Inserimento in costituzione articolo protezione animali
Comprimi
X
-
Inserimento in costituzione articolo protezione animali
Sta andando avanti in parlamento l' inserimento in costituzione di un nuovo articolo riguardante la biodiversità e la protezione degli animali. Cosa cambierà per l' attività venatoria? -
Beh, già la legge sulla caccia è intitolata "tutela della fauna omeoterma" o qualcosa del genere, per regolamentare comunque il prelievo venatorio. Non vedo una grande novità, se ci pensate.Commenta
-
L'altro giorno mi dicevano che durante un recupero un anticaccia ha fermato il cane di un Cacciatore che aveva una starna solamente ferita è la stava riportando, il Cacciatore è stato denunciato per aver procurato sofferenze alla starna che è stata portata in clinica veterinaria.
Occhio a questa modifica, federanticaccia dice che è una vittoria per i Cacciatori, ma a loro sono i vanna marchi delle associazioni venatorie.Commenta
-
Un giorno il cuggino di ammiocuggino mi ha detto che sparando ha ucciso una beccaccia che cadendo ha infilzato una lepre. E' stato molto fortunato, spero che un giorno capiti anche a me.RobertoCommenta
-
Sempre a sfottere, ma la notizia è vera, ma credete pure a feder***** che poi quando avremo il fucile al chiodoCommenta
-
L'altro giorno mi dicevano che durante un recupero un anticaccia ha fermato il cane di un Cacciatore che aveva una starna solamente ferita è la stava riportando, il Cacciatore è stato denunciato per aver procurato sofferenze alla starna che è stata portata in clinica veterinaria.
Occhio a questa modifica, federanticaccia dice che è una vittoria per i Cacciatori, ma a loro sono i vanna marchi delle associazioni venatorie.
Saluti
AntonioCommenta
-
L'altro giorno mi dicevano che durante un recupero un anticaccia ha fermato il cane di un Cacciatore che aveva una starna solamente ferita è la stava riportando, il Cacciatore è stato denunciato per aver procurato sofferenze alla starna che è stata portata in clinica veterinaria.
Occhio a questa modifica, federanticaccia dice che è una vittoria per i Cacciatori, ma a loro sono i vanna marchi delle associazioni venatorie.
Basta conoscere le leggi però ...Commenta
-
Un “anticaccia” come lo chiami tu era probabilmente un volontario, a cui la legge IMPONE di non poter sequestrare armi o selvaggina. Se il cane aveva il selvatico in bocca, e la guardia volontaria l’ha presa.... questa era passibile di denuncia.
Basta conoscere le leggi però ...
---------- Messaggio inserito alle 07:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:50 AM ----------
Guarda che due guardie di feder***** volevano contestarmi che i cani da lepre si portano al guinzaglio, ma avevo un amico questurino insieme e gli ha fatto abbassare la cresta, i volontari sono capaci di tuttoCommenta
-
L'altro giorno mi dicevano che durante un recupero un anticaccia ha fermato il cane di un Cacciatore che aveva una starna solamente ferita è la stava riportando, il Cacciatore è stato denunciato per aver procurato sofferenze alla starna che è stata portata in clinica veterinaria.
Occhio a questa modifica, federanticaccia dice che è una vittoria per i Cacciatori, ma a loro sono i vanna marchi delle associazioni venatorie.
---------- Messaggio inserito alle 01:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:03 PM ----------
.... li vedrei a recuperare un bel verrone ferito da portare al veterinario [fiuu]Si vis pacem, para bellumCommenta
-
-
per cosa potrebbe cambiare (in peggio) per noi, francamente bisogna essere in grado di conoscere appieno e a fondo, e non è semplice il mondo giuridico italiano, dove fatta la legge, ci sono mille successive sfumature ....
Io la interpreto a modo mio, magari in modo troppo filosofico, ma credo e spero che questo possa darci nuova linfa per gli anni a venire.
Bisogna dimenticarsi cosa ERA la caccia e iniziare a pensare (e agire) su cosa DOVRA' ESSERE la caccia.
Un'attività sì tradizionale, ma che dovrà avere come obiettivo etica, rispetto, e sostenibilità.
Ogni caccia può sposare questo concetto, ma bisogna cambiare mentalità. Dobbiamo iniziare a produrre dati, certi e reali, perchè se non lo facciamo, saranno sempre gli altri a farlo, e non certo a nostro favore.
Unire la caccia, all'ambiente, all'agricoltura, al ripristino di habitat e ambiente.
Unirci tutti assieme portatori delle attività rurali e fare squadra.
Il problema nazionale è la mentalità, in pochi altri paesi si usa infantilizzare gli animali come da noi. Deve passare il messaggio che un cane, ad esempio, e noi lo dimostriamo quotidianamente, è per noi un membro della famiglia, che va accudito, nutrito, ed educato, ma è un animale non un Cristiano. Va rispettato, non umanizzato.
Sugli animali selvatici, l'unica strada per proseguire è la gestione, se continuiamo a pensare, come troppe volte sento, che vado a caccia perchè pago, di strada ne faremo poca.
Se riusciamo a far passare il messaggio che andiamo a caccia perchè, come dimostrato ad esempio, da un recente studio Europeo, non è un attività impattante per la sopravvivenza delle specie, godremo ancora di tante albe e tanti tramonti.La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Non c'è niente da fare, siamo sempre meno, siamo in estinzione, purtroppo contano i numeri e la politica ci ha abbandonato proprio x questo, non serviamo +, guardate 2 governi fa, ci avevano detto prima delle elezioni che se fossero andati al governo il ministro dell'ambiente sarebbe stato della Lega, risultato: Salvini al governo è andato e ministro....Costa iscritto alla LIPU.
Saluto
AntonioCommenta
-
Non c'è niente da fare, siamo sempre meno, siamo in estinzione, purtroppo contano i numeri e la politica ci ha abbandonato proprio x questo, non serviamo +, guardate 2 governi fa, ci avevano detto prima delle elezioni che se fossero andati al governo il ministro dell'ambiente sarebbe stato della Lega, risultato: Salvini al governo è andato e ministro....Costa iscritto alla LIPU.
Saluto
Antonio
Nello scempio delle ultime elezioni, il governo lo ha fatto Mattarella se ben ricordi
Non per questo, concordo comunque con te che quando serviamo ci vengono a chiedere i voti.
Per l'essere in pochi, appunto per questo dobbiamo fare squadra, e unirci con chi cacciatore non è, ma ne condivide comunque la natura.
Passeremmo da 500.000 voti a qualche milioncino ....[fiuu][fiuu][fiuu]La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Non c'è niente da fare, siamo sempre meno, siamo in estinzione, purtroppo contano i numeri e la politica ci ha abbandonato proprio x questo, non serviamo +, guardate 2 governi fa, ci avevano detto prima delle elezioni che se fossero andati al governo il ministro dell'ambiente sarebbe stato della Lega, risultato: Salvini al governo è andato e ministro....Costa iscritto alla LIPU.
Saluto
Antonio
Dienne,
se non ti ricordi, il governo giallo-verde era conidzionato (una legge la fai tu e due le faccio io) e comunque Costa non poteva fare quello che voleva e comunque la caccia non mi sembra che fu toccata...se poi dobbiamo spargere mer...da su tutto, allora vai avanti.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da truzzedduCosa ne pensate?
AB si costituisce ai Tar in difesa dei calendari venatori regionali
giovedì 26 settembre...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da bagareohttps://www.bolognatoday.it/animali/...e-animali.html
ovviamente bisognerebbe conoscere i dettagli, ma...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da gaetano2007Buona sera cercando articoli sulle armi romagnole ho letto che su Armi Magazine n 11 Novembre 2014 vi è un articolo su un raro sovrapposto Arnoldo Zaccaria,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MattoneRecentemente, dopo 18 giorni di impasse di cinghiali rinchiusi nel parco a La Spezia, si é conclusa la vicenda con lo SPOSTAMENTO degli stessi in ''un’area...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da GrouseMi permetto (anche maldestramente, del che mi scuso) di segnalare un articolo sull'ultimo numero della Gazzetta della cinofilia.
Complimenti a Fiano...-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta