bernardelli roma 6 che prezzo si può pagare l usato?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luca64 Scopri di più su luca64
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luca64
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2018
    • 14
    • soldano
    • pointer

    #1

    bernardelli roma 6 che prezzo si può pagare l usato?

    buongiorno e auguri a tutti
  • randagio
    ⭐⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 12230
    • Tuscany.
    • Bracco francese dei Pirenei Nedo

    #2
    [:-golf] Sei il Benvenuto! !!
    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

    Commenta

    • specialista
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 5275
      • sesto fiorentino
      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

      #3
      Contraccambio gli auguri, benvenuto fra noi. La Roma6: 1000/1200 euro, chiusure salde, brunitura, legni, canne ok!, estrattori auto, monogrillo. Comunque per i vari quesiti ci sono gli appositi spazi, saluti.

      Commenta

      • luca64
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2018
        • 14
        • soldano
        • pointer

        #4
        grazie randagio e specialista

        Commenta

        • alessandro canella
          ⭐⭐
          • Jun 2014
          • 221
          • robbio
          • Bracco italiano Polcevera's Crimea

          #5
          Non concordo con Specialista sul valore attuale di una Roma 6 anche se alcune armeria cercano di mantenere alta la richiesta.
          Su Armiusate un privato di Foggia chiede 600 euro e nel prezzo ti porti a casa anche una doppietta Beretta e un S55. Dalle foto pubblicate sembrano anche molto in ordine.

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4792
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #6
            [;)] Non e' specificato con che requisiti vuoi la roma 6.....?
            canne lunghe quanto....? perche' 71 3/1 vale di meno......
            mono o bigrillo
            calcio all'inglese e o pistola......
            strozzature come.... 4/2 e canne da 65/67 direi difficile da trovare
            perchè la piu' ambita oggi come oggi, poi se monogrillo....
            quindi il prezzo varia da queste condizioni oltre al fatto di parlare di armi immacolate e ben tenute, che abbiano sparato non vuole dire nulla.... sono fatte per questo.
            il prezzo puo' andare dai 700/800 per un'arma da 71 cm di canne strozzatina... come valere anche 1500 per un'arma magari 65 cm 4/2 monogrillo .... completamente utilizzabile oggi....
            poi se ci sono incisioni extra.... o legni ricercati ...... qualcosina in piu' chiedono.
            In linea di massima, io no pagherei piu' di 1200 euri per un'arma in perfette condizioni e con strozzature valide per la mia caccia.
            diverso discorso e' per la roma 4 e roma 3 dove la produzione è piu' amplia e la presenza nell'usato ancora di piu'.... quindi i prezzi di conseguenza scendono.... direi nell'ordine dei 500/600 per una roma 3 ben tenuta....
            saluti e auguri di buon acquisto.... per un'arma di grande affidabilita' e con una storia dietro degna di nota-.

            Commenta

            • l'inglese
              Moderatore Setter & Pointer
              • Mar 2008
              • 4241
              • Arzignano, Vicenza

              #7
              Originariamente inviato da ALE
              [;)] Non e' specificato con che requisiti vuoi la roma 6.....?
              canne lunghe quanto....? perche' 71 3/1 vale di meno......
              mono o bigrillo
              calcio all'inglese e o pistola......
              strozzature come.... 4/2 e canne da 65/67 direi difficile da trovare
              perchè la piu' ambita oggi come oggi, poi se monogrillo....
              quindi il prezzo varia da queste condizioni oltre al fatto di parlare di armi immacolate e ben tenute, che abbiano sparato non vuole dire nulla.... sono fatte per questo.
              il prezzo puo' andare dai 700/800 per un'arma da 71 cm di canne strozzatina... come valere anche 1500 per un'arma magari 65 cm 4/2 monogrillo .... completamente utilizzabile oggi....
              poi se ci sono incisioni extra.... o legni ricercati ...... qualcosina in piu' chiedono.
              In linea di massima, io no pagherei piu' di 1200 euri per un'arma in perfette condizioni e con strozzature valide per la mia caccia.
              diverso discorso e' per la roma 4 e roma 3 dove la produzione è piu' amplia e la presenza nell'usato ancora di piu'.... quindi i prezzi di conseguenza scendono.... direi nell'ordine dei 500/600 per una roma 3 ben tenuta....
              saluti e auguri di buon acquisto.... per un'arma di grande affidabilita' e con una storia dietro degna di nota-.
              Giustissime osservazioni , solo che personalmente aborro il Monogrillo nelle due canne ! Pensare che solo 20 anni fa' le richieste erano molte di piu' delle offerte , come i prezzi ... Di una semplicissima Roma 6 , 71 di canne e 3 e 1 come strozzatura un amico che si dilettava a comprare e vendere qualche fucile da caccia , mi offri' 1800 euro !!! Erano tempi che si lavora e si guadagnava , non come ora e rifiutai ...
              Roberto

              Con affetto e simpatia [:-golf]

              un saluto

              l' inglese

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4792
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #8
                [;)] il monogrillo su doppiette e sovrapposti di pregio e' una blasfemia, lo riconosco, purtroppo, se vuoi goderti appieno la doppietta..... oggi come oggi con la caccia che ci ritroviamo ci vuole un fucile che ti consenta spesso e volentieri di doppiare il colpo in breve tempo... cosa che il monogrillo ti consente di fare.... chi ha imparato con il bigrillo lo riesce a fare uguale..... ma sono rari...
                comunque, giustamente, io principalmente guardo le strozzature, peso, e lunghezza canne, meglio per me se calcio a pistola o galles e asta a coda di castoro, il bigrillo se fatto bene con dei comandi belli arcuati non mi da' piu' impacciamento.... la mia doppiettina in cal. 20 qualcosa mi ha insegnato...[;)]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..