Coltello Buck119

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1599
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #1

    Coltello Buck119

    Recensione del coltello Buck 119
    Coltello tra i più diffusi tra i cacciatori d'oltreoceano ma con una discreta diffusione anche qui.
    Se qualcuno lo possiede e lo utilizza sarebbe utile sapere come si trova, dove lo ha acquistato e il prezzo eventualmente.

  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Amazon attorno ai 70 euro, pero un po' meno di 230 grammi, bello !

    Commenta

    • truzzeddu
      Moderatore recensioni e suggerimenti
      • Apr 2009
      • 1599
      • siniscola (nu)
      • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

      #3
      Originariamente inviato da Yed
      Amazon attorno ai 70 euro, pero un po' meno di 230 grammi, bello !
      Effettivamente è un bel coltello, neanche troppo pesante.
      Principalmente nell'uso pratico del processare un animale, mi fa pensare la guardia.
      Tu che lo utilizzi, quando fai operazioni come scuoiare, dove spesso si impugna il coltello a metà, non dà fastidio?
      Inoltre l'impugnatura così liscia da quello che si vede, non ha poco grip?
      Penso quando abbatto un cinghiale e magari ho l'esigenza di "alleggerirlo" in campagna per trasportarlo più agevolmente.
      Quindi con mani che spesso si sporcano di sangue e grasso.
      ​​​​​​Cosa ne pensi?

      Commenta

      • ofbiro
        ⭐⭐
        • Dec 2022
        • 482
        • Alto Adige

        #4
        Originariamente inviato da truzzeddu

        Effettivamente è un bel coltello, neanche troppo pesante.
        Principalmente nell'uso pratico del processare un animale, mi fa pensare la guardia.
        Tu che lo utilizzi, quando fai operazioni come scuoiare, dove spesso si impugna il coltello a metà, non dà fastidio?
        Inoltre l'impugnatura così liscia da quello che si vede, non ha poco grip?
        Penso quando abbatto un cinghiale e magari ho l'esigenza di "alleggerirlo" in campagna per trasportarlo più agevolmente.
        Quindi con mani che spesso si sporcano di sangue e grasso.
        ​​​​​Cosa ne pensi?
        Truzzeddu, come "alleggerisci" il cinghiale? Gli smonti spalle e cosce? In questo ultimo caso mi sembra che la guardia sia importnte per evitare di smontarsi qualche falange.
        Non ho esperienza di trattamento del cinghiale (che qui è diffuso poco più della foca dalle tue parti) ma per scuoiare talvolta impugno il coltello come una penna, è questo che intendi "impugnare a metà"?
        Saluti.

        Commenta

        • truzzeddu
          Moderatore recensioni e suggerimenti
          • Apr 2009
          • 1599
          • siniscola (nu)
          • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

          #5
          Originariamente inviato da ofbiro

          Truzzeddu, come "alleggerisci" il cinghiale? Gli smonti spalle e cosce? In questo ultimo caso mi sembra che la guardia sia importante per evitare di smontarsi qualche falange...

          Per alleggerirlo intendevo eviscerarlo, tieni presente che fino ad adesso ( siamo in attesa di notizie dall' ASL) dovevamo portarlo via integro per evitare possibili contaminazioni da PSA. Quindi puoi immaginare cosa vuol dire tirarsi da solo magari con la macchina a 4 km un verro di 70/80 kg...
          Però a volte è capitato di " spezzarlo al pelo" quindi andare a togliere le spalle e la testa senza spellarlo, metterle in un sacco a parte e provvedere poi al trasporto . In genere utilizzo il laccio di sicurezza che impedisce lo scivolamento della mano sulla lama.
          Quando si spella, capita spesso di impugnare il coltello con la mano più "avanzata" rispetto all'impugnatura, in modo da fare pressione con il pollice sul dorso della mano più o meno verso metà lama.
          ​​​​​​

          Commenta

          • ofbiro
            ⭐⭐
            • Dec 2022
            • 482
            • Alto Adige

            #6
            Originariamente inviato da truzzeddu


            Per alleggerirlo intendevo eviscerarlo, tieni presente che fino ad adesso ( siamo in attesa di notizie dall' ASL) dovevamo portarlo via integro per evitare possibili contaminazioni da PSA. Quindi puoi immaginare cosa vuol dire tirarsi da solo magari con la macchina a 4 km un verro di 70/80 kg...
            Però a volte è capitato di " spezzarlo al pelo" quindi andare a togliere le spalle e la testa senza spellarlo, metterle in un sacco a parte e provvedere poi al trasporto . In genere utilizzo il laccio di sicurezza che impedisce lo scivolamento della mano sulla lama.
            Quando si spella, capita spesso di impugnare il coltello con la mano più "avanzata" rispetto all'impugnatura, in modo da fare pressione con il pollice sul dorso della mano più o meno verso metà lama.
            ​​​​​
            Non ho esperienza di spellamento/trasporto di cinghiale che, credo, ha pelle molto più spessa dei camoscio e cervo (non parliamo del capriolo, che ha un "vestitino" leggero anche a dicembre). Mi rendo conto sia ben altro lavoro.

            Commenta

            • truzzeddu
              Moderatore recensioni e suggerimenti
              • Apr 2009
              • 1599
              • siniscola (nu)
              • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

              #7
              Originariamente inviato da ofbiro

              Non ho esperienza di spellamento/trasporto di cinghiale che, credo, ha pelle molto più spessa dei camoscio e cervo (non parliamo del capriolo, che ha un "vestitino" leggero anche a dicembre). Mi rendo conto sia ben altro lavoro.
              ofbiro dovremmo fare un gemellaggio 😂 non ti nascondo che mi piacerebbe molto spellare macellare e cucinare un capriolo un cervo o un camoscio.
              Si a livello di pelle è diverso anche se generalmente io non li spello.
              Tornando al discorso coltello, il Buck mi affascina molto, e mi pare molto ben fatto e funzionale.

              Commenta

              • Strider21
                • May 2024
                • 65
                • alto novarese

                #8
                Soddisfattissimo possessore di ben 5 coltelli Buck.
                Acciaio 420HC resistentissimo a corrosione, facile da affilare e con una buona tenuta del filo.
                Secondo me per la caccia è uno degli acciai economici più adatti, poi Buck lo tempra magistralmente grazie alla ricetta del mitico Paul Bos.
                Se devo pensare a un coltello da cinghiale, il 119 è il primo della lista. Bisellatura hollow, punta clip point e ben 15cm di lama che consentono di processare il suide in tutta tranquillità, dalla fascetta alla tavola.
                La guardia non è per nulla invadente, anzi è utile per questioni di sicurezza. Il grip sul manico in resina fenolica è buono, così come l'ergonomia in generale, anche con mani sudice e bagnate.
                Foderino in pelle veramente ben fatto.
                Per 70 euro con servizio di spedizione e reso/garanzia Amazon è tantissima roba. Un mito senza età!

                Commenta

                • gamma2
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 1804
                  • toscana-prov. PI

                  #9
                  Originariamente inviato da Strider21
                  Soddisfattissimo possessore di ben 5 coltelli Buck.
                  Acciaio 420HC resistentissimo a corrosione, facile da affilare e con una buona tenuta del filo.
                  Secondo me per la caccia è uno degli acciai economici più adatti, poi Buck lo tempra magistralmente grazie alla ricetta del mitico Paul Bos.
                  Se devo pensare a un coltello da cinghiale, il 119 è il primo della lista. Bisellatura hollow, punta clip point e ben 15cm di lama che consentono di processare il suide in tutta tranquillità, dalla fascetta alla tavola.
                  La guardia non è per nulla invadente, anzi è utile per questioni di sicurezza. Il grip sul manico in resina fenolica è buono, così come l'ergonomia in generale, anche con mani sudice e bagnate.
                  Foderino in pelle veramente ben fatto.
                  Per 70 euro con servizio di spedizione e reso/garanzia Amazon è tantissima roba. Un mito senza età!
                  Hai anche il Buck 120? Eventuali impressioni?

                  Commenta


                  • Strider21
                    Strider21 commenta
                    Modifica di un commento
                    No, ero lì lì per prenderlo ma la lama è veramente tanto lunga, non mi ha convinto perché non credo sia molto sfruttabile... O comunque, meno sfruttabile del 119
                • guli51
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2016
                  • 1657
                  • Trento

                  #10


                  Ricordando questo post, questa mattina ho fatto appositamente questa foto.😂😂
                  Onestissimo attrezzo da lavoro.
                  Ciao
                  Guli51

                  Commenta

                  • truzzeddu
                    Moderatore recensioni e suggerimenti
                    • Apr 2009
                    • 1599
                    • siniscola (nu)
                    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                    #11
                    Originariamente inviato da guli51

                    Ricordando questo post, questa mattina ho fatto appositamente questa foto.😂😂
                    Onestissimo attrezzo da lavoro.
                    Ciao
                    Guli51
                    Grandeeeee🥰

                    Commenta

                    • Strider21
                      • May 2024
                      • 65
                      • alto novarese

                      #12
                      ..per gli estimatori del prodotto, ho dotato il mio 119 di foderino alternativo in nylon (originale ovviamente). Non che quello in pelle non facesse il suo eh, ma per pochi soldini mi sono accaparrato questo che sul campo promette meglio in quanto è più leggero, più resistente ai graffi e ai maltrattamenti, più "sportivo" in generale.. Ecco alcune foto












                      Il coltello... Beh, è sempre lui.. Una certezza!

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..