Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Adesso provo con un gif piccolo piccolo così evito il problema delle dimensioni.
Allora:vado su allega files
poi su gestione allegati
carica file da tuo pc (mio pc eh eh)
sfoglia
scelgo il file
carico..ok
lo ha caricato perchè me lo segna in rosso sulla somma di tutti
gli allegati
Zio Lucio sono riuscito però la volevo mettere nell'iconografia del bracco ma non ci sono riuscito. Questa foto è un dipinto in un convento in provincia di Pisa nella sala refettorio del convento e sono riuscito a farla anche se non avrei dovuto. Ho fatto questa foto perchè mi sembra un bracco italiano tipo leggero quello che voi esperti definite bracchetto. Il convento è del 1300 quindi il dipinto sarà 1400 circa a come mi hanno riferito il che potrebbe far capire quanto sia antica questa razza saluti
File allegati
Ultima modifica Leonardo; 08-06-09, 22:00.
Motivo: inserimento foto
Leonardo , prima metti il messaggio,poi clicchi su MODALITA' AVANZATE, poi su gestione allegati,esce un riquadro, clicchi su cerca stabilita la foto metti carica ed hai finito
Zio Lucio sono riuscito però la volevo mettere nell'iconografia del bracco ma non ci sono riuscito. Questa foto è un dipinto in un convento in provincia di Pisa nella sala refettorio del convento e sono riuscito a farla anche se non avrei dovuto. Ho fatto questa foto perchè mi sembra un bracco italiano tipo leggero quello che voi esperti definite bracchetto. Il convento è del 1300 quindi il dipinto sarà 1400 circa a come mi hanno riferito il che potrebbe far capire quanto sia antica questa razza saluti
Zio Lucio sono riuscito però la volevo mettere nell'iconografia del bracco ma non ci sono riuscito. Questa foto è un dipinto in un convento in provincia di Pisa nella sala refettorio del convento e sono riuscito a farla anche se non avrei dovuto. Ho fatto questa foto perchè mi sembra un bracco italiano tipo leggero quello che voi esperti definite bracchetto. Il convento è del 1300 quindi il dipinto sarà 1400 circa a come mi hanno riferito il che potrebbe far capire quanto sia antica questa razza saluti
e` il cane un bracco italiano? il dipinto e`molto bello! il piace mi! Grazie- madonna
Buongiorno a tutti, anche io ho una grande passione per la caccia e la ricarica, mi sono iscritto nel forum per condividere con voi le mie conoscenze...
Sta andando avanti in parlamento l' inserimento in costituzione di un nuovo articolo riguardante la biodiversità e la protezione degli animali. Cosa...
Domanda : come fare per inserire un commento a un post ?
Ho posto questa domanda per mail a Massimiliano il quale gentilmente mi ha risposto, ma...
29-02-24, 22:51
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta