la più precoce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Arha Scopri di più su Arha
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Arha
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 1092
    • Lumezzane
    • Setter inglese

    #1

    la più precoce

    Buongiorno a tutti,
    ormai il pallottoliere è quasi vuoto, pochi giorni ci separano dall'aperture.
    Ho una curiosità, voi in che data avete trovato la beccaccia più precoce?
    avete un aneddoto da raccontare al riguardo?


    Io personalmente la più precoce l'ho trovata il 21/09/2013.
    Era la mia seconda stagione di caccia, la prima con Light che aveva 1 anno.
    La mia prima stagione l'avevo fatta con un Breton di un amico, cane utilizzato da sempre in appostamento fisso ma gran fermatore, con lui facevo merli e tordi allo schizzo (spesso fermati dal cane) e mi fece trovare una beccaccia che nemmeno sparai tanto mi sorprese.

    Poi finalmente arriva la mia Light e inizio questa mia seconda stagione prendendo subito un bel fagiano maschio all'apertura, trascorre una settimana e finalmente il Sabato successivo si caccia.
    Totalmente inesperto decido di uscire con un fucile da piattello (71 cm e 1 e 2 stelle) e con cartucce da piattello giustamente....[:-glass]
    Esco di casa a cane slegato, parte a cannone e a 200 metri ferma (non avevo beeper ma solo campanello e da buon inesperto ci impiego i miei minuti a trovare Light) quando la raggiungo è immobile e tremante allo stesso tempo, passano secondi interminabili ma nulla, non parte nulla.
    Impaziente mi avvicino a Light e a pochi centimetri da me parte la beccaccia, la guardo mentre sparisce tra le fronde dei noccioli e solo dopo 3/4 secondi decido di sparare nella "direzione presa" dalla beccaccia, la cerco in terra per almeno 2 ore (oggi per me è ovvio che così sarebbe stato impossibile prenderla...ma allora...immaginate che ancora non avevo preso la mia prima.).
    niente, non la trovai...e nemmeno cercai la rimessa, per le mie conoscenze di allora se ne era andata da quella montagna, non sapevo cosa fosse andare in rimessa
    ogni anno la prima giornata passo di lì e do un occhio, a volte anche fuori stagione quando passeggio in quelle zone spesso cerco in terra qualche ossicino (ormai fossile) della beccaccia che forse presi (so che non era stata presa ma è più forte di me)

    La cosa strana è che questa beccaccia l'avevo trovata a 600 msl (molto bassa) e in una zona vocata peer lo svernamento ( quindi a stagione più avanzata).
    Noto che comunque tutti gli anni i primi luoghi degli avvistamenti nelle mie zone sono 2:
    1- i fili delle montagne e/o passi
    2- luoghi dove normalmente svernano e con costanza si trovano dall'arrivo del freddo in poi.

    Vostre esperienze o considerazioni?
    Ultima modifica Arha; 08-09-22, 10:31.
    Edo
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    Ciao Edo [:-golf]
    Io la più "precoce" che ho prelevato risale al 04.10 (e una poi al 6.10) ma un amico nella mia zona, qualche anno prima, l'ha prelevata alla terza di settembre.
    Ricordo con grande piacere quel quattro ottobre..
    Era una domenica mattina e nella nottata un violento scroscio di pioggia aveva imperversato sulla mia zona.
    Alla mattina una leggera nebbiolina avvolgeva il bosco, tanto da farmi pensare di essere in pieno autunno.
    Ero a stanziale e stavo costeggiando il bosco quando Casey mi va in ferma una quindicina di metri dentro ...resto titubante se entrare o se aspettare fuori...
    Sono in attesa sul limitare del bosco quando avverto un frullo strano [:-bunny] un paio di secondi e mi si palesa al pulito...
    La guardo e quando capisco che era una beccaccia gli tiro istintivamente...la beccaccia cade una ventina di metri davanti a me nel granoturco tagliato...resto scioccato [occhi]
    Avevo Troy che era un cucciolone, la vede cadere e corre a recuperala...il cane, che era forse al primo riporto mi gira per diversi minuti con la beccaccia in bocca senza farsi prendere...ero paralizzato dalla possibilità che me la nascondesse e/o lasciasse in giro.
    Riuscii a farmela dare e non mi sembrava vero...allertai i miei amici che erano in altre zone che a loro volta mi tempestarono di chiamate pensando a uno scherzo...
    Non lo era, era un sogno che era diventato relatà [:-golf]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4541
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #3
      Io ho incontrato la più precoce il 2 ottobre del 2005. Aveva piovuto tutta la notte e la temperatura era bassina. Ovviamente sotto ferma del cane mi aspettavo un fagiano e cosi' al frullo, l'ho guardata. Quando mi sono ripreso sono andato a ribatterla , mi ha fregato per due volte e poi ciao ciao.
      Non mi era mai capitato nella prima decade di ottobre e non mi è più successo.
      Ultima modifica bosco64; 08-09-22, 17:36.

