Saluti.
Google hearth.
Comprimi
X
-
Google hearth.
Buonasera. Vorrei cogliere l'occasione per chiedere ai colleghi del forum se una conoscenza approfondita sull'uso di questo programma può essere utile ai fini di noi cacciatori. Questo perché in sezione della mia associazione, un iscritto ne decantava le lodi circa l'individuazione di terreni adatti alla nascita di funghi e tartufi.
Saluti. -
Buonasera Ciccio58. E' necessario conoscere a priori i nomi delle località che abbiamo idea di monitorare, visto che dobbiamo inserirli nell'apposita casella di ricerca o esiste un modo di "puntare" ad una certa area geografica oppure semplicemente indicare il Comune interessato?
Saluti.Commenta
-
Uso google earth da anni per individuare zone nuove per cacciare la beccaccia, specialmente se in un ATC nuovo e non conosciuto...e a forza di tentativi e successive verifiche, posso dire che oggi riesco a capire con una buona approssimazione se un posto merita o no, non riuscirei a farne a meno.
Inoltre, anche in posti che potrei definire "casa", ma dove fatalmente, si fa il solito percorso, anno dopo anno...guardare il territorio dalle stelle, a volte mi ha dato spunti interessanti.
---------- Messaggio inserito alle 10:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:41 PM ----------
Buonasera Ciccio58. E' necessario conoscere a priori i nomi delle località che abbiamo idea di monitorare, visto che dobbiamo inserirli nell'apposita casella di ricerca o esiste un modo di "puntare" ad una certa area geografica oppure semplicemente indicare il Comune interessato?
Saluti.
Non pensare di dover stare tutto il giorno con gli occhi sul gps, basta dargli un'occhiata ogni mezzoretta per vedere di non uscire troppo dal percorso.Mala tempora curruntCommenta
-
Buonasera. Il gps mi è stato familiare per molto tempo, in periodi in cui non era di accesso civile. Google earth l'ho "conosciuto" per interposta persona l'altra sera in sede Cpa. Grazie di nuovo sig. Fabryboc.
Saluti.Commenta
-
Un altra bella funzione di maps/Hearth è quella di misurazione delle distanze, in pratica l'ho utilizzato per controllare nel mio appostamento al colombaccio la distanza minima dove potevano appostarsi gli altri cacciatori.
Questa funziona, visto che è utilizzabile anche da smatphone è molto utile soprattutto nei giorni della preapertura.Commenta
-
Io ho salvato su google hearth i settori prenotabili per la selezione al cinghiale.
Molto utile per trovare zone nuove.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Io lo uso spesso dopo esser andato a caccia (vagante) specie se ho frequentato zone nuove.
Ricontrollo il percorso che ho fatto, se ci siano modi più efficaci di raggiungere le stesse zone, vedo dove sarei arrivato se avessi allungato o se avessi preso altre direzioni nei bivi e se per la volta successiva mi convenga partire da un altro punto.Commenta
-
Uso google earth da anni per individuare zone nuove per cacciare la beccaccia, specialmente se in un ATC nuovo e non conosciuto...e a forza di tentativi e successive verifiche, posso dire che oggi riesco a capire con una buona approssimazione se un posto merita o no, non riuscirei a farne a meno.
Inoltre, anche in posti che potrei definire "casa", ma dove fatalmente, si fa il solito percorso, anno dopo anno...guardare il territorio dalle stelle, a volte mi ha dato spunti interessanti.
---------- Messaggio inserito alle 10:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:41 PM ----------
indichi il comune, poi zoommi sulle zone che ti interessano, cercando di avere dei riferimenti fissi, tipo strade, fabbricati o altro, per ritrovare il posto andandoci in auto....ma poi si può andare anche molto oltre, disegnando su google earth la traccia del percorso che vorresti fare, scaricandolo su un GPS cartografico (non il gps da cane, ma quello da trekking) e una volta sul posto, seguirai semplicemente la traccia su gps.
Non pensare di dover stare tutto il giorno con gli occhi sul gps, basta dargli un'occhiata ogni mezzoretta per vedere di non uscire troppo dal percorso.
Edit: curiosando in giro ho scoperto che esiste una cartografia dedicata alla caccia (purtroppo per la sola francia) della garmin, HuntView
''Include le esclusive Immagini satellitari BirdsEye e le mappe topografiche basate sui dati della community OpenStreetMap (OSM), questi prodotti offrono una soluzione di mappatura per la caccia impareggiabile per i dispositivi GPS portatili Garmin. Compatibile con il software BaseCamp™, questo prodotto consente di interfacciare il computer con il dispositivo portatile per pianificare la caccia, trasferire waypoint e persino tenere un registro tracce, in modo da poter tornare nei luoghi migliori per la caccia o condividere l'avventura online. Disponibile per tutta la Francia, questo prodotto viene offerto in sei diverse mappe regionali.
Un'intuitiva soluzione di mappatura per i cacciatori e gli amanti dell'outdoor
Consente di orientarsi nelle aree rurali, identificando la copertura degli alberi, gli elementi nautici e l'utilizzo del terreno
Topografia digitale basata sulla famosa community OSM
Mostra migliaia di strade e sentieri percorribili con navigazione dettagliata per le attività ricreative
Include punti di interesse ricercabili: parchi, vette, nomi dei luoghi geografici, campeggi, attività commerciali e molto altro
Compatibile con BaseCamp per la gestione dei dati sul GPS e sul computer, pianificazione dei viaggi, riproduzione di percorsi e tracce, assegnazione di georiferimenti alle foto e altro ancora''Ultima modifica Mattone; 06-01-22, 13:53.Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Lo uso da anni, utilissimo in tutto a caccia a pesca se devo andare in una città sconosciuta, memorizzo percorsi e punti di riferimento, utile anche la funzione fotografica stradale.
Misurare distanze approssimative , progettare strategie su come muoversi per fare ciò che andiamo a fare...unica pecca: la vecchissima versione libera avrva immagini con definizione di gran lunga superiori a quella odierna.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
A compendio di g.e. io uso un sito territoriale regionale siciliano
Il s.i.t.r. Sicilia. Che propone immagini satellitari simili, sovrapposizioni fi cartografie varie ( come agenda 2000 ecc.) Possibilità di misurare distanze , percorsi, superfici
Purtroppo non è visualizzabile off line come google e rispetto a quest'ultimo è lento per la pesantezza delle immagini
Non so se altre regioni ne hanno di analoghi".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoCosi risponde l'intelligenza artificiale di google ( bard).....
fatevi due risate..
https://bard.google.com/chat
...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da bagareoBuongiorno a tutti! Spero di aver indovinato la sezione giusta con questo post. Più che un post è una richiesta ai cacciatori del veneto. Dopo l'uscita...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da MassimilianoGoogle ha adottato politiche restrettive per i publisher ( chi pubblica annunci sul proprio sito) che trattano armi e munizioni.
In buona...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta