informazioni su jagd

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

max-max
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • max-max

    #1

    informazioni su jagd

    ciao a tutti,
    a breve potrei diventare il fortunato possessore di uno JT

    sono stato il felice possessore di uno splendido Rottweiler fino a 13 anni fa.
    ora lo zio di mia moglie ha una cucciolata di JT e ce ne regalerebbe uno.
    vorrei avere più informazioni possibili su questa razza, che non siano prettamente collrelate all'attività di caccia, in quanto con me questo cane non potrà godere dei piaceri della caccia. leggendo in giro sembra che sia un cane molto intelligente e quindi addestrabile e mi piacerebbe, date le sue caratteristiche particolari, provare a farlo lavorare come cane da ricerca e macerie, non che dopo una spinta socializzazione, anche passare qualche ora felice al prato con altri cani come facevo 13 anni fa con Rott .
    prima di intraprendere un passo importante come prendere un cane devo sapere il più possibile sulla razza .

    ringrazio già da ora per le future risposte
  • cheytac
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 4156
    • Bollate(Mi)
    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

    #2
    Ciao e benvenuto,gli jagd sono cani estremamente intelligenti,ma generalmente richiedono polso per via del loro temperamento.Allo stesso tempo,a secondo delle loro correnti di sangue,possono rivelarsi anche ostici agli occhi di chi per la prima volta si avvicina alla razza.Non ho esperienze, se non indirette con jagd di ottima genealogia e carattere ,che sembrano teleguidati nelle mani del loro padrone,nonchè affettuosi e simpaticissimi con ospiti e bambini.Qui nel forum troverai allevatori,conoscitori ed appassionati della razza che potranno ben condurt nei tuoi primi passi di ricercai.Un cucciolo ,di qualsiasi razza,è una pietra grezza da scoprire e plasmare.Nel forum troverai notizie,e suggerimenti per questa magnifica razza.Un vero peccato che Il tuo futuro" socio" e complice non possa godere dei piaceri della caccia attività per cui e stato plasmato e in cui eccelle per le sue caratteristiche di polidricità.Cerca principalmente gli argomenti nella sezione "SEGUITA"e tienici aggiornati.In bocca al lupo....ciao vecio
    Ultima modifica cheytac; 20-03-13, 18:29.
    Waidmannsheil!!!

    Commenta

    • Fra bua
      ⭐⭐
      • Mar 2013
      • 351
      • Villacidro
      • Jagdterrier,breton,kurzhar

      #3
      Guarda http://www.agraria.org/cani/deutscherjagdterrier.htm
      La cagnetta nel primo riquadro di nome Frida era la mia,dico era perché due mesi fa e morta aveva 10 anni,mi ha dato tante soddisfazioni,ora ho un figlia vispa grande carattere.
      Cani molto intelligenti,molto testardi,molto bravi a caccia,grandi scavatori avidi e coraggiosi
      Non disdegna caricare il cinghiale anche di grandezza importante.
      Questa razza ha bisogno di un (padrone) che abbia polso diversamente comanda lui perché è una razza dominatrice,occhio con altri animali,simili o altra razza potrebbe diventare un problema.

      Commenta

      • ojaja
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3374
        • olbia
        • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

        #4
        ho avuto gli jagds per una decina di anni traendone grandi soddisfazioni dal punto di vista venatorio..cani indomiti con un grande senso e istinto venatorio-predatorio,dotati di un coraggio non comune..caratterialmente molto forti,come tutti i cani tedeschi ,del resto..ma gli jagds hanno qualcosa in più e richiedono ,come ti e stato detto,un certo impegno nel cercare di inquadrarli senza se e senza ma...
        a seconda delle linee di sangue puoi trovare soggetti più o meno aggressivi nei confronti dei simili e cmq sempre da tenere sott'occhio qualora soprattutto i maschi entrino in contatto. a casa sanno far bene la guardia,sono molto affettuosi col padrone e i suoi familiari,difficilmente convivono con gatti o..conigli! hanno bisogno di moolta attività fisica viste le loro grandi doti atletiche e ricorda che per loro ogni passeggiata e l'occasione per cacciare qualcosa ,lucertole e topi compresi(ovviamente in mancanza d'altro) per quanto riguarda più in dettaglio le loro caratteristiche ti e stato postato poco sopra lo standard e un po di storia della razza...
        parere puramente personale:peccato ridurlo a semplice cane da compagnia..

