiviato “per infondatezza della notizia di reato”, il secondo è che “non vi sarebbe alcuna disposizione che vieti lo sparo in un luogo non abitato o comunque non adiacente ad un luogo abitato”.
Nella sentenza inoltre si legge che “la condotta contestata al ricorrente non risulta espressamente vietata da alcuna norma giuridica”,''
Scusate l'ignoranza, ma per contestare un qualsivoglia reato non bisogna mostrare il riferimento normativo?
Alcuni anni fa dei volontari di non so che cosa con una bella divisa ed un foulard al collo mi fermarono contestandomi una distanza ( ovviamente una roba che non stava né in cielo né in terra) chiedi loro di mostrarmi o darmi i riferimenti normativi di ciò che volevano contestarmi.
Tirarono fuori un tomo, una specie di librone molto simile ad un elenco telefonico con copertina chiara e si misero a sfogliarlo alla ricerca del "santo graal" dopo una ventina di minuti buoni che mi annoiavo a guardarli oltre ai miei dati che avevano già preso dal controllo pda lasciai loro anche il numero del mio cellulare dicendo che di chiamarmi non appena avessero trovato la legge che ,secondo loro, avevo disatteso...ancora aspetto la loro chiamata.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Molti anni fa (una quarantina, non riesco a trovare l'articolo) il giudice Mori scriveva in merito su Diana Armi che "si impegnava a corrispondere £ un milione (di allora!) a chiunque fosse stato in grado di produrre un articolo di legge che proibisse espressamente di sparare in aperta campagna ad un titolare di porto di pistola..."
Concludeva che quei soldi erano più sicuri che in banca.
Oizirbaf
PS penso che qualche altro "venator canutus" possa ricordare...
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
Se non sono quaranta, siamo lì!!!! Le mie passioni erano la Fotografia e le Armi; c'era sempre un mirino. Avevo tante di quelle riviste, bellissime, che dopo aver ricevuto un aut aut da parte della mia famiglia, ho deciso di capitolare e il mio archivio cartaceo, storico è finito al macero, dopo avere conservato pagine che potevano interesssrmi successivamente.
Accludo quelle riguardanti l'uso delle armi al di fuori di strutture dedicate.
Mi fa piacere, Pippo, che qualcun altro ne abbia memoria. Però rimembro ancor...che c'era stato un altro episodio, di almeno una decina d'anni precedente in forse altra rivista a penna dello stesso autore (Mori) dove, con l'usata sagacia, sfidava chiunque a riportare un articolo corroborante tali affermazioni "vetanti" promettendo compenso di un milione di Lire che, sic stantibus rebus, eran più sicure che in cassaforte o in banca.
Vedo che siamo, nostro malgrado, assurti a memoria...storica ... [occhi]
Oizirbaf
[brindisi]
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
e poi, dall'ultima edizione della Sintesi di mori:
''Attenzione: non abbiate la smania di an- dare a sparare nei campi; lo può fare solo chi ha licenza di porto di pistola oppure chi ha licenza di caccia, ma anch'egli può sparare ad un bersaglio solo se in quel momento sarebbe legittimato a sparare anche ad un selvatico. È consentito a chiunque sparare in sicurezza nel cortile o nell'orto dietro casa, fuori dell'abitato, ma non si deve far sorgere il dubbio che si stia cacciando.''
Cronaca delle ultime ore in provincia di Brescia e che dimostra quanto siano irresponsabili certe persone . ... Una guarda giurata nella sera di ferragosto...
Nessun Ente si prende la briga di mettermi una risposta per scritto......mi dicono di fare riferimento alla norma di riferimento: art. 13 157/92....ok,...
Non ho approfondito il contenuto del testo in oggetto ma mi sembra fortemente punitivo anche nel caso di abbattimento, c'è il carcere, di una specie...
Buona serata a tutti
Oggi sono andato in un Poligono privato per provare delle ricariche
Il TSN a cui sono iscritto( quello di Pavia) è chiuso...
05-03-25, 21:24
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta