Mestoloni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sep Scopri di più su Sep
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sep
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 347
    • Potenza
    • Setter inglese

    #1

    Mestoloni

    Buongiorno, a seguito di una gran bella giornata venatoria, tronfio delle mie due belle beccacce fermate e riportate dal cane in maniera impeccabile, decido di fare una foto al carniere ed inviarla ad un amico col quale quest'anno non riusciamo ad organizzare una cacciata, per prenderlo in giro sul suo supposto pentimento venatorio.
    Passano pochi minuti ed il mio amico mi risponde con un carniere di una ventina di anatre accompagnato dal racconto di una giornata di movimento epica.
    Per aumentare il senso di (bonaria) mortificazione, al termine del racconto, mi invita a passare da casa sua perchè vuol regalarmi alcune di quelle anatre.
    Il regalo si compone di due alzavole e due mestoloni.
    Dal momento che la caccia alle anatre non è mai stata tradizione di famiglia, è la prima volta che mi trovo a che fare con queste anatre.
    Posto che, come avrei fatto con un germano le ho prontamente starnate, ora non so che farci con questi becchipiatti e, mentre per le alzavole le ricette abbondano (anche l'Artusi dedica loro una ricetta), per i mestoloni non ho trovato granché di suggerimenti, se non oscuri moniti circa il fatto che potrebbero maleodorare se non trattati correttamente.
    Di qui la mia domanda a chi è più esperto di me: voi con due mestoloni che ci fate?
    Grazie mille a chiunque vorrà suggerirmi una degna fine per questi bei becchipiatti.
    Ultima modifica Sep; 25-11-24, 22:24.
  • fabio d.t.
    Moderatore caccia alla migratoria
    • Jul 2012
    • 1077
    • Roma
    • Bracco Italiano - Cora

    #2
    Buongiorno. I mestoloni sono tra le anatre quelle che meno gradisco cucinare, però con i petti ci viene un ottimo ragù. Ovviamente via la pelle ed eventuali residui di grasso e sangue pesto, una nottata a marinare con vino bianco ed aromi come salvia, aglio, cipolla rosmarino ecc. Li cucino facendo prima un soffritto con carote cipolla e sedano, poi metto i petti tagliati a dadini con un pochino di pancetta ed un ramoscello di rosmarino, una volta rosolati metto un bicchiere di vino rosso corposo ed ad ebollizione aggiungo un bicchiere di acqua, cottura a fuoco basso sin quando i bocconcini risulteranno teneri, salare ed a chi piace aggiungere un pochino di passata di pomodoro, a fine cotture togliere dal tegame eventuali rimanenze delle verdure, come aglio, rosmarino ecc. Ottime con le pappardelle da saltare gli ultimi minuti con il ragù.

    Commenta

    • Athreius
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 2007
      • Foggia

      #3
      Aggiungo agli ottimi consigli del buon Fabio, durante la pulizia delle spoglie togliere tutto il grasso superficiale che da proprio l'odore forte tipico del mestolone;
      dopo la marinatura di circa 12 ore in frigo con vino e aromi forti, mia madre fa asciugare bene la carne poi le mette in una tegame con abbondante acqua fredda, alloro, rosmarino ed un bicchiere di aceto bianco, porta a bollore per 5 minuti, spegne il gas e le lascia nell'acqua fin quando non raffredda da sola, cosi va via l'odore forte proprio dei quelle carni. Poi le cucina come meglio crede.

      Effettivamente il mestolone è tra le anatre che "puzza" di piu...nel nostro dialetto le chiamiamo "puzzlèt" da pozzanghera puzzolente proprio perchè il mestolone col suo becco piatto e largo si ciba nelle acque un po sporche con molta fanghiglia filtrando acqua e terra, motivo per cui la sua carne ha quel tipico odore.
      Specie acquatica a cui se posso evito anche di sparare perchè effettivamente in cucina non è un granchè.

      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5311
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #4
        Approfitto per qualche domanda agli esperti.

        Qual è il miglior beccopiatto in cucina?
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • fabio d.t.
          Moderatore caccia alla migratoria
          • Jul 2012
          • 1077
          • Roma
          • Bracco Italiano - Cora

          #5
          Originariamente inviato da danguerriero
          Approfitto per qualche domanda agli esperti.

          Qual è il miglior beccopiatto in cucina?
          Alzavola senza dubbio, ma io metterei anche la canapiglia. Sono le 2 uniche anatre che non spello.

          Commenta

          • gamma2
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2010
            • 1804
            • toscana-prov. PI

            #6
            Alzavola!

            Commenta

            • Oizirbaf
              Moderatore Buona Forchetta
              • Nov 2014
              • 2095
              • Milano

              #7
              Ho cercato nei pregressi post a tema sul Forum ma ho trovato delle preparazioni sempre molto diverse da questa. Ed essendo questa ricetta con l'anatra derivata da quella della faraona fatta allo stesso modo la quale derivava da quella dell'anatra... si, insomma ci siamo capiti... Germano reale all’arancia.


              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
              sanza lo ritenere, avere inteso..."

              Commenta

              • Sep
                ⭐⭐
                • Dec 2018
                • 347
                • Potenza
                • Setter inglese

                #8
                Grazie mille per avermi chiarito la prima cosa: non perderò tempo a spiumarli, ma mi limiterò a spellarli ed a serbare petti cosce ed ali.
                Io a dire il vero in genere non spello neanche i germani (le uniche anatre che mi sia capitato di prendere, quando vado a beccaccini).
                Le alzavole invece le spiumo

                Commenta


                • Athreius
                  Athreius commenta
                  Modifica di un commento
                  scuoia tutto, via pelle e piume tutt'insieme.
                  sciacqua sotto l'acqua corrente per bene e metti a marinare.
                  i mestoloni cucinali a parte cosi se non ti piacciono non hai sprecato le alzavole.
              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2007
                • Foggia

                #9
                Originariamente inviato da danguerriero
                Approfitto per qualche domanda agli esperti.

                Qual è il miglior beccopiatto in cucina?
                Alzavola e canapiglia, senza dubbio per me le migliori.

                Commenta

                • Luca1990
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2020
                  • 1911
                  • Provincia di Venezia
                  • Mambo - vizsla

                  #10
                  L’anatide migliore in assoluto è l’anatra muta domestica🤪 scherzi a parte metto anche io canapiglia e alzavola ai primi posti. A seguire il germano. Tra gli ultimi sicuramente il moriglione

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..