        Commenta

        • max-max

          #5
          un saluto a tutti e grazie delle risposte.
          secondo voi la mia esperienza passata con il rottweiler (a mio parere un cane tosto) potrebbe non essere adeguata ?

          e il lavoro fatto per ricerca e soccorso su pista e macerie potrebbe non essere un sostitutivo della caccia ?
          tengo a precisare che l'impegno sul cane una volta entrato in casa sarà massimo almeno 1-2 ore di parco e corsa giornalieri .

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da max-max
            e il lavoro fatto per ricerca e soccorso su pista e macerie potrebbe non essere un sostitutivo della caccia ?
            [nono]

            Se tu potessi vedere gli occhi di un cane da caccia a caccia...
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • ojaja
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3374
              • olbia
              • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

              #7
              Originariamente inviato da max-max
              un saluto a tutti e grazie delle risposte.
              secondo voi la mia esperienza passata con il rottweiler (a mio parere un cane tosto) potrebbe non essere adeguata ?

              e il lavoro fatto per ricerca e soccorso su pista e macerie potrebbe non essere un sostitutivo della caccia ?
              tengo a precisare che l'impegno sul cane una volta entrato in casa sarà massimo almeno 1-2 ore di parco e corsa giornalieri .
              non me ne volere e spero tu non mi fraintenda...ti(mi)auguro che tu possa utilizzare il cane in queste mansioni...il meno possibile!!!!!!

              Commenta

              • max-max

                #8
                capisco .... sono io che voglio andare contro natura.

                Commenta

                • ojaja
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3374
                  • olbia
                  • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                  #9
                  Originariamente inviato da max-max
                  capisco .... sono io che voglio andare contro natura.
                  beh..più che altro perché dove vi sono macerie....[occhi][occhi][:-clown]

                  Commenta

                  • camomilla65
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 6838
                    • ROMA (Tuscolano)

                    #10
                    Originariamente inviato da max-max
                    un saluto a tutti e grazie delle risposte.
                    secondo voi la mia esperienza passata con il rottweiler (a mio parere un cane tosto) potrebbe non essere adeguata ?
                    In teoria dovrebbe esser così ma nella realtà[nono].........personalmente ho avuto più problemi con jrt che molossi e pitbull........un mio conoscente, anche lui con esperienze pitbull, riportò indietro una giovane russell di 6 mesi perchè non seppe gestirla.
                    Farlo correre 1 o 2 ore al giorno? Mi sembra un pò poco considerando che uscirà almeno tre volte giorno!
                    Secondo me l'impegno è maggiore soprattutto se rapportato ad un molossoide ma non impossibile!
                    In linea generale i maschi, questo vale per tutte le razze, sono più impegnativi delle femmine ma se hai la sfortuna di crescere la femmina sbagliata............[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
                    Poi l'esperienza verrà giorno dopo giorno e ti porterà a conoscere pregi e difetti (eccessi caratteriali) del soggetto che crescerai e questo ti porterà a porre ogni rimedio.
                    Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                    Commenta

                    • Maurideep
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 1767
                      • Rivanazzano Terme (PV)
                      • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                      #11
                      Originariamente inviato da max-max
                      ciao a tutti,
                      a breve potrei diventare il fortunato possessore di uno JT

                      sono stato il felice possessore di uno splendido Rottweiler fino a 13 anni fa.
                      ora lo zio di mia moglie ha una cucciolata di JT e ce ne regalerebbe uno.
                      vorrei avere più informazioni possibili su questa razza, che non siano prettamente collrelate all'attività di caccia, in quanto con me questo cane non potrà godere dei piaceri della caccia. leggendo in giro sembra che sia un cane molto intelligente e quindi addestrabile e mi piacerebbe, date le sue caratteristiche particolari, provare a farlo lavorare come cane da ricerca e macerie, non che dopo una spinta socializzazione, anche passare qualche ora felice al prato con altri cani come facevo 13 anni fa con Rott .
                      prima di intraprendere un passo importante come prendere un cane devo sapere il più possibile sulla razza .

                      ringrazio già da ora per le future risposte
                      nulla è impossibile ma di sicuro lo faresti molto più felice se lo portassi a caccia. Non conosco la corrente di sangue ma in ogni caso sono mediamente cani molto nevrili e attivi, tienilo in giusta considerazione[:D]
                      Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..