Noleggio a lungo termine
Comprimi
X
-
Io è da 3 anni che ho un renegate a noleggio (quindi non so ancora al momento della restituzione se avrò sorprese), è la macchina "bella" che usa mia moglie ad andare a lavorare e usiamo ad uscire, per caccia uso altra macchina. Il discorso sulla detrazione non cambia sia noleggio o acquisto, ho fatto la mia scelta dopo aver comprato un renegate e averlo rivenduto dopo 4 anni prima che scadesse la garanzia e dopo 4 anni si è svalutata di quasi il 50%. la scelta è molto soggestiva ma al momento sono contento perchè so quanto pago al mese e poi non ho più pensieri..... il contro è che pagheraì per sempre e non avrai nulla. Avendo la macchina di proprietà devi mettere in conto spese improvvise e magari alte tipo tagliando o assicurazione (io sempre fatto la casco, quasi 1000 €/anno, altrimenti in caso di incidente rischi di non aver più la macchina ma continui a pagarla), e se la tieni dopo che è scaduta la garanzia i costi in caso di danni sono altissimi.Commenta
-
Ho scelto il noleggio a lungo termine essendo da inizio anno L.P.
Essendo un nuova costituita non avevo molte soluzioni, (se non mettere sul piatto un po' di schei cash, che non volevo) e anche per il noleggio se non avevo un gancio, coi km che faccio mi davano l flinston mobile....
È una prova , sull mia pellaccia, poi tra tre anni, all fine del noleggio, valuterò. Fortunatamente sono riuscito a prendere la macchina lavoro famiglia caccia (anzi caccia lavoro famiglia)[:D]
Coi km che faccio tra tre anni sarei a ricomprarne una nuova, con in mano un usato al 30% del valore.ma la formula del valore garantito mi stuzzica
Certo se canno la previsione dei km son dolori
P.s. se non li fai tutti, ti rimane in mano il bonus, a scalare sul nuovo noleggioLa mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”Commenta
-
Commenta
-
Mi sono informato in Peugeot.
Noleggio a lungo termine per 3 anni e 20.000 Km
Anticipo € 7.500 - 35 rate da 547 Euro
Finanziamento con valore garantito a 3 anni:
anticipo € 7.500 - 35 rate da € 397
Valore finale garantito : 17.500 Euro“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”Commenta
-
Condizioni contrattuali assicurative in caso di incidente con colpa?
Costi aggiuntivi in caso di riconsegna di veicolo non in perfette condizioni (direi che le non perfette condizioni non siano un caso ma una certezza)
Costo per percorrenza di km che sforano il tetto massimo?
Per l'acquisto a rate con minimo anticipo credo tu possa mettere in rata oltre la parte assicurativa di furto e incendio anche un pacchetto che prevede 3 tagliandi.
Io faccio così con la Toyota.
I vantaggi che ho potuto constatare sono:
La Rc, con macchina nuova, ha costi decisamente inferiori, la quota di furto e incendio in rata è a valore garantito e prevede l'installazione del satellitare , se ti rubano la macchina te ne consegnano una nuova identica a quella rubata.
I primi 3 tagliandi, specie con macchina ibrida, sono completamente gratuiti perché non necessitano straordinaria manutenzione.
Alla fine dei 3 anni la macchina è tua e la puoi riconsegnare per acquistarne una nuova
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Devo cambiare la macchina, ma non so che cosa comprare tra diesel, Hybrd, plug-in ecc.., così ho pensato di provare il noleggio a lungo termine.
La macchina la noleggio, la tengo tre o quattro anni, poi la restituisco.
Nel frattempo forse la situazione sarà chiarita, le ibride costeranno un po' meno(?), il gasolio sarà tornato a prezzi normali (?).
Qualcuno ha esperienza diretta del noleggio a lungo termine ed ha voglia di raccontarmi come si è trovato?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
P.S.: avevo pensato alla Peugeot 3008 diesel. Cosa pensate di quest'auto?Commenta
-
Io sto valutando di cambiare auto e vorrei prendere un'auto elettrica e quindi punterò sul Noleggio a Lungo termine, ho trovato questo sito interessante Rentago che compara le offerte di vari noleggiatori https://www.rentago.it/ , in alterantiva Arval è il sito più importante in Italia www.arval.itCommenta
-
Una domanda a Lei e a chi possiede veicoli elettrici, a prescindere dal noleggio a lungo termine. La rete dei points di rifornimento di energia è sufficientemente capillare nel territorio italiano? C'è il modo di portarsi dietro batterie di carica, nell' eventualità di una emergenza? Abbiamo modo di conoscere in anticipo, nella pianificazione di un viaggio, la dislocazione della rete di rifornimento? Questo perché non passa santo giorno che non mi rompano i cabazizi per l' acquisto di una auto elettrica. A nulla è valso che abbia portato a conoscenza le riflessioni di Roberto Vannacci, leggendo il suo primo libro, sui veicoli elettrici.1
👍 1Commenta
-
Senza nulla togliere all'elettrico...ma quanto vale il diesel...il mio buon common Rail... Con l200 ci faccio di tutto senza problemi... Parliamo di inquinamento ibrido ecc ecc... Ma voi veramente andreste a caccia con un auto elettrica o ibrida? X me è tutto così assurdo 😫Commenta
-
Senza nulla togliere all'elettrico...ma quanto vale il diesel...il mio buon common Rail... Con l200 ci faccio di tutto senza problemi... Parliamo di inquinamento ibrido ecc ecc... Ma voi veramente andreste a caccia con un auto elettrica o ibrida? X me è tutto così assurdo 😫Commenta
-
Ciao Skeet,
ti racconto la mia esperienza.
