Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
il sottoscritto buchi che si toccano non ne fa, al massimo mi tocco io prima di tirare a un verro dato il fattore sfiga
Per allenamento tiro come quando sono a caccia (il più delle volte d'imbracciata/stoccata entro i 100-150) ma per la verifica della taratura faccio lo strappo alla regola di mettermi coi minirest di sabbia sul bancone.
Per ragioni a me sconosciute, forse di posizione, faccio rosate migliori col mio treppiede fedele o addirittura seduto a terra poggiato sulle ginocchia che dal banco.
Francesco, con te ci vorrebbe Nicola quando dice che i risultati si possono raggiungere anche nella maniera sbagliata
A tal proposito io per esempio anche quando vado al poligono ricreo situazioni tipo caccia
Ed uso gli appoggi che uso a caccia.
Ma di sparare imbracciando senza appoggio o di stoccata...ci rinuncio proprio.... già è tanto che ho preso due cinghiali al passo l'anno scorso, che è il massimo lusso che mi sono concesso forzato dalla situazione dove il suide era di passaggio e non sapevo se si sarebbe fermato.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Sono tiri sbagliatissimi da fare...in selezione.
Ma siamo in contenimento, quindi ogni occasione lasciata è un cinghiale libero a fare danni.
Perdipiù escono sempre dalla parte sbagliata e tutto il setting di treppiede, o bipiede e steso, o qualsiasi forma di attesa si complica sempre con il verro esattamente alle spalle o con una mandria di quarto di q.lo che punta altrove trottando.
per cui volere o volare, per il tiro si fa quel che si può attendendo se e quando distanza e posizione sono ottimali.
e spesso col porco che sbuca incazzato annusando e sbuffando a 70-80m, il tempo di riposizionare tutto non c'è. punto e tiro.
Con gli ultimi accorgimenti come calibri e munizioni (9.3 e vulkan, 30-06 e 165gr sst), l'esito è stato quasi sempre favorevole.
(ovviamente oltre i 100/120m non azzardo a imbracciare e stoccare. anche perché se sbuca oltre quella distanza il tempo di aggiustarmi sedile e treppiede c'è)
Nelle varie specialità della UITS c'è anche la posizione da caccia, oltre a quella in ginocchio, in piedi e a terra. Ovvio che dopo aver appreso le varie tecniche ognuno potrà fare delle piccole variazioni personali. Le piccole variazioni fatte alle posizioni personali, vanno prese in considerazione della struttura fisica e dalla preparazione atletica del singolo individuo. Però conoscere la base delle varie posizioni aiuta anche a caccia. Penso che la maggior parte dei cacciatori crede che la cinghia del fucile serve solo per il trasporto in spalla o per appenderlo al chiodo. Un ultima cosa, per me non farebbe nessuna differenza tirare a un cinghiale in selezione o in contenimento danni.
in teoria l'etica è etica a prescindere dal contesto, come giustamente dici. Quindi braccata (che non pratico perché non condivido) o contenimento illimitato, l'animale deve essere colpito letalmente e soprattutto recuperato per evitare contaminazioni tbc/psa.
Ovviamente il tiro di stoccata non lo farei se non fossi ragionevolmente convinto di cojece ;) quando non è cosa, abbasso il fucile
Buon giorno.
Spesso assisto, sia di persona, che sul forum a diversi discorsi tra cacciatori che vertono sulla scelta delle armi e relative munizioni......
Visto l'aria che tira, finito il pacco di munizioni Winchester Extreme point di cui posso parlare solo bene, voglio provare ad utilizzare delle munizioni...
Buonasera, vivo in Basilicata dove per obbligo devo usare munizioni monolitiche. Qualcuno mi puo' dare un consiglio su queste munizioni?
10-02-24, 17:03
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta