Sono fermamente convinto che sia necessario l'aiuto di tutti per potere salvaguardare la caccia all'ultimo vero selvatico migratore rimasto, la Beccaccia.
Il mio invito è quello di utilizzare l'APP BECCAPP, per registrare incontri e poter contribuire alla raccolta dati.
Altra forma di monitoraggio, che può essere eseguita da tutti i cacciatori, è di aderire al progetto "ALI D'ITALIA" promosso dal Centro Studi Beccaccia. L'attività consiste nel fornire le ALI dx dei capi abbattuti, e fornirle tramite apposite buste alle associazioni di riferimento che si occupano della raccolta. Nel mio caso mi appoggio a FIBEC sia per le buste che per il conferimento delle ali. Per la preparazione delle ALI esistono vari siti che informano sulla tecnica. Mentre per la determinazione del sesso un poco più complicato, bisogna lavorare di bisturi.
Solo dimostrando che il prelievo della beccaccia è sostenibile ci permetterà di proseguire con la nostra passione. E questo lo si può fare solo tramite argomentazioni scientifiche.
Un ultimo punto, fermiamo la POSTA alla beccaccia. Tolleranza zero!!!
grazie
Commenta