Google Adsense ci censura!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13346
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    Google Adsense ci censura!

    Google ha adottato politiche restrettive per i publisher ( chi pubblica annunci sul proprio sito) che trattano armi e munizioni.

    In buona sostanza quei pochi annunci che permettevano un piccolo introito per la gestione del sito sono stati annullati senza possibilita' di appello.

    Inutile spiegare che qui parliamo di armi da caccia e munizioni nella perfetta legalita'.

    Ultima modifica Massimiliano; 28-06-23, 09:52.
    Massimiliano

  • FilippoBonvi
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2018
    • 1006
    • Piacenza
    • Bassotta

    #2
    Davvero un brutto approccio alla democrazia da parte di google.

    Commenta

    • Grouse
      Collaboratori
      • Feb 2022
      • 709
      • attualmente a Napoli
      • Pointer; Irish Red Setter

      #3
      Originariamente inviato da Massimiliano
      Google ha adottato politiche restrettive per i publisher ( chi pubblica annunci sul proprio sito) che trattano armi e munizioni.

      In buona sostanza quei pochi annunci che permettevano un piccolo introito per la gestione del sito sono stati annullati senza possibilita' di appello.

      Inutile spiegare che qui parliamo di armi da caccia e munizioni nella perfetta legalita'.

      https://www.youtube.com/watch?v=p9H6RQU9bQg
      francamente mi sembra assurdo....

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6204
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        .. Potrebbe essere che stia aderendo alla politicamente corretta (quanto incoerente) avversione alle armi tanto declamata ultimamente?
        Secondo me, spenti i riflettori, torna come prima.

        Ps. Leggo nelle Norme del Programma Adsense che
        " I publisher possono inserire il codice AdSense nelle pagine con contenuti che rientrano nelle Limitazioni per i publisher di Google, sebbene probabilmente questi contenuti riceveranno meno pubblicità di altri senza limitazioni."

        Nella lista delle limitazioni per contenuti, Le armi sono elencate assieme a :
        Contenuti di natura sessuale
        Contenuti scioccanti
        Esplosivi
        Tabacco
        Stupefacenti
        Alcolici
        Giochi e scommesse on line
        Farmaci con obbligo di prescrizione medica o prodotti farmaceutici non approvati.....



        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        Ultima modifica Livia1968; 04-04-22, 14:45.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Quiete
          ⭐⭐⭐
          • May 2010
          • 2312
          • Milano
          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

          #5
          Il passaggio dal vietare quello che non è legale al vietare quello che non è gradito - per tutti, ma soprattutto per un monopolista come google - è una fatto gravissimo.
          Per simmetria e analogia si legittimerebbe
          vietare annunci che parlano di alcolici o di cucinare il maiale da parte degli islamici
          vietare annunci che parlino di come cucinare i bovini da parte degli induisti
          vietare annunci che parlino di erotismo da parte di cattolici, puritani e amish

          A volte ho paura che la mia sia acidità senile, ma mi sembra che il mondo, anche a livelli dirigenziali, usi sempre più la pancia e la demagogia anziché la testa e la razionalità logica; sempre più slogan, parole d'ordine, crociate e luoghi comuni al posto di progetti organici coerenti con sistemi di valori chiari.

          Si confonde il giudizio su alcuni con il giudizio su tutta la categoria: i terroristi usano le armi, Putin usa le armi, i malviventi usano le armi, quindi io vieto la categoria armi.

          Per questo -e me ne scuso, ma non me ne pento - sono insofferente e intollerante quando anche alcuni di noi usano la stessa dialettica: i politici sono tutti ladri, il settore pubblico è tutto inefficiente e corrotto, gli immigrati sono tutti opportunisti ... e così via

          Il sonno della ragione genera mostri. Da tutte le parti, aggiungo io.

          Amarezza

          Commenta

          • lollo
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1324
            • Collalto Sabino

            #6
            Triste, effettivamente tutto ciò è triste.

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da Livia1968

              Nella lista delle limitazioni per contenuti, Le armi sono elencate assieme a :
              Contenuti di natura sessuale
              Contenuti scioccanti
              Esplosivi
              Tabacco
              Stupefacenti
              Alcolici
              Giochi e scommesse on line
              Farmaci con obbligo di prescrizione medica o prodotti farmaceutici non approvati.....


              Mi manca solo Farmaci etc poi ho fatto en plein!
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6204
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Mi manca solo Farmaci etc poi ho fatto en plein!
                Farmaci etc sarebbero quelli blu? Ci sono, sono ricompresi in quelli che necessitano di prescrizione medica. Quindi direi che Google ha perso buona fetta di un rigoglioso mercato.

                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • PaoloAndrea
                  PigKill
                  • Mar 2022
                  • 239
                  • Italia

                  #9
                  non ho mai visto un coltello da cucina fare meno danni di un pugnale da caccia... ma i primi si possono pubblicizzare i secondi no!! siamo proprio in mano ad una manica di coglionazzi!!!
                  perdonate il francesismo, ma credo che ormai abbiamo superato anche la frutta.

