Fino a che temperature...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lietuva Scopri di più su lietuva
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lietuva
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2007
    • 1946
    • vilnius

    #1

    Fino a che temperature...

    Amici del forum, volevo porvi questa domanda:
    sino a quanti gradi sotto zero una beccaccia riesce a sopravvivere?
    O meglio, fino a che condizioni di freddo vi e' capitata di trovarla?
    Dalla Lituania un saluto a tutti!

    fabio garanzini
  • flash
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1321
    • roma
    • pointer

    #2
    fino a -11......ovviamente vicino ad un rigagnolo d'acqua che creava una specie di piccolo pantano....credo che quello che fa la differenza è, al di la della temperatura e della neve, la persistenza degli stessi.....due/tre giorni giorni con tempo proibitivo resistono, dopo di che si spostano....
    Guido

    Commenta

    • Francesco Petrella
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2006
      • 4883
      • L'Aquila, Abruzzo.
      • Setter inglese

      #3
      A ragione Guido due o tre giorni vanno bene, poi però se trovano l'angolo di bosco adattto possono resistere all'infinito. Il problema è il gelo, ma spesso non è uniforme ovunque.
      Posta alla beccaccia?
      No grazie, roba da sfigati

      Francesco Petrella
      www.scolopax.it

      www.scolopaxrusticola.com

      sigpic



      We te ne
      nee te sa
      (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

      Commenta

      • ALFIO68

        #4
        io posso dire che fino ai 24 gradi l'abbiamo trovata ma la temp. minima qui proprio..... anche se stamattina a tordi c'erano 3 gradi.
        saluti a tutti

        Commenta

        • nico
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 5166
          • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
          • Setter inglese: Framada's Ariel

          #5
          Resistono finchè la pappa non si gela....[;)]
          sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

          Commenta

          • cicalone
            Celsius °C
            • Dec 2008
            • 19936
            • Ostia Lido Roma
            • cane da lecco

            #6
            Piu' volte ho sentito di beccacce che restavano con il becco congelato piantato per terra ma per me e' solo fantascienza e comunque in quelle condizioni andrebbero in zone dove l'acqua cammina e non si congela facilmente.....
            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

            Commenta

            • lietuva
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2007
              • 1946
              • vilnius

              #7
              Qui in Lituania ne abbiamo viste anche a -25.
              Certo la differenza la fa' la conformita' del bosco.
              Adesso ceh tutto e' innevato, le si possono ancora trovare nei boschi di pini, per capirci quelli che sembrano postati ad allevamento, alla loro base la neve fa fatica a posarsi, in quanto sopra si forma una sorta di "porticato".
              In queste condizioni penso che la beccaccia possa rimanere a lungo e per assurdo fermarsi a passare l'inverno, in quanto credo che sia vero che non sono piu' in grado di spostarsi a quelle temperature, visto la funzione di sensore che svolge il loro becco.
              Dalla Lituania un saluto a tutti!

              fabio garanzini

              Commenta

              • ALFIO68

                #8
                e no amico mio,cicalo' guarda che alcuni anni' fa' lo presa proprio io con un mio amico la beccaccia piantata,eravamo dentro un canalone e l'abbiamo vista li sul netto che.... ci avviciniamo pronti a sparargli appena si alzava,la mia setter la vide e vide noi chini che andavamo bassi bassi,la punto' solo che la presi io senza sparo e ....
                qualche giorno dopo,sempre grande gelo la notte salivamo per andar nella zona di buccheri.lei ferma a bordo della strada eravamo in 4 con due auto ci fermammo e subito' il mio amico esclamo' anche questa e ... eravamo a 5 metri lei ci vide alzo' il becco e volo' via hahahahahaha
                saluti a tutti

                Commenta

                • excalibur
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 368
                  • Sondrio

                  #9
                  Nell' inverno 2001 molto molto rigido nelle mie zone(a gennaio fece parecchi giorni sotto i -15, ricordo pure una domenica a - 19), 2 beccaccee un beccaccino svernarono lungo un fosso di fondovalle dove l,H2O non gela mai per un tratto di 100 m ).
                  Comunque pure l'anno passato ne trovai ben 3 svernanti in 30/35 cm di neve a 600 m con temperature a gennaio per 15 gg. oltre i -10 la notte , ma nelle cosidette "moiacche" hanno trascorso l'inverno(le vedevo ogni fine settimana) . Dopo il 15 marzo non le ho + trovate, sono ripartite.
                  Per cui ho vericato di prima mano che la beccona resiste anche a freddi da paura.
                  Quest'anno innevato precocemente (40 cm a 650/700 m), da noi purtroppo caccia chiusa dal 25 novembre causa neve, fino a
                  mercoledi' 1 qualcuna e' stata vista ora non + con le moiacche ricoperte da ieri da altri 20/25 cm di coltre bianca.
                  Saluti Excalibur
                  Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

                  Commenta

                  • Lume
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4497
                    • Valtrompia
                    • Setter redo

                    #10
                    A me è capitato anche di trovarle in gennaio (2001 e 2005) beccacce a -15 senza corsi d'acqua..a 1200 metri...ma sono state annate eccezionali....sia dal punto di vista numerico che probabilmente alimentari...e non per solo per quanto concerne invertebrati ma forse per qualche altro alimento a cui fanno riferimento oltre a insetti.
                    O forse è stato un caso e nellla quantità ci sono arrivate anche quelle più tenaci e coriacee...mahhh!

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..