      Commenta

      • Argentina hunting
        ⭐⭐
        • Jul 2022
        • 981
        • Umbria
        • Setter

        #4
        Io inizio ottobre. Aveva fatto tre giorni di tramontanina. Versante esposto a nord est, circa 800 mslm, a valle di una fonte in una piccola forra con filari di pioppi che iniziavano ad ingiallire. Magra, vitale ma magra. Dimenticavo, giornata di sole e temperature in discesa.
        Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

        Commenta

        • Marsemau
          ⭐⭐
          • Feb 2020
          • 285
          • Vignate (MI)
          • bracco dei Pirenei

          #5
          Io molti anni fa ne presi una il 19 settembre, mi ricordo che era un giovedi ma non che anno fosse, in piena pianura padana in prov. di Lodi. Allora avevo un breton , bravo che mi faceva divertire, quel giorno costeggiando un fosso improvvisamente fermò puntando la sponda che presentava una leggera copertura vegetale, era dalla parte opposta rispetto a me, invitato a concludere involo un uccello che, visto il posto e la data io identificai come una gallinella, invece avutolo di fronte mi accorsi che era una beccaccia e feci quello che dovevo fare, è uno dei ricordi di incontro più belli e sorprendenti che mi si è scolpito nella memoria anche grazie a quel bravo canino che ormai non è più da molto tempo.
          La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

          Commenta

          • fabryboc
            Moderatore Setter & Pointer
            • Dec 2009
            • 8003
            • piemonte
            • setter inglese e griffone Korthals

            #6
            Io ogni anno mi dico che sono un fesso, e che l'anno successivo comincerò a cercarle solo a fine ottobre, ma poi, dopo l'apertura, qualche uscita a fagiani e quaglie, e una all'anatra che per me è ormai l'inaugurazione ufficiale dell'annata venatoria...ci ricasco puntualmente, e intorno al 10 ottobre finisco sempre nello stesso bosco, quello dove secondo me incontrerò la prima...

            In trent'anni mi è capitato solo 5-6 volte di incontrarla davvero, ma l'aleatorietà dell'incontro la preferisco comunque alla certezza di fare altre cacce che ormai non mi divertono più...

            La più precoce della mia vita, l'ho alzata coi piedi a metà settembre, andando a funghi, intorno ai 1200 metri....
            Mala tempora currunt

            Commenta

            • Sep
              ⭐⭐
              • Dec 2018
              • 347
              • Potenza
              • Setter inglese

              #7
              Si freme???

              Commenta

              • maxpointer73
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2016
                • 3088
                • torino
                • pointer inglese

                #8
                Avete preso la scolopacite...
                Tipica malattia da bosco...

                Commenta

                • Piano del Conte
                  ⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 247
                  • Potenza
                  • Pointer

                  #9
                  Basilicata, il 4 Ottobre di tanti anni fà, quando gli autunni iniziavano in autunno e le beccacce arrivavano prima.
                  "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #10
                    Ero un giovanotto, mi ricordo che era di domenica ed era il 15 di ottobre.
                    L’anno non lo ricordo.

                    Commenta

                    • Sep
                      ⭐⭐
                      • Dec 2018
                      • 347
                      • Potenza
                      • Setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da Piano del Conte
                      Basilicata, il 4 Ottobre di tanti anni fà, quando gli autunni iniziavano in autunno e le beccacce arrivavano prima.
                      E quest'anno in Basilicata sembra che l'autunno sia entrato proprio da autunno...chissà

                      Commenta

                      • elsa
                        ⭐⭐
                        • Mar 2017
                        • 755
                        • Sanremo Liguria
                        • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                        #12
                        Ciao Edo, mi è capitato spesso di vederne a caccia chiusa intorno ai 20 di settembre, andando per funghi.

                        Quella che però ricordo meglio è stata una decina di anni fa, apertura in montagna 2 di ottobre come quest 'anno.
                        Avevamo trovato un volo di cotorni senza riuscire a sparare, andando sulla rimessa i cani restarono fermi sotto una rocca isolata, piazzatici dopo un po' parti'una becca che il socio fulmino'.

                        Il ricordo però è sicuramente legato molto di più alla cagna che la fermò. La chiamavo Dalia e ancora oggi a distanza di anni e di cani è sempre nel mio cuore

                        Un po' per la caccia e un po' perché è il cane che mi ha fatto incontrare mia moglie

                        Marco
                        "Una vita senza cani è una vita da cani"

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Si sa che le donne sono molto solidali fra di loro, questa è una riprova.

                          Ciaoo

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6353
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #14
                            Oggi ore 12

                            ROBE DA MATTI
                            faccio un giro in macchina in zona tordi, subito sopre il paese
                            cosa ti alzo sullo stradello
                            UNA BECCACCIAAAAAA
                            Mai successo in vita,
                            si preannuncia un autunno precocissimo!

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..