                  Commenta

                  • Massimiliano
                    Amministratore - Fondatore
                    • Mar 2005
                    • 13346
                    • Lugano
                    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                    #10
                    Originariamente inviato da PaoloAndrea
                    non ho mai visto un coltello da cucina fare meno danni di un pugnale da caccia... ma i primi si possono pubblicizzare i secondi no!! siamo proprio in mano ad una manica di coglionazzi!!!
                    perdonate il francesismo, ma credo che ormai abbiamo superato anche la frutta.
                    Già .. è incredibile...

                    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
                    Massimiliano

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6377
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Originariamente inviato da Livia1968
                      Farmaci etc sarebbero quelli blu? Ci sono, sono ricompresi in quelli che necessitano di prescrizione medica. Quindi direi che Google ha perso buona fetta di un rigoglioso mercato.

                      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4546
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #12
                        succede solo con google ??. se si basta basta usare un altro browser

                        Commenta

                        • Quiete
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2010
                          • 2312
                          • Milano
                          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                          #13
                          Originariamente inviato da bosco64
                          succede solo con google ??. se si basta basta usare un altro browser
                          Peccato che Google ha una quota di mercato del 91,4% e il primo concorrente è Bing con il 3,2%
                          Alla faccia del liberismo, dell'antitrust e della concorrenza
                          Pensate a quante banche c'erano in Italia e quante ce ne sono, a quante aziende automobilistiche eccetera; stiamo andando verso una forma di capitalismo sovietico che continuiamo a difendere per puro fideismo e ... perchè ormai - come disse anche Draghi da Presidente della BCE durante la crisi greca, commentando le lezioni parlamentari in quel Paese - l'economia vince sua qualsiasi pensiero politico.

                          Commenta

                          • bosco64
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 4546
                            • Langhe
                            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                            #14
                            Originariamente inviato da Quiete
                            Peccato che Google ha una quota di mercato del 91,4% e il primo concorrente è Bing con il 3,2%
                            Alla faccia del liberismo, dell'antitrust e della concorrenza
                            Pensate a quante banche c'erano in Italia e quante ce ne sono, a quante aziende automobilistiche eccetera; stiamo andando verso una forma di capitalismo sovietico che continuiamo a difendere per puro fideismo e ... perchè ormai - come disse anche Draghi da Presidente della BCE durante la crisi greca, commentando le lezioni parlamentari in quel Paese - l'economia vince sua qualsiasi pensiero politico.

                            Eh no. Se google ha quella quota lo si deve al popolino, non lo hanno imposto dall'alto. Fin che puoi scegliere lo dovresti fare, ma la gente è molto più pecorona di quel che si crede. Basta vedere cosa è successo con Windows Phone. Era il sistema più avanti di tutti, irraggiungibile pure da IPhone, eppure il popolo lo ha sotterrato, con delle scuse che non stanno n'è in cielo n'è in terra.

                            Commenta

                            • giuseppe770
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 1801
                              • Italia

                              #15
                              Scusate
                              Ma i banner pubblicitari cambiano in base al browser o al motore di ricerca?
                              O sono inseriti da una agenzia che si occupa di fare pubblicità online?
                              Credo la seconda, diversi siti americani di armi continuano ad avere banner pubblicitari di armi.

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:01 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:39 AM ----------

                              Originariamente inviato da bosco64
                              Eh no. Se google ha quella quota lo si deve al popolino, non lo hanno imposto dall'alto. Fin che puoi scegliere lo dovresti fare, ma la gente è molto più pecorona di quel che si crede. Basta vedere cosa è successo con Windows Phone. Era il sistema più avanti di tutti, irraggiungibile pure da IPhone, eppure il popolo lo ha sotterrato, con delle scuse che non stanno n'è in cielo n'è in terra.
                              Non è del tutto esatto.
                              Google ha creato il browser Chrome veloce quando gli altri erano molto più lenti, in questo aiutata da Microsoft per evitare problemi di monopolio, e lo ha pubblicizzato con il suo motore di ricerca.
                              Per quanto riguarda Android lo ha inserito negli smartphone con degli accordi, non sempre trasparenti, con i maggiori produttori mondiali di smartphone e di app.
                              Un esempio: io Google inserisco Facebook nel software che metto sullo smartphone Samsung e faccio pubblicità alle comunicazioni con Facebook.
                              Facebook crea una cartella in cui archivia video e foto: ma anche se cancelli foto e video lo spazio in memoria resta per Facebook. Per recuperare spazio devi copiare i video o le foto che ti interessano disinstallare completamente il programma, per poi installarlo di nuovo. O farlo fare in un negozio specializzato con la manodopera a 60 euro l'ora. Oppure comprare un nuovo smartphone Android Samsung Facebook (ma anche Apple, è lo stesso). Indovina cosa fanno il 90 % degli utenti di smartphone.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..