Avvistamento anatidi e rallidi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    Avvistamento anatidi e rallidi

    Salve, oggi passando con il treno, ho visto vicino Livorno, in un pelago che fa parte del Parco di San Rossore, una decina di canapiglie, una volpoca giovane, una decina di alzavole, una decina di germani e alcune folaghe, oltre ad alcuni cavalieri d'Italia e garzette
  • fabio d.t.
    Moderatore caccia alla migratoria
    • Jul 2012
    • 1076
    • Roma
    • Bracco Italiano - Cora

    #2
    Avvistamenti che sarebbero da segnalare in quanto l'alzavola è rara in estate, ma ci può stare anche qualche coppia nidificante, invece la canapiglia a quanto ne so a quelle latitudini è solo svernante e di passo ed ormai quello primaverile ormai è esaurito.

    Commenta

    • mick93hunting
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2023
      • 1165
      • toscana

      #3
      le alzavole erano un branchetto, a mollo nell'acqua ai bordi del pelago, erano una decina e "nuotavano" tutte insieme, mentre i germani era sparpagliati in gruppetti, per quanto riguarda le canapiglie è la prima volta che le vedo, per quello mi sono balzate subito agl'occhi, inoltre c'erano anche alcuni moriglioni, una coppia di spatole e un paio di avocette

      Commenta

      • guli51
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2016
        • 1657
        • Trento

        #4
        Da noi in montagna i cormorani ( mai visti in centinaia di anni ) fanno strage dei pesci dei nostri fiumi, ma ovviamente sono protetti e ridicolmente è stato concesso di abbatterne un numero ridicolo.
        Con Orsi Lupi e Linci .... mancavano solo i cormorani a sballare un ecosistema ( il fiume Sarca era famosissimo per la pesca, diventerà famoso per la strage di pesci dei cormorani ) .... se volete vi invio il video fatto col drone l' anno scorso..
        Ciao
        Guli51

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          bestiacce malefiche, hanno depauperato tutti torrentelli e laghi montani assieme agli aironi...
          in laguna si litigano le briccole, non c'è più posto :((
      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #5
        accidenti, sono tantissimi quelli in foto, da noi, per quanti ce ne siano, almeno dove caccio, non sono a quei livelli, forse verso Orbetello e nei laghi di Massaciuccoli, Massarosa, padule di Fucecchio i numero potrebbero essere a livelli che avete lassù. ne vidi tanti una volta, passando per San Giuliano Terme (PI). qui, a quanto ne so, non sono previsti piani d'abbattimento, forse gli unici sono quelli effettuati dalla Polizia Provinciale, ma sempre se la Regione Toscana ha legiferato a riguardo, ma non saprei proprio

        Commenta

        • truzzeddu
          Moderatore recensioni e suggerimenti
          • Apr 2009
          • 1599
          • siniscola (nu)
          • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

          #6
          Originariamente inviato da guli51
          Da noi in montagna i cormorani ( mai visti in centinaia di anni ) fanno strage dei pesci dei nostri fiumi, ma ovviamente sono protetti e ridicolmente è stato concesso di abbatterne un numero ridicolo.
          Con Orsi Lupi e Linci .... mancavano solo i cormorani a sballare un ecosistema ( il fiume Sarca era famosissimo per la pesca, diventerà famoso per la strage di pesci dei cormorani ) .... se volete vi invio il video fatto col drone l' anno scorso..
          Ciao
          Guli51
          Anche da noi è pieno, ma in certi posti hanno consentito gli abbattimenti.
          E negli altri 🤐🤭

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..