Breve presentazione: sono agente di commercio, km percorsi tra i 63k ai 68k annui.
Dopo il Covid decisi di passare al noleggio, stanco di dover pagare rate di auto + bollo + assicurazione + tagliandi ordinari e straordinari + 2 cambi gomme annui ( estive +invernali).
Ero curioso di cambiare formula di " rateizzazione " del mezzo di lavoro.
Comincio a documentarmi ed il problema era trovare una società di noleggio per grandi percorrenze ( nel mio caso sono circa 190k nei 3 anni di noleggio) .
Alla fine tramite la concessionaria monomarca BMW ho trovato quello che fà al caso mio...noleggio 3 anni 200mila km .
Finito il noleggio , ho riconsegnato l'auto ,fatto alcune verifiche , nessun problema di sorta e addirittura mi hanno restituito dei soldi per i km non percorsi ( proprio 2 soldi, ma tutto fà brodo).
Hanno un pò brontolato per qualche segnetto sull'auto ma dato che dovevo rinnovare un altro noleggio, hanno chiuso gli occhi.
Plus del noleggio:- hai la certezza dei costi
- non devi pensare a nulla ( addirittura nel contratto ho compreso Ad blue e cambio accessori tipo tergicristalli)
- Non ti devi preoccupare degli eventi atmosferici
- devi solo goderti il mezzo, preoccupandoti solo di fare rifornimento
- non devi vendere l'auto, quindi fare fattura alla concessionaria che ritira l'auito aumentando lo scaglione Irpef ( per i professionisti)
Lati negativi ( o a quali fare attenzione):- valutare bene il contratto proposto con un occhio alle condizioni capestre ( ad esempio io, nella rata ho fatto inserire assicurazione per me ed i trasportati dato che a volte ho clienti in auto per le visite aziendali o in cantiere)
- informati bene sulle assicurazioni proposte, sullo sforamento del chilometraggio, su eventuali danni gravi ( esempio tamponamento o incidente grave dove l'auto risulta da buttare).
- Per i più romantici , l'auto non te la senti mai tua ( non è il mio caso...).
in sostanza io sono contento, tanto che sono al secondo noleggio con la stessa società.
Permettimi una valutazione/consiglio personale:- Armati di pazienza e fai tanti preventivi
- vai dalla società di noleggio, con le idee ben chiare di quello che vuoi sia in termine di mezzo che di contratto.
- chiedi alle concessionarie , ma anche alla tua assicurazione o alla banca ( pochi lo sanno ,ma anche loro fanno noleggio mezzi e potresti trovare delle opportunità)
- il noleggio conviene sicuramente alle attività o P.Iva ,ma per i privati non conviene molto anche perché non hai mai la proprietà del mezzo .Per mia moglie infatti sto cercando un buon usato o chilometri zero...anche in questo caso , con pazienza si trova. Lei l'auto la può tenere anche 20 anni dato che fà pochi chilometri
Come in tutte le cose, non c'è una risposta univoca, ma dipende da molti fattori .
Buona Domenica
👍 1Commenta
-
Ringrazio tutti per le indicazioni che mi avete dato. Ho valutato diversi preventivi. Alla fine ho deciso che cercherò una Km zero o un'occasione seminuova da acquistare. Ho anche rinunciato all'idea dell'ibrido. Un caro saluto a tutti.“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”1
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968In tutti i vari scritti pubblicati qui sul forum, questa parola spesso salta fuori ed immancabilmente, solo per il fatto di averla scritta , ciò provoca...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da FilippoBonviIl 26 luglio è scaduto il termine per la presentazione delle 500mila firme necessarie per il referendum abrogazione caccia.
😂😂😂 raccolte...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Tom SierraCiao a tutti!
Mi è giunta voce che qualcuno usa il gasolio come attrattivo per i cinghiali.... qualcuno di voi lo ha mai usato??-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da truzzedduBuon giorno.
Spesso assisto, sia di persona, che sul forum a diversi discorsi tra cacciatori che vertono sulla scelta delle armi e relative munizioni......-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ShelbyElias Canetti, nella sua opera fondamentale Massa e Potere, sostiene che l'uomo, come animale sociale, nasce con la muta di caccia.
Possiamo